Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimostrare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180515
Barbara Ronchi della Rocca 8 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei padroni di casa, ma anche dimostrare quel po' di attenzione verso gli ospiti che ispira loro un senso di benessere; il che non succede né nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 110

comprare insieme una leccornia locale o un bel dolce per i pasti in casa. È un modo per dimostrare che siamo attenti ai gusti dei nostri amici, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 120

svolazzante al bar e nei locali in cui è buona regola stare vestiti. Se non siamo in cerca di avventure galanti, per dimostrare buon gusto rifiutiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il modo migliore per dimostrare la nostra riconoscenza a chi ci invita in barca è adeguarci ad alcune semplici regole, dal momento che anche lo yacht

paraletteratura-galateo

Pagina 161

di sottolineare il «debito» che il donatore aveva nei nostri confronti. Mi pare che possiamo tranquillamente disobbedire: ben fungi dal dimostrare

paraletteratura-galateo

Pagina 207

negozio, per gratificare il cliente che spera di non dimostrare la propria età... Sbagliano anche coloro che al bar e al ristorante danno del tu al

paraletteratura-galateo

Pagina 26

chiamate fatte e ricevute dal suo cellulare. E non raccontiamoci favole («È un modo per dimostrare affetto e interesse», «Non faccio niente di male, è

paraletteratura-galateo

Pagina 48

) formula di accoglienza degli ospiti invita a «Non fare complimenti». Noi invece facciamoli, per dimostrare attenzione verso chi si è sforzato di preparare

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: dimostrare come il comportamento a tavola e il linguaggio del corpo possano diventare una straordinaria opportunità di conoscenza dell'altro. Nella

paraletteratura-galateo

Pagina 130

dimostrare la sua straordinaria modernità. Giovanni Della Casa da Pandolfo nasce nel Mugello, studia a Bologna e a Firenze materie letterarie per poi

paraletteratura-galateo

Pagina 20

. Pronunciare questa formula è come dimostrare attaccamento per cose terrene quali il mangiare o le funzioni corporali. Insomma, dire «buon appetito» è

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca