Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180365
Barbara Ronchi della Rocca 14 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere (e di agire) non alla leggera, ma con leggerezza, per non cadere nel ridicolo dell'affettazione e della leziosità. È vera buona educazione, che

paraletteratura-galateo

nostro bilancio? Rifugiamoci nell'amicizia, negli affetti, nel piacere dello stare insieme in casa. La vera ospitalità deve rispondere ai gusti e bisogni

paraletteratura-galateo

Pagina 110

della vera eleganza: è un genuino rimedio terapeutico contro la depressione e la mancanza di autostima. Controlliamo, al di là dell'ovvia (!) pulizia

paraletteratura-galateo

Pagina 12

. Torna di moda la spilla, anche grande e di fantasia: mai sulla pelliccia, però, sia vera sia ecologica.

paraletteratura-galateo

Pagina 17

clima, l'abbigliamento dello sposo e dei familiari più stretti di lui... E con la vera eleganza, che vieta ogni eccesso. Scegliamo un modello essenziale

paraletteratura-galateo

Pagina 183

nella nostra vita. Assolutamente da non fare, anticipare i festeggiamenti rispetto alla data vera dell'anniversario o della festa: non lo faranno i

paraletteratura-galateo

Pagina 192

l'aria» accanto alle guance. Personalmente, preferisco baciare solo le persone cui voglio bene, o che voglio autorizzare a sperare in una vera intimità

paraletteratura-galateo

Pagina 22

cognome. Fanno benissimo le donne «in carriera» che, con quel tocco di noncuranza tipico della vera signora, nella vita privata abdicano a ogni titolo

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Poiché viviamo tempi in cui il denaro è ostentato, e considerato onnipotente, un segno di vera eleganza è comprenderne il valore e gestirlo con garbo

paraletteratura-galateo

Pagina 39

quotidiana, più dell'originalità, serve la buona educazione. Ma quella vera, che non nasce solo dalle buone maniere, ma viene dal cuore.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

criticare né fare confronti per ribadire una (vera o supposta) superiorità: «Da noi, invece...»; tanto non serve. Per mantenere il più serena possibile

paraletteratura-galateo

Pagina 66

bel biglietto scritto, o anche una telefonata «vera», più calda e personale. Non contiamo troppo sul fatto che il destinatario dell'sms abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 73

La vera regola... è saper rompere le regole a tempo e luogo Giambattista Marino Un ritorno in grande stile quello della convivialità a tavola. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Il piacere di sedersi a tavola con una bella apparecchiatura e di riscoprire il piacere di una conversazione rilassata e il sapore della cucina «vera

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 9 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(succede quasi sempre) tale da dissolvere ogni barriera. Lentamente e con l'esercizio sarete in grado di cogliere dopo una sola cena la vera personalità

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Dopo aver letto questo libro sino a qui dovreste aver assimilato il tema: a tavola emerge la vera natura di ciascuno di noi. Prima di proseguire è

paraletteratura-galateo

Pagina 130

incontrati dopo un breve corteggiamento. Già al momento del saluto scopriamo tanti indizi. Esiste una vera a propria letteratura sulle varie tipologie

paraletteratura-galateo

Pagina 135

. Raccontare barzellette è una vera arte, quindi non cimentatevi se non siete davvero un fuoriclasse, eviterete di vedere i vostri commensali sforzarsi di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

ci vollero molti secoli prima che venisse accettata. Il più accanito detrattore fu il clero, che la considerava una vera e propria invenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 50

vera natura delle persone. In uno dei (pochi) ristoranti in Italia dove il servizio è impeccabile (spero sia ancora così), a Roma, arrivai con un gruppo

paraletteratura-galateo

Pagina 61

il pane con i denti e lo butta giù con lo champagne, al suo parlare con la bocca piena. Rilassato dopo la rigidità iniziale, Jack esprime la sua vera

paraletteratura-galateo

Pagina 69

commensali subentra quella sorta di confidenza che mette in luce la vera natura di ciascuno. Quella famosa indole, che cadute le sovrastrutture e le maschere

paraletteratura-galateo

Pagina 82

in un luogo appropriato, a tempo debito e soprattutto dietro compenso. Il compulsivo delle barzellette. Raccontare bene una barzelletta è una vera

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca