Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accoglimento

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni sul "patientiam praestare" in Labeone - abstract in versione elettronica

137203
Parenti, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accoglimento. I dubbi sono avvalorati dalla presenza di alcune sue decisioni in tema di "interdictum quod vi aut clam" che sembrano escluderla, a

Donne, discriminazione di genere e partecipazione politica democratica: un rapporto ancora stridente - abstract in versione elettronica

138011
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Città di Siena, ove si svolge la loro personalità. Ne consegue, pertanto l'accoglimento della domanda. Questa violazione, a giudizio delle AA., che

Danni da fumo attivo: la responsabilità dei produttori di sigarette - abstract in versione elettronica

138277
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro eredi) non trovano accoglimento. Fatta eccezione per alcune pronunce, infatti, i giudici italiani hanno sempre negato la responsabilità dei

Il decreto "Balduzzi" e la depenalizzazione della colpa lieve in ambito medico: molto rumore per nulla? - abstract in versione elettronica

138433
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare si dà ragione del contrastante accoglimento giurisprudenziale della novella, diviso tra l'assimilazione da parte della IV Sez. della

Dubbi e ragioni - abstract in versione elettronica

138539
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soglia della giustificazione epistemica di un'ipotesi accusatoria viene fissata anche in riferimento alle conseguenze pratiche del suo accoglimento.

Analisi e valutazione medico-legale di 1004 casi di responsabilità professionale in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

138679
Aprile, Anna; Bolcato, Matteo; Fabbri, Lucrezia Denise; Pagan, Silvia; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accoglimento delle vertenze che risultano ampiamente sovrapponibili a quelle della letteratura internazionale: esse sono significativamente minori per

Sulla capacità di testare: interdizione e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

138827
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non rilevano il pregiudizio al suo autore e la malafede dell'altro contraente come presupposti per l'accoglimento dell'azione ma ai fini

Questioni costituzionali sul reclamo tributario - abstract in versione elettronica

138921
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, finalmente, la disciplina sulle spese di difesa gravanti sul ricorrente nel caso di accoglimento totale del reclamo, sono le principali questioni

Noshi. Morte cerebrale nel diritto giapponese. Frammento di bio-diritto comparato - abstract in versione elettronica

139357
Mazzoleni, Emil 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni filosofiche, giuridiche e culturali che giustificano l'adozione di cautele normative nell'accoglimento del criterio di morte cerebrale.

I profili fiscali del "matching credit" secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

139443
Nanetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta figurativo). Secondo i giudici italiani, ancorché le operazioni finanziarie incentrate sul "matching credit" trovino accoglimento tanto nelle

Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica

139877
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inadempimento nell'accoglimento della pretesa perentoria. Una più approfondita disamina delle fattispecie concrete oggetto delle decisioni citate

La prescrizione dell'azione di riduzione, nel più generale contesto dell'inadeguato e incerto diritto della prescrizione italiano - abstract in versione elettronica

139909
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedimenti di mero fatto all'esercizio dei diritti, una "restitutio in integrum" atipica. Ma anche a prescindere dall'accoglimento oppure non di questa

Il matrimonio dello straniero e l'uso dei precedenti non nazionali nel giudizio di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140665
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione della decisione di accoglimento della Corte costituzionale n. 245 del 2011. Non sono tuttavia da escludersi contesti in cui il precedente

Imposta proporzionale di registro per la sentenza di accoglimento della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

141316
Busani, Angelo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta proporzionale di registro per la sentenza di accoglimento della revocatoria fallimentare

revocato. Non si può pretendere l'applicazione dell'imposta fissa sulla base dell'affermazione che la sentenza di accoglimento della domanda di

Il credito del terzo revocato - abstract in versione elettronica

141653
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accoglimento, rimasta sostanzialmente invariata a seguito della riforma, non riesce a trovare soluzioni appaganti e condivise, a conferma della sua

Aggiungi un posto a tavola: azione revocatoria in ambito di trust e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

142301
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eventuale accoglimento della domanda è destinato a travolgere il diritto e le aspettative di tutti i potenziali beneficiari dell'atto, così da renderne

Considerazioni operative e strategie difensive adottabili nel contenzioso sull'ICI prima casa - abstract in versione elettronica

143353
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel caso di accoglimento della lettura ''civilistica'' di abitazione principale prospettata dalla Corte di cassazione.

Partecipazione alle gare d'appalto e violazioni fiscali - abstract in versione elettronica

143363
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in discussione il principio della necessità del provvedimento di accoglimento della domanda di rateizzazione, deferendo il caso dell'Adunanza Plenaria

La rilevanza del contraddittorio per l'applicazione del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

143585
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonché i "motivi" del "mancato accoglimento delle proposte" avanzate dalla parte. La mancanza di tale evidenziazione comporta la invalidità

La difficile mediazione della Plenaria fra effettività della tutela e riedizione del potere nel nuovo giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

143675
Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la nomina di un professore universitario ordinario, nonché degli atti con cui l'Università di Bari ha inteso dare esecuzione all'accoglimento del

Malore improvviso: "quid iuris"? Analisi di un rapporto sistematico controverso - abstract in versione elettronica

144239
Calcagno, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ordine alla distribuzione dell'onere probatorio, la Quarta sezione della Corte di cassazione, in accoglimento del ricorso del Procuratore Generale

Possibili scenari futuri per la mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

144317
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"disparità" nel "riparto" degli "oneri probatori", alla "mancata condanna" alle "spese" nel caso di "accoglimento", alla "mancata sospensione" della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie