Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qui

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180561
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«caduta» laterale; qui ogni ospite troverà un piattino da dessert con sopra un tovagliolino piegato a triangolo, su cui poggia la tazza col suo piattino

paraletteratura-galateo

Pagina 132

cortesia in versione quattro ruote. E qui spesso siamo colpevoli: per qualche strana ragione, soavi Mrs Jekyll che a piedi sono (quasi) garbate e civili

paraletteratura-galateo

Pagina 140

le istruzioni qui sopra, e comportiamoci come se avessimo un «coinquilino» da rispettare.

paraletteratura-galateo

Pagina 230

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190547
Schira Roberta 16 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingiustificata, si cerca (si crede) di colmare un vuoto da qualche parte: tutto qui. E questo si può applicare anche alle signore. Ma torniamo al

paraletteratura-galateo

Pagina 103

prevede, dimostro la mia ignoranza nel campo specifico, ma non disturbo i miei vicini di posto. Qui sta la differenza. La più celebre maestra di bon

paraletteratura-galateo

Pagina 12

monopattino, questo è un segno di educazione. Un fatto è certo, e mi fermo qui, se c'è un momento ideale per stringere, per tirare le fila della serata è

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Dopo aver letto questo libro sino a qui dovreste aver assimilato il tema: a tavola emerge la vera natura di ciascuno di noi. Prima di proseguire è

paraletteratura-galateo

Pagina 130

. Qui vale lo stesso discorso che abbiamo fatto per il sorriso: è dimostrato che, se ci sforziamo di mantenere i palmi all'insù, il che è indice di

paraletteratura-galateo

Pagina 142

rinforzato: è considerato offensivo. Fanno eccezione prodotti come souvenir di un paese straniero. Urge una parentesi. Anche qui, come negli Stati Uniti e

paraletteratura-galateo

Pagina 149

finita qui: «Talora a guisa di porci col grifo nella broda tutti abbandonati non levar mai alto il viso e mai non rimuover gli occhi, e molto meno le

paraletteratura-galateo

Pagina 20

di un'amicizia. È necessario qui chiarire un concetto fondamentale: la prima mancanza di educazione e bon ton consiste nel sottolineare una mancanza di

paraletteratura-galateo

Pagina 33

prosegue così rispettando l'ordine d'importanza e l'alternanza dei sessi. Qui sorge la questione delle coppie: vanno divise? Certo che sì. Sia per

paraletteratura-galateo

Pagina 39

presentarle Giovanni Anselmi?» andrà benissimo. Altre norme sono riassunte in questi pochi punti. Si presenta: - Un uomo a una donna e non il contrario (qui

paraletteratura-galateo

Pagina 43

rispettare gli spazi. Qui accenniamo solo al fatto che ogni persona dovrebbe avere circa sessanta centimetri a disposizione per mangiare in maniera

paraletteratura-galateo

Pagina 46

verso il piatto. - Il cucchiaio va a destra con la parte concava verso l'alto, ma anche qui si cambia a seconda del paese. - Sopra il piatto, in alto

paraletteratura-galateo

Pagina 50

giardino, della nostra camera, del nostro letto, della nostra tavola e quindi - e qui arriva il punto - della nostra postazione a tavola. Edward Hall

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Di certo non vi aspetterete che qui si parli di cibo o di ricette. Per quello ci sono tonnellate di libri, il mio compito è darvi qualche consiglio

paraletteratura-galateo

Pagina 58

soffre di pruderie non legga da qui in poi. Non esistono solo i toccamenti che ciascuno può operare sul proprio corpo, esistono anche i toccamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 82

educati ne esistono, ma qui ci riferiamo alla maggioranza, che tra parentesi mi è più simpatica. Insopportabili, a dire il vero, sono i bambini già

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca