Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 52

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46306
Stato 1 occorrenze

Art. 52.

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche: verso una sanatoria delle gare "sub iudice"? - abstract in versione elettronica

137448
Russo, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche

Tra le disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica in vigore con il d.l. n. 52 del 2012, è stato cristallizzato in sede

La potestà regolamentare e l'autonomia tributaria degli enti locali - abstract in versione elettronica

138939
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale. Rispetto a tale autonomia un ruolo importante è attribuito al potere regolamentare (stabilito in particolare dall'art. 52 del d.lgs. n. 446/1997

Gli effetti dell'applicazione dei principi contabili internazionali alle PMI: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

139079
Guidantoni, Stefano; Palchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il nuovo standard internazionale potrebbe avere sulla performance economica e sul patrimonio, verificandone gli effetti su un gruppo di 52 società

Il contratto per l'amministrazione della procedura di mediazione - abstract in versione elettronica

141919
Busacca, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva 52/2008/CE, sembra rivolgersi principalmente a porre un rimedio al "problema giustizia", con evidente scopo deflattivo del contenzioso

Apertura dell'offerta tecnica: novità giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

141963
De Portu, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anch'esso intervenuto, introducendo disposizioni ad hoc per regolare espressamente tale momento (D.L. 7 maggio 2012, n. 52, cd. ''Spending review

La verifica delle garanzie reali sui beni del terzo fallito tra vecchio e nuovo fallimento - abstract in versione elettronica

142507
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata sul punto non dovrebbero più trovare applicazione alla luce dell'art. 52, secondo comma, l. fall., nella formulazione successiva al D.Lgs

Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 e 31/12: un falso caso di ''overruling'' - abstract in versione elettronica

142717
Nicotra, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme introdotte dal D.L. n. 52/12 non sembra essere ermeneuticamente valida, in quanto inidonea ad ottenere un contenimento della spesa e a tutelare

La revocatoria del factoring tra disciplina speciale e legge fallimentare - abstract in versione elettronica

143409
Locoratolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di inefficacia delle cessioni dei crediti d'impresa, come prevista dall'art. 7 L. 52/1991, può considerarsi fattispecie non esattamente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie