Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 120

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sponsorizzazione come modalità di gestione indiretta dei beni culturali - abstract in versione elettronica

137699
Salvati, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, fornendo un'interpretazione teleologica e lungimirante del novellato art. 120 d.lg. n. 42 del 2004, testimonia come la sponsorizzazione

L'accesso al regime del consolidato nazionale in presenza di azioni date in pegno: necessità di un ripensamento della posizione dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

140133
Romita, Eugenio; Pizzoni, Barbara Emma 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 117 e 120 del Tuir [Testo unico delle imposte sui redditi], portano alla individuazione di un diverso confine tra i requisiti normativi della

Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle società: problematiche costituzionali - abstract in versione elettronica

140781
Siccardi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intento principale dell'articolo è analizzare le problematiche costituzionali relative alla legge n. 120 del 2011, la quale impone alle società

Quale spazio per la tutela cautelare atipica di mero accertamento? - abstract in versione elettronica

141285
Cariglia, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. a dubitare dell'ammissibilità della tutela cautelare atipica di mero accertamento. Né, in senso contrario, appare decisivo il nuovo art. 120

Conferenza di servizi: l'esigenza di semplificazione recede davanti alle competenze regionali - abstract in versione elettronica

141447
Mantegazza, Lisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenza del richiamo al potere sostitutivo ex art. 120 Cost., contenuto nell'art. 14-quater della L. n. 241/1990. Sulla scorta delle indicazioni

Sospensione dell'esecuzione nei confronti dell'INPS in caso di mancato rispetto del termine per il pagamento delle spese legali - abstract in versione elettronica

142261
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due regolamentazioni giungendo alla conclusione che la seconda non raddoppia il temine dilatorio di 120 giorni, ma costituisce una ''lex specialis

Verifica del requisito del controllo rilevante ai fini dell'opzione per il consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

143285
Scifoni, Gianfilippo; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllante nelle società partecipate, così come definito dal combinato disposto degli artt. 117 - che richiede un rapporto di controllo "di diritto" - e 120

Designazione "a cascata" nei consorzi: il punto della Plenaria - abstract in versione elettronica

143667
Ingegnatti, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trenta giorni, previsto dall'art. 120, comma 5, c.p.a, per la proposizione del ricorso. L'Adunanza Plenaria, sulla base dell'infondatezza del ricorso nel

Condanna dell'Inps al pagamento delle spese di lite: i rapporti tra la ''richiesta di pagamento" e l'inizio dell'azione esecutiva - abstract in versione elettronica

143915
Scocca, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrente, e di procedere con la notifica del titolo esecutivo soltanto dopo che siano trascorsi 120 giorni da tale comunicazione. Spunti problematici

Le quote nei Consigli di amministrazione delle imprese a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

144001
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione e controllo introdotta con la legge 12 luglio 2011, n. 120. Lo strumento utilizzato è quello della riserva di quote: per assicurare

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? 120 Che cosa portare 121 Commiati 124 Ringraziamenti 124 Ospitare 125 Essere ospiti 127 Pranzi e cene «in piedi» 128 Non solo pranzi e cene 132 Brunch

Cerca

Modifica ricerca