Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquisiti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Travisamento della prova tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

137441
Baudi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, illogica - sia quanto agli elementi di prova acquisiti, emergenti da fonti rituali e da mezzi congrui, sia quanto ai criteri valutativi posti a

Le Sezioni unite sull'operatività della presunzione di esclusiva adeguatezza della custodia in carcere nelle fasi successive a quella genetica: l'art. 275, comma 3, c.p.p. ancora alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

137855
Gamberini, Maria Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le attività delle associazioni previste dall'art. 416-bis c.p., in quanto non fa salva l'ipotesi in cui siano acquisiti elementi specifici, in

Dalla cessione di cubatura al trasferimento "in volo" dei diritti edificatori: l'art. 2643, n. 2 bis, c.c - abstract in versione elettronica

139139
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare certezza al mercato degli acquisiti di tali diritti. Il saggio affronta numerosi profili problematici sollevati dalla nuova norma, in

La durata della verifica fiscale tra evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

139709
D'Agostino, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare la legittimità e, dunque, la utilizzabilità degli elementi acquisiti dai verificatori "contra jus".

La scelta dei comandi delle macchine - abstract in versione elettronica

139875
Magri, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore strumenti e macchinari del tutto sicuri, nel rispetto dei risultati acquisiti dalla migliore scienza ed esperienza, per fare in modo che

Comunione legale dei beni e diritti reali limitati - abstract in versione elettronica

139915
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti reali limitati, in particolar modo nel caso in cui il diritto reale e la nuda proprietà vengano acquisiti dal coniuge in regimi differenti: in

Diritti sociali, unità nazionale e risorse (in)disponibili: sulla permanente violazione-inattuazione della parte prima (quella "intoccabile"!) della Costituzione - abstract in versione elettronica

140777
Gabriele, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o parti di essi, oggetto di godimento, ma (magari da ritenere) non acquisiti. Il ruolo rispettivo, vario e assolutamente non trascurabile, ma non

L'informativa successiva alla compravendita di strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

141281
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dei giudici di merito a causa anche della non univocità dei dati acquisiti nella fase istruttoria. Emerge, per altro, l'esigenza di rimuovere

La portata del criterio decisorio sotteso all'art. 425, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

141893
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si occupa della problematica relativa alla valutazione dell'insufficienza o della contraddittorietà degli elementi acquisiti ai

La riqualificazione del fatto in sede di merito è idonea a rendere ingiusta la custodia sofferta? - abstract in versione elettronica

141897
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognitivi già acquisiti dal giudice della cautela.

Le indagini finanziarie e l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

142097
Zaccaria, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la combinazione di tutti i dati riceva maggior significatività dal confronto con i dati acquisiti dal Fisco con le indagini finanziarie, che

Scudo fiscale come fonte di innesco dell'attività accertativa? - abstract in versione elettronica

142101
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, passa attraverso ricostruzioni presuntive che fanno leva su informazioni e documenti acquisiti dalle fonti più disparate. Ci si potrebbe dunque

Nuovi orizzonti per la tutela cautelare del contribuente durante il giudizio contro la decisione del giudice tributario di secondo grado in cassazione (e non solo) - abstract in versione elettronica

143211
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare le decisioni in rassegna si evidenziano i punti fermi ormai acquisiti sull'ammissibilità di una tutela cautelare del contribuente

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e i palmi delle mani suscita benevolenza, tenerezza e desiderio di protezione. Ancora una volta, si tratta di comportamenti geneticamente acquisiti

Pagina 135

Cerca

Modifica ricerca