Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sulle

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180747
Barbara Ronchi della Rocca 25 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Antonio Vallardi Editore s.u.r.l. Gruppo editoriale Mauri Spagnol www.vallardi.it Per essere informato sulle novità del Gruppo editoriale Mauri

paraletteratura-galateo

vestigia dello smalto rosso «da mare» sulle unghie dei piedi per tutto l'inverno, i collant smagliati indossati sotto gonne lunghe e pantaloni, la

paraletteratura-galateo

Pagina 12

il tovagliolino appoggiato sulle ginocchia. A portata di mano, su un tavolino, uno o due vassoi di dolci (senza panna o creme), salatini e biscotti

paraletteratura-galateo

Pagina 132

rossetto sulle labbra, senza specchio, dal momento che lo fa anche la regina Elisabetta. Ma non ha scusanti il gesto di chi a fine pasto usa gli

paraletteratura-galateo

Pagina 143

-Salendo nelle carrozze pullman, teniamo il nostro bagaglio a mano davanti a noi, perché borse a tracolla e zaini sulle spalle rischiano di urtare i

paraletteratura-galateo

Pagina 150

scrupolosamente anche agli orari di ritorno a bordo durante gli scali a terra. Sulle navi da crociera comportiamoci come su un buon albergo della

paraletteratura-galateo

Pagina 155

Non invadiamo lo spazio dei vicini con asciugamani e oggetti, non approfittiamo della loro assenza per accomodarci sulle loro sdraio e sotto il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 156

, fuori dal contesto sportivo, appaiono francamente indecenti. Anche sui sentieri vale il diritto di precedenza di chi sta scendendo: come sulle scale

paraletteratura-galateo

Pagina 157

selvatici; non raccogliamo fiori e rami, e non fumiamo; non posteggiamo l'auto sui prati o sulle dune e riportiamoci a casa tutti i rifiuti; -in barca

paraletteratura-galateo

Pagina 169

parenti un affetto che non possiamo (ancora) provare, e manteniamo le distanze, sia in senso fisico (niente baci sulle guance come saluto) sia in

paraletteratura-galateo

Pagina 177

alla loro altezza, e non disdegnino i prodotti più di consumo, i best seller, i successi della stagione. Sulle copertine di libri e dischi non va mai

paraletteratura-galateo

Pagina 201

», con I'aggiunta di pacche sulle spalle e prese al gomito, lasciamole ai politici in campagna elettorale. Se I'incontro avviene per strada, in ascensore

paraletteratura-galateo

Pagina 210

gli aloni di rossetto stampati sulle guance. Quanto ai «baciatori di bambini», ricordo che una volta sui bavaglini si scriveva «Non baciatemi

paraletteratura-galateo

Pagina 22

- Sulle scale: lo precediamo sia salendo sia scendendo («Faccio strada») - Sulle Porte dei singoli uffici: gli lasciamo il passo, ma lo precediamo

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Scrivendo, titoli e appellativi si possono abbreviare solo sulle buste («Egr. Dott.»), con le iniziali maiuscole, mentre all'interno della lettera

paraletteratura-galateo

Pagina 227

, dove si spera nessun altro metterà il naso. Limitiamo al massimo l'orgoglio genitoriale che ci fa appendere sulle pareti i disegni dei nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 230

sulle nostre scelte di stile e di comportamento. Prestiamo particolare attenzione alla scelta dell'abbigliamento (deve essere in linea con il dress

paraletteratura-galateo

Pagina 235

sigaretta, aiutarle a infilarsi il cappotto, cedere il passo sulle porte dei luoghi chiusi, precederle nelle porte girevoli e salendo e scendendo le

paraletteratura-galateo

Pagina 31

serve. Perché quello che causa la rottura non è la differenza, ma la mancanza di capacità di adattamento, la rigidità sulle proprie posizioni («Le mie

paraletteratura-galateo

Pagina 49

sulle modalità di arrivo dei bambini, nonché su quelle di «recupero». È questo il momento di informarsi con cura su eventuali intolleranze alimentari

paraletteratura-galateo

Pagina 56

familiare abbia il suo armadietto (o almeno una parte di armadietto), così da non allineare sulle mensole creme, perette, rasoi, medicinali vari: le

paraletteratura-galateo

Pagina 59

delle camicie si lamentino («È tutto sulle mie spalle», «Faccio la serva a tutti») se non provano neppure a insegnare al Piccolo Lord trentenne (che

paraletteratura-galateo

Pagina 63

caso di disastri sulle scale e nelle parti comuni del condominio, che non sono di competenza del custode dello stabile.

paraletteratura-galateo

Pagina 64

padrona di casa a «dare il via» prendendo il tovagliolo, e come lei mettiamolo leggermente spiegato sulle ginocchia, senza annodarlo al collo o infilarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 89

senza far sgocciolare sulle dita mozzarella e salsa di pomodoro... Ricordiamolo: mangiare con le mani cibi non compresi in questa lista quando siamo

paraletteratura-galateo

Pagina 92

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190467
Schira Roberta 15 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ISBN 978-88-6256-718-3 Per essere informato sulle novità del Gruppo editoriale Mauri Spagnol visita: www.illibraio.it www.infinitestorie.it Prima

paraletteratura-galateo

forchetta fingendo di mangiare. - Racconta aneddoti banali e idioti sulle sue amiche. - Fa le «palline» con la mollica di pane. - Inizia a discutere invece di

paraletteratura-galateo

Pagina 118

a due in pubblico, dimenticate tutto quello che è stato detto sin qui in tono formale sulle regole del buon comportamento a tavola. Per la cena

paraletteratura-galateo

Pagina 12

come passarsi la lingua sulle labbra è dappertutto un segno di gradimento; sfregarsi il naso, invece, esprime fastidio e imbarazzo dovunque. Anche le

paraletteratura-galateo

Pagina 130

famosa foto di Clinton con due dita sulle labbra durante l'interrogatorio sul caso Lewinsky? Lo sanno tutti, è un segnale che indica «non dirò nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 132

incontrati dopo un breve corteggiamento. Già al momento del saluto scopriamo tanti indizi. Esiste una vera a propria letteratura sulle varie tipologie

paraletteratura-galateo

Pagina 135

alti, rumori, abbracci e pacche sulle spalle) sono poco graditi. Tuttavia sono rimasta davvero stupita durante la mia ultima visita a Londra da quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 149

popoli ne fanno grande uso. Limitiamo i baci sulle guance alle persone più vicine e con le quali abbiamo un rapporto di amicizia. Le donne fingono di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

metodi ferrei per recuperare denaro. Verso il 1540, ritiratosi nell'abbazia di Nervosa, sulle pendici della marca trevigiana, si dedica alla scrittura

paraletteratura-galateo

Pagina 20

curiosità sulle posate. Cucchiaio e coltello furono le prime suppellettili della tavola a fare la loro comparsa sulla scena della cultura materiale

paraletteratura-galateo

Pagina 50

argomento interessante al momento di servire gli ospiti, pur essendo informata sulle regole del bon ton, servirà il marito e poi il figlio maschio

paraletteratura-galateo

Pagina 67

più liberarvi. Il mondo del vino è infatti articolato e complesso, con le sue innumerevoli informazioni che vertono principalmente sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 74

pulisco le labbra, lo appoggio sulle ginocchia, prendo il bicchiere e bevo. Poi ricomincio a mangiare. Facile, no? Il punto 3 non l'ho dimenticato: è

paraletteratura-galateo

Pagina 80

coperti in sala, coloro che preferiscono tenere il tovagliolo al collo anziché sulle ginocchia sono circa il 30 per cento al Nord e il 40 per cento al Sud

paraletteratura-galateo

Pagina 82

risponde ad altri criteri e di cui ci occuperemo più avanti. Concentriamoci sulle tavole con otto commensali, il numero ideale per seguire un discorso

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca