Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appunti sul regime di sorveglianza particolare - abstract in versione elettronica

137737
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto vuole porre sotto obiettivo uno degli strumenti, previsti dal vigente ordinamento penitenziario, utilizzabile, secondo

diritto

IMU ed Europa. Un altro "vulnus" alla scuola paritaria non convalidato dalla giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

138073
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vuole sostenere l'illegittimità del regolamento ministeriale proprio alla luce del Trattato UE e della giurisprudenza comunitaria, che invece si è

diritto

Giudizio abbreviato ed ultrattività della "lex mitior": un nuovo "fratello minore" per Scoppola? - abstract in versione elettronica

138163
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegio transalpino vuole forse arrogarsi una funzione di nomofiliachia, che vada ben oltre la risoluzione della singola vicenda attenzionata? Le Sezioni

diritto

"Culpa in contrahendo" e responsabilità medica - abstract in versione elettronica

138601
Nicolini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo vuole evidenziare come non sia possibile (o meglio, coerente) qualificare come extracontrattuale la responsabilità

diritto

La sfida della ripresa poggia sul risparmio - abstract in versione elettronica

138629
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito pubblico, che può essere diminuito, combattendo adeguatamente la speculazione che non vuole essere imbrigliata dalle regole. Nella seconda metà

diritto

Sulla capacità di testare: interdizione e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

138827
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzione desiderata; l'una non può esistere senza l'altra non potendosi affermare che il soggetto vuole determinati effetti giuridici senza averli

diritto

Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Contenuti, stato dell'arte e prospettive per lo sviluppo di una cultura della sicurezza oltre gli adempimenti e verso i risultati - abstract in versione elettronica

138837
AA.V 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A dieci anni dalla pubblicazione delle Linee Guida SGSL [Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro], con questo testo si vuole fare il

diritto

Mafia e terrorismo: specialità del procedimento per delitti di mafia - abstract in versione elettronica

138885
Biffa, Massimo; Blasi, Ida 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente relazione vuole offrire alcuni spunti di riflessione circa le peculiarità che caratterizzano il giudizio che abbia ad oggetto il delitto

diritto

Identificazione di fluidi biologici: metodologie biochimiche e molecolari in ambito medico legale - abstract in versione elettronica

138897
Alessandrini, Federica; Valeriani, Federica; Giampaoli, Saverio; Berti, Andrea; Spica, Vincenzo Romano; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente, le cosiddette tDMRs (tissue-specific differentially methylated regions}. Questo articolo vuole fornire una panoramica su attuali

diritto

Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica

139279
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

algido e lontano osservatore e sistematizzatore. Di ciò l'articolo vuole infine dare conto.

diritto

La mediazione e le sue tecniche, un diverso metodo di gestione del conflitto tra dover essere ed essere - abstract in versione elettronica

139285
Pellegrini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia, che è alternativa e che, certamente, non può e non vuole risolvere i problemi della giustizia civile ordinaria.

diritto

La scuola superiore della magistratura: una realtà e una sfida - abstract in versione elettronica

139665
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si vuole immune da qualsivoglia logica di potere.

diritto

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con chiarezza che la disciplina della composizione della crisi da sovraindebitamento dei soggetti non fallibili vuole disegnare un istituto alternativo

diritto

Il processo tributario nel segno della mediazione - abstract in versione elettronica

139981
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione processuale che vuole ridotte quanto più possibile le ipotesi di vizi del procedimento idonei a provocare la definizione in rito del

diritto

Efficacia del diritto del lavoro e ruolo dell'ispezione del lavoro - abstract in versione elettronica

140035
Casale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si sostiene, tra l'altro, che il diritto del lavoro, considerato nella sua dimensione nazionale e internazionale, se vuole accrescere la propria

diritto

Appunti in tema di linee guida per l'investigazione criminologica sulla scena del delitto - abstract in versione elettronica

140081
Carillo, Biagio Fabrizio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenze emotive siano tenute sotto controllo se si vuole che le ricerche siano obiettive e proficue.

diritto

Decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174: i primi spunti operativi per i responsabili dei servizi - abstract in versione elettronica

140185
Marino, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattato vuole affrontare, in prima applicazione, le problematiche vive ed operative che possono ricadere sui responsabili dei servizi da una normativa

diritto

Il "Collegato lavoro" e le innovazioni nel rapporto di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

140399
Gasparro, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione. Si vuole giungere ad un nuovo modello fisionomico del pubblico impiego: quello della razionalizzazione dei servizi e dell'apparato

diritto

Trasporti, ambiente e mobilità sostenibile in Italia - abstract in versione elettronica

140553
Marfoli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" multilivello. In tale contesto, si vuole mettere in evidenza l'intreccio tra trasporti e ambiente, che si esprime nella complessità e concentricità

diritto

Medico e infermiere insieme per una medicina più umana - abstract in versione elettronica

140599
Nuzzo, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra il medico e i familiari. È colui che, dall'inizio, accoglie il malato nel suo difficile percorso di malattia. La medicina, se vuole essere davvero

diritto

Principio di fraternità e modernità giuridica - abstract in versione elettronica

140707
Pizzolato, Filippo; Costa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio vuole indagare la possibilità di pensare il principio di fraternità come principio giuridico, in particolare in relazione agli esiti

diritto

La libertà di associazione nel "nuovo ecosistema mediatico": spunti problematici sull'applicazione dell'art. 18 della costituzione. Il (recente) caso dell'associazione xenofoba on-line - abstract in versione elettronica

140743
Sassi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, assume un profilo diverso, e se si vuole più incisivo, nella associazione sul web rispetto a quanto si verifica nella associazione che si costituisce

diritto

Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle società: problematiche costituzionali - abstract in versione elettronica

140781
Siccardi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, si vuole valutare la compatibilità delle norme con il diritto dell'Unione europea e con i principi espressi dalla Corte di giustizia, la quale ha

diritto

La prededuzione dei crediti tra nuovo art. 111 e nuovo art. 182-quater l.fall. Prima e dopo la l. n. 134 del 2012 - abstract in versione elettronica

140931
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo, che si vuole dimostrare attraverso un'interpretazione sistematica e teleologica di tutte le disposizioni rilevanti della legge fallimentare, è che

diritto

L'autonomia privata nel rapporto di finanziamento bancario - abstract in versione elettronica

141031
Bruno, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, muovendo dai principi costituzionali, vuole riportare l'attenzione sul ruolo che il diritto civile deve riassumere nel sistema di tutela

diritto

Responsabilità extracontrattuale: il livello di attività eccessivo - abstract in versione elettronica

141189
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di responsabilità, se si vuole raggiungere risultati ottimali. Tale lavoro è per buona parte solamente esplorativo, ma dagli esempi proposti

diritto

Introduzione - abstract in versione elettronica

141191
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo numero speciale, interamente dedicato alla responsabilità da prodotto, vuole contribuire al dibattito sulla "products liability" italiana e

diritto

La clausola contrattuale standard e la sua natura di bene pubblico (in senso economico) - abstract in versione elettronica

141475
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo si vuole mettere in evidenza come sia possibile identificare fallimenti del mercato diversi da quelli tradizionalmente

diritto

''Bonus'' fiscale per incentivare le opere dell'ingegno ''on line'' - abstract in versione elettronica

141741
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''). L'agevolazione, unica nel suo genere, vuole utilizzare il rodato meccanismo dei crediti d'imposta per indurre comportamenti virtuosi, ma, probabilmente per la

diritto

Postilla di completamento. Il giudicato ed il rilievo officioso della nullità del contratto: quanto e come devono essere ampi? - abstract in versione elettronica

142049
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di accertamento della nullità del contratto? A tali quesiti, anche sulla scorta dell'intervento delle Sez. Un., si vuole provare a dare risposta

diritto

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..." - abstract in versione elettronica

143202
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..."

diritto

Attività sanitarie e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

143217
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si vuole offrire una rassegna di giurisprudenza in materia, attesa, tra l'altro, l'imponente massa di decisioni che ogni anno vengono rese su

diritto

Costi di sponsorizzazione non sindacabili dal Fisco - abstract in versione elettronica

143357
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promozionali, negli ultimi anni ripetutamente interessato da interventi legislativi volti ad evitarne un uso improprio. Soprattutto, si vuole evitare

diritto

Diritto della madre all'anonimato e diritto del figlio alla conoscenza delle proprie origini. Verso nuove forme di contemperamento - abstract in versione elettronica

143477
Currò, Graziella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale dell'equilibrio psicologico della persona che vuole acquisire consapevolezza della propria sfera individuale, culturale e sociale. Diventa, quindi

diritto

Le procedure di abilitazione di fronte al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

144011
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso degli ultimi mesi. Non senza critiche e resistenze. Questo contributo vuole riflettere sulla "tenuta" di questo sistema alla luce della primissima

diritto

Il Manuale OCSE sulla valutazione del rischio di accertamento nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

144285
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2013 ha concluso la raccolta dei commenti scaturiti dalla pubblica consultazione. Con il Manuale si vuole concentrare l'attenzione delle

diritto

Dal Canada, spunti per l'utilizzo del trust in materia di cauzioni giudiziarie - abstract in versione elettronica

144481
Gigli, M. Beatrice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella provincia canadese della "British Columbia", il giudice impone a chi vuole proporre appello, e pena l'impossibilità di proseguire il giudizio

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie