Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conto

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180354
Barbara Ronchi della Rocca 22 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sporcato il vestito: gli offriremo di pagare il conto della tintoria (e lui ci risponderà con un garbato «Non si preoccupi») e l'indomani gli

paraletteratura-galateo

Pagina 100

». Assolutamente da biasimare invece chi scopre di essere stato escluso da una cena o un rinfresco «a numero chiuso» e ne chiede conto all'anfitrione, che a denti

paraletteratura-galateo

Pagina 115

tra i sessi entra per primo colui o colei che paga jl conto. Tra persone dello stesso sesso è educato che la più giovane faccia strada alla più anziana

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Basta guardarsi intorno, per rendersi conto che purtroppo Monsignor Della Casa non trova molti adepti tra i frequenta- tori di club e palestre, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 148

10 per cento sul conto, ma si arrotonda l'importo, fermo restando il nostro pieno diritto di non lasciare nulla, se non siamo soddisfatti. In albergo

paraletteratura-galateo

Pagina 166

paesi, come gli Stati Uniti, dove è un gesto di giustizia sociale, in quanto la voce «servizio» non è mai compresa nel conto del taxi, del bar, del

paraletteratura-galateo

Pagina 167

ciascuna di noi. Ma l'eleganza non ha nulla a che fare con il conto in banca o il sangue blu. Pensiamo alle nozze dei principi di Cambridge nel 2010

paraletteratura-galateo

Pagina 17

possibilità, con equilibrio, senza affettazioni né ostentazioni. Chi preferisce tener conto delle tradizioni locali ricordi che, in caso di contraddizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 177

«spie». Per quanto dolorosa sia stata la rottura, rendiamoci conto che vendette e persecuzioni nei confronti del «fedifrago traditore» o della «vipera

paraletteratura-galateo

Pagina 189

fortunati possessori di un conto in banca molto florido, ricordiamo che i nostri amici di condizione più modesta sarebbero delusi da una bagatella

paraletteratura-galateo

Pagina 201

coinvolgerci in commenti e critiche sul conto degli assenti, rispondiamo: «Non ne so nulla», «Non saprei, non lo conosco ancora bene» (prendere le difese

paraletteratura-galateo

Pagina 218

di cui avremmo dovuto tener conto. Quando riceviamo qualcuno nel nostro luogo di lavoro, non crediamo che costringere chi ha un appuntamento a fare

paraletteratura-galateo

Pagina 220

scadere nella cattiveria. Senza contare che chi ci sta deliziando con piccanti rivelazioni sul conto di una terza persona, domani farà altrettanto sul

paraletteratura-galateo

Pagina 225

di condividere un problema: «Sai, forse non te ne rendi conto, ma ho pensato sia meglio avvertirti che... prima che qualcun altro lo noti. Ho avuto

paraletteratura-galateo

Pagina 230

conto che i «grilli parlanti» non sono mai simpatici; meglio sorridere di più, adattarsi anche a parlare dell'ultimo quiz televisivo, mostrare

paraletteratura-galateo

Pagina 32

quando non tocca a noi pagare il conto del ristorante, e di mangiare come lupi e bere come spugne per fare «onore» ai buffet e ai cocktail offerti. Non è

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Finiti i tempi in cui al bar o al ristorante era sempre l'uomo a metter mano al portafoglio, oggi il conto è competenza di chi invita

paraletteratura-galateo

Pagina 40

», non riferiamo pettegolezzi sul loro conto; -cerchiamo di trascorrere con loro almeno le feste comandate; -ricordiamoci le date di compleanni

paraletteratura-galateo

Pagina 53

sul nostro conto: né indirizzo, né titoli accademici o nobiliari. Una volta si usava tantissimo, per le visite, ma anche per sfidare a duello. Noi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 76

proprio conto; -non postano critiche, sfottò, insulti, parolacce; -non parlano sempre, dovunque, di qualunque argomento; -sanno bene che tutti possono

paraletteratura-galateo

Pagina 77

fa il nostro vicino, è vietatissimo chiedergli conto e ragione dei suoi malanni; -versiamo acqua e vino nei bicchieri dei nostri vicini prima che nel

paraletteratura-galateo

Pagina 89

alla cassa a regolare il conto. L'onere di decidere quando andarcene è nostro: «Quando volete, potremo andare».

paraletteratura-galateo

Pagina 97

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191356
Schira Roberta 16 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gastronomica, si renderà conto di quanto riesce a influire sugli altri nella scelta dei piatti. Poi è il momento della scelta del vino: spesso spetta agli

paraletteratura-galateo

Pagina 103

mi sono resa conto della curiosità che la cosa suscitava, così ho cominciato a prendere nota. Infine ho postato su Facebook la questione beneficiando

paraletteratura-galateo

Pagina 118

servizio al ristorante? O se il vostro futuro socio in affari casualmente dimentica ogni volta il portafogli al momento di pagare il conto? E che

paraletteratura-galateo

Pagina 12

sfiorate e gli sguardi colmi di sottintesi hanno suggellato il contatto ricco di promesse. Uno dei due ha pagato il conto, lui ha aiutato lei a

paraletteratura-galateo

Pagina 122

come un etomologo, basterà un minimo di osservazione. Tenete conto che le pupille non sono controllabili a livello conscio. In determinate condizioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 135

meno proprio perché prevedono che si arrotondi con la generosità degli avventori. Lasciate almeno il 15 per cento del conto. E se l'aspettano tutti: la

paraletteratura-galateo

Pagina 149

assaggiato lo farà servire ai suoi ospiti. Al termine del pasto l'anfitrione si allontana discretamente per pagare il conto. Anguria. Si serve già

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Fotocomposizione: Macchia Nera di Andrea Bongiorni Milano Finito di stampare nel mese di marzo 2013 per conto di Adriano Salani Editore S.p.A. da

paraletteratura-galateo

Pagina 204

ristorante preferito. - Tendenzialmente paga il conto.

paraletteratura-galateo

Pagina 34

penultima portata. Non si parla ad alta voce, né si discute con il proprietario del ristorante per il conto. Una questione di stile: se il conto è

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Finalmente a tavola. Sia che siate a cena dal vostro capo, che siate capitati lì per caso e vi rendiate conto con piacere che avete un/una vicino/a

paraletteratura-galateo

Pagina 48

all'interno dei locali. Tanto per semplificare le cose, tenete conto che il coltello si usa solo quando è strettamente necessario e che dovreste considerare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

la vostra fidanzata, sfiorate con lo sguardo il tumbler dell'acqua e, prima che vi rendiate conto realmente che avete sete, ecco Corrado che si

paraletteratura-galateo

Pagina 61

. - Ospiti di riguardo. - Membri del clero. - Donne. - Persone autorevoli. - Persone anziane. - Organizzatori. Tenete conto che al primo posto dell'elenco

paraletteratura-galateo

Pagina 67

appieno del patrimonio olfattivo del nettare di Bacco. A questo proposito tenete conto che uno dei sentori più comuni tra i vini bianchi è quello della

paraletteratura-galateo

Pagina 74

tutti deficitari, questo vale soprattutto per alcune signore che portano il rossetto. Ma a nostra discolpa dico: un conto è depositare untuosi

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca