Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutato

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'infermità psico-fisica che integra il "legittimo impedimento" dell'imputato a comparire in udienza - abstract in versione elettronica

137283
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ha stabilito che l'impedimento a comparire dell'imputato per infermità deve essere valutato alla luce dei valori

diritto

Ancora sui compensi agli amministratori tra "antieconomicità", abuso del diritto e denuncia penale - abstract in versione elettronica

138089
Villani, Maurizio; Rizzelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere alla rettifica dei compensi laddove li ritenga "sproporzionati" o insoliti. Il costo può, pertanto, essere valutato non solo da un punto di

diritto

Un'altra sentenza della Corte europea dei diritti umani in tema di caccia su terreni altrui - abstract in versione elettronica

138695
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del 20 giugno 2012 sul caso "Hermann c. Germania", per la terza volta la Corte Europea dei Diritti Umani ha valutato se l'obbligo

diritto

Quando l'economia (anche) processuale si sposa con la volontà del legislatore - abstract in versione elettronica

139249
Caravella, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, in mancanza di requisiti minimi della domanda, e la tutela dei creditori, proprio in osservanza del dato normativo valutato nel suo complesso

diritto

I problemi legati alla quantificazione dell'esposizione nei casi di malattie asbesto correlate - abstract in versione elettronica

139651
Nano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriati modelli. L'utilizzo di dispositivi di protezione individuali (maschere), deve essere valutato attentamente, in relazione al loro effettivo

diritto

La circolazione "mortis causa" dei "rapporti giuridici in via di formazione" e dei "rapporti preliminari a parziale indeterminatezza soggettiva" - abstract in versione elettronica

139701
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelazione. Infine, in ragione della grande diffusione nella prassi contrattuale preliminare della clausola "per sé o per persona da nominare", si è valutato

diritto

Polizze assicurative connesse ai mutui e garanzia del credito - abstract in versione elettronica

139881
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il condizionamento della concessione del credito alla contestuale attivazione di una garanzia assicurativa deve essere valutato dal giudice sia sotto

diritto

La disciplina del procedimento di revisione costituzionale nel ddl n. 813 del 2013 - abstract in versione elettronica

140775
Atripaldi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo delle "larghe intese". Dopo aver valutato l'opportunità dell'iniziativa, l'analisi è condotta su alcuni profili di illegittimità del progetto

diritto

Valutazione prospettica e potenziale dello ''status'' di soggetto passivo IVA per l'esercizio del diritto a detrazione - abstract in versione elettronica

142647
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, essere valutato, anche in linea prospettica e potenziale, in riferimento all'utilizzo dei beni e servizi acquistati per la produzione di

diritto

I criteri di riduzione della penale alla luce di una coerente interpretazione dell'art. 1384 c.c - abstract in versione elettronica

143429
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpretazione dell'art. 1384 c.c. e, segnatamente, sulla questione se l'interesse della parte all'adempimento vada valutato al momento della stipulazione della

diritto

Clausola penale, valutazione della manifesta eccessività e modalità del giudizio - abstract in versione elettronica

143985
Conforti, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciarsi sulla problematica del momento in cui va valutato l'interesse all'adempimento del creditore nel giudizio di riduzione della penale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie