Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sistema

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445434
Ignazio Visco 10 occorrenze

coinvolgimento degli organi aziendali nella definizione del sistema di controllo e di governo dei rischi; nell’individuazione del “rischio tollerato”; nell

economia

Pagina 10

spese per il personale in rapporto ai ricavi. Occorre piena consapevolezza dei vincoli posti dalle difficoltà che il sistema bancario si trova ad

economia

Pagina 10

ricorrere di alcune condizioni e nel caso che sussistano severi rischi per la stabilità finanziaria del sistema potranno essere utilizzati anche

economia

Pagina 16

crisi fra i creditori della banca e il sistema bancario nel suo insieme, con benefici per il costo della provvista delle banche.

economia

Pagina 16

della periodica valutazione del sistema finanziario (FSAP) mostrano che, nel suo complesso, il sistema bancario italiano ha una dotazione patrimoniale

economia

Pagina 17

L’economia italiana si trova ancora in una difficile transizione. Superarla con successo richiede l’impegno di tutti. Il sistema bancario deve fare

economia

Pagina 18

Il sistema bancario italiano è stato messo a dura prova dalla crisi finanziaria, da una doppia recessione, dalle tensioni sul debito sovrano. La

economia

Pagina 4

clientela; soprattutto, per garantire l’efficiente allocazione del risparmio e accrescere la capacità competitiva del sistema produttivo.

economia

Pagina 6

Le difficoltà emerse nel sistema creditizio pongono nuovamente l’accento sull’eccessiva dipendenza delle imprese dal credito bancario. Nel confronto

economia

Pagina 7

Il rafforzamento patrimoniale conseguito dal sistema bancario nel corso degli ultimi, difficili anni è stato rilevante. La capacità di resistere a

economia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca