Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Avviso di conclusione indagini e citazione a giudizio dell'irreperibile: (non felicemente) risolto il contrasto di giurisprudenza - abstract in versione elettronica

137265
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviso, le indagini preliminari proseguano. La soluzione accolta non sembra soddisfacente, alla luce dell'art. 160 comma 1 c.p.p. oltre che

Stato "versus" società. I servizi pubblici locali alla prova della democrazia diretta - abstract in versione elettronica

138241
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale indicazione non è stata accolta dal Governo e dal Parlamento.

Il danno da perdita del rapporto parentale: legittimazione "iure proprio" e criteri liquidativi - abstract in versione elettronica

138291
Mirrione, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda risarcitoria proposta dai nipoti "ex filio", a seguito della morte dei nonni in un incidente stradale, accolta dai due giudici di merito e

L'applicabilità dell'aggravante del reato transnazionale ai delitti associativi - abstract in versione elettronica

138513
La Greca, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi di compromesso accolta dalle Sezioni unite, sebbene conforme al dato letterale e ai lavori preparatori della normativa nazionale, dà luogo

Le Sezioni unite sulla messa in vendita, via internet, di semi di canapa - abstract in versione elettronica

138529
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione accolta dalla suprema Corte, in particolare per l'oggettiva difficoltà di assicurare effettivi spazi di operatività alla clausola di

Pirateria e terrorismo: due concetti distinti che tali debbono rimanere - abstract in versione elettronica

138561
Villoni, Orlando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nozione di terrorismo internazionale accolta nella legislazione interna e nelle convenzioni internazionali? Il Tribunale per i Minorenni di Roma si

Immissioni intollerabili e serenità personale: quale interesse è meritevole di tutela? - abstract in versione elettronica

139229
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un danno biologico "in re ipsa". Non è condivisibile la tesi, accolta da alcuna giurisprudenza, della ammissibilità di un danno biologico "in re

La mediazione e le sue tecniche, un diverso metodo di gestione del conflitto tra dover essere ed essere - abstract in versione elettronica

139285
Pellegrini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma che ha introdotto la mediazione civile obbligatoria in Italia è stata accolta con molte perplessità sia dagli studiosi, sia dagli

La Corte di Cassazione e i conflitti di giurisdizione (appunti per un dibattito) - abstract in versione elettronica

139655
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erosione dell' art.37 c.p.c., attraverso il giudicato interno prima esplicito e da ultimo pure implicito, con soluzione peraltro accolta nel codice del

Contratti derivati e collegamento negoziale - abstract in versione elettronica

141123
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto nell'ambito dell'istituto del collegamento negoziai e accolta nella sentenza annotata.

Gli accantonamenti per rischi e oneri e l'IRAP: i costi di chiusura e post chiusura delle discariche - abstract in versione elettronica

141717
Cipriani, Vincenzo; Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di bonifica da sostenere alla chiusura della discarica e negli esercizi successivi. La soluzione accolta deve ritenersi un'''eccezione

Torpedo e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

141959
De Vecchi Lajolo, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Bruxelles I alle azioni di accertamento negativo per sottolineare che nelle cause di violazione di diritti della personalità la soluzione accolta si

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accolta dalla Corte costituzionale, senza contraddire sé stessa. Tuttavia, in un futuro giudizio ulteriori ragioni potrebbero essere portate a sostegno

La riforma del condominio: un'attesa durata troppo tempo - abstract in versione elettronica

142987
Spoto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Anche se molte novità si limitano semplicemente a recepire orientamenti giurisprudenziali già consolidati, si tratta di una riforma che va accolta

Arbitrabilità dell'impugnativa di delibera assembleare e prospettazione dell'attore - abstract in versione elettronica

143457
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagna dipende dalla tesi, restrittiva od estensiva, accolta in tema di arbitrabilità delle impugnative di delibere assembleari. L'accoglimento dell'una

Perdita di ''chance'' nella responsabilità medica: una questione ancora da definire - abstract in versione elettronica

143493
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causale, questa non può essere accolta nella sua integralità. Tutto questo ha determinato una serie di evidenti squilibri sistemici nel campo della

Il riconoscimento delle eccedenze d'imposta a credito maturate nell'anno di omissione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

143539
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulti omessa. La nuova interpretazione può essere favorevolmente accolta perché riconosce la "spettanza del credito" la cui ''esistenza contabile'' sia

Primi orientamenti sul ''filtro" dell'inammissibilità in appello - abstract in versione elettronica

144029
Di Francesco, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'impugnazione è dichiarata inammissibile dal giudice competente quando non ha una ragionevole probabilità di essere accolta.''. La formulazione

Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? - abstract in versione elettronica

144183
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accolta ai criteri distintivi tra colpa cosciente e dolo eventuale. Infine, si valuteranno le possibili conseguenze delle scelte di qualificazione

Tutela giudiziaria e precedenti che non precedono - abstract in versione elettronica

144241
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), contemplante come destinatario dei relativi reclami il magistrato di sorveglianza. L'impostazione accolta dalla Cassazione viene disattesa procedendo ad

Cerca

Modifica ricerca

Categorie