Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 42

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46255
Stato 1 occorrenze

Art. 42.

Dalla gratuità alla presunzione di onerosità. Considerazioni sul contratto di mandato alla luce di recenti studi - abstract in versione elettronica

137149
Coppola Bisazza, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa regolamentazione ebbe di certo una grossa incidenza sul legislatore del '42 che all'art. 1739 parla appunto di presunzione di onerosità, così

La sponsorizzazione come modalità di gestione indiretta dei beni culturali - abstract in versione elettronica

137699
Salvati, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, fornendo un'interpretazione teleologica e lungimirante del novellato art. 120 d.lg. n. 42 del 2004, testimonia come la sponsorizzazione

Aspetti sostanziali e profili processuali dell'istituto dell'acquisizione sanante: disposizioni innovative e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

137745
Comunale, Nicola; Gargano, Marcella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 42-bis d.P.R. n. 327 del 2001 viene reintrodotto nell'ordinamento l'istituto dell'acquisizione sanante, strumento che consente alla P.A

Gli effetti della sentenza di annullamento tra legalità, effettività della tutela e principio di autonomia procedurale degli Stati membri. Il punto di vista della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

137771
Feliziani, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differire gli effetti dell'annullamento giurisdizionale di un piano o programma, adottato in violazione della direttiva 2001/42/Ce, per il tempo

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 2009, n. 42, contenente la "delega al Governo in materia di federalismo fiscale in attuazione dell'art. 119 della Costituzione", poi nel d.lgs

La necessità della dichiarazione di conservazione di efficacia degli atti compiuti dal giudice astenuto o ricusato e la sua sindacabilità - abstract in versione elettronica

138207
Russo, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 42 c.p.p.; non si ritiene, però, che, a fronte del silenzio del legislatore su tale profilo, sulla base di un'esegesi costituzionalmente

La potestà regolamentare e l'autonomia tributaria degli enti locali - abstract in versione elettronica

138939
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi della giurisprudenza costituzionale, alla legge quadro n. 42/2011 ed ai decreti legislativi delegati che hanno definito l'attuale federalismo

Decreto "Semplifica Italia" e "spending review": la razionalizzazione delle misure di sostegno finanziario per gli interventi conservativi sui beni culturali - abstract in versione elettronica

139835
Giuffrida, Armando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

febbraio 2012, n. 5, conv. nella l. 4 aprile 2012, n. 35). L'A. si sofferma, in particolare, sull'art. 42 di detto decreto, evidenziando le criticità che

Il trasferimento dei diritti pianificatori profili pubblicistici - abstract in versione elettronica

139869
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 42, comma 2 Cost, è garantita in modo più pieno e soddisfacente allorché la proprietà fondiaria sia conformata da strumenti urbanistici

Accordi tra Pubbliche Amministrazioni ed atti amministrativi complessi nella copianificazione per la tutela del paesaggio - abstract in versione elettronica

139873
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pianificazione paesaggistica dal c.d. secondo correttivo (d.lgs. n. 63 del 2008) al Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. n. 42/2004

Le immobilizzazioni materiali nel conto del patrimonio dello Stato e degli enti territoriali tra processo di armonizzazione e contabilità economico-patrimoniale - abstract in versione elettronica

140195
Imperio, Ciro Giuseppe; Sciancalepore, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I decreti attuativi delle leggi n. 42/2009 e n. 196/2009 definiscono regole contabili uniformi rispettivamente per gli enti territoriali e le

Profili evolutivi del tributo di scopo nella finanza locale - abstract in versione elettronica

140217
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi della legge delega n. 42/2009 per l'attuazione dell'art. 119 Cost. Ormai vi sono tributi di scopo in senso stretto, in cui i vincoli di

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziali e processuali: i commi 42 e 47 ss. dell'art. 1 "simul stabunt et simul cadent", e ciò non sarebbe messo in dubbio dai sottili argomenti formali

Gli artt. 41 e 42 del Collegato lavoro nel quadro delle azioni di rivalsa degli enti previdenziali - abstract in versione elettronica

140390
Magno, Pietro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli artt. 41 e 42 del Collegato lavoro nel quadro delle azioni di rivalsa degli enti previdenziali

. L'art. 42 della medesima legge accolla al medico che accerta un'infermità comportante una incapacità lavorativa dovuta a responsabilità di terzi

Vincolo paesaggistico di tutela della fascia di 300 metri dalla riva ai sensi dell'art. 142, d.lgs. n. 42 del 2004 e Laguna di Venezia - abstract in versione elettronica

140548
Amorosino, Sandro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincolo paesaggistico di tutela della fascia di 300 metri dalla riva ai sensi dell'art. 142, d.lgs. n. 42 del 2004 e Laguna di Venezia

, lett. a) del d.lgs. n. 42 del 2004. Il punto è divenuto recentemente di attuale interesse per la localizzazione, nella zona di Porto Marghera, del

L'occupazione illegittima di un bene ad opera della p.a.: profili giuridici ed estimativi - abstract in versione elettronica

141151
Stellin, Giuseppe; Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'occupazione senza titolo e, in particolare, al nuovo art. 42-bis del d.P.R. n. 327/2001.

Dubbi sulla praticabilità della procedura alternativa alla carta carburante - abstract in versione elettronica

141335
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 42/E del 2012 ha riportato di attualità una procedura di documentazione degli acquisti di carburante per i soggetti IVA, introdotta

Federalismo fiscale a due velocità: è ancora ammissibile un trattamento differenziato per le Regioni a statuto speciale? - abstract in versione elettronica

141389
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 42/2009 in materia di federalismo fiscale detta nuove e stringenti disposizioni di coordinamento della finanza pubblica per le regioni

Il riparto di giurisdizione in tema di acquisizione sanante anche dopo l'art. 42-bis T.U. 327/2001 - abstract in versione elettronica

142564
Franco, Italo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riparto di giurisdizione in tema di acquisizione sanante anche dopo l'art. 42-bis T.U. 327/2001

normativa dell'istituto (l'art. 42-bis del T.U. espropriazioni), e quindi, sommariamente, la prima sua disamina da parte della giurisprudenza del g.a

Professioni sanitarie esenti da IVA: disparità di trattamento per i massofisioterapisti? - abstract in versione elettronica

143069
Savorana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diploma dopo la legge n. 42/1999, in quanto titolo non equiparabile al diploma universitario di fisioterapista.

La recente giurisprudenza sulle competenze del Sindaco e dei consigli comunali - abstract in versione elettronica

143161
Cataldi, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio comunale sulla base delle attribuzioni che l'art. 42 Tuel riserva all'organo con elencazione tassativa.

Il futuro della tassazione indiretta degli scambi e il superamento del regime transitorio - abstract in versione elettronica

144267
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le direttive 2013/42/UE e 2013/43/UE, in vigore dal 15 agosto 2013, riguardanti, rispettivamente, il QRM ("Quick Reaction Mechanism"), cioè il

La giurisdizione esclusiva del g.a. [giudice amministrativo] in materia di danno da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

144399
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. acquisizione sanante di cui all'art. 42-bis del d.p.r. n. 327/2001.

L'autorizzazione paesaggistica in sanatoria e i volumi tecnici - abstract in versione elettronica

144435
Romani, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 167, comma 4, lett. a), del d.lgs. n. 42/2004, secondo cui l'autorizzazione paesaggistica in sanatorio è consentita, tra l'altro, "per i

La c.d. accessione invertita: una panoramica sull'origine, l'evoluzione e l'attuale rilevanza giuridica di un controverso istituto - abstract in versione elettronica

144437
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2010, l'art. 43 è stato dichiarato incostituzionale per eccesso di delega; tuttavia, il vuoto normativo è stato colmato dal nuovo art. 42 bis del Testo

Dall'accessione invertita all'acquisizione provvedimentale - abstract in versione elettronica

144541
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento esamina la fattispecie di cui all'art. 42 bis del d.P.R. n. 327/2001, attraverso una comparazione con la disciplina e gli

Cerca

Modifica ricerca

Categorie