Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: up

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contributo della giurisprudenza all'evoluzione delle regole sugli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

138321
Cozzio, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello europeo a quello statale) e "bottom up" (dal livello statale a quello europeo), sia quando opera in senso orizzontale, nell'ambito del confronto

diritto

Il "crowdfunding": la raccolta del capitale tramite piattaforme on-line nella prassi e nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

139235
Bollettinari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-up", ottenuto attraverso piccoli investimenti individuali di denaro o altre risorse, effettuati da investitori non professionali (c.d. "crowd funders

diritto

Buona fede e responsabilità precontrattuale: comportamenti opportunistici e "hold up" nelle trattative - abstract in versione elettronica

140230
Castaldo, Angelo; Conte, Elisabetta; Galeotti, Gianluigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Buona fede e responsabilità precontrattuale: comportamenti opportunistici e "hold up" nelle trattative

diritto

. Il secondo riguarda l'"hold up", visto come violazione della buona fede, in termini questa volta di come comportamento opportunistico adottato dalla

diritto

L'applicabilità della ''pex'' [participation exemption - esenzione fiscale delle plusvalenze] alle società in fase di ''start up'' e alle immobiliari - abstract in versione elettronica

141286
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicabilità della ''pex'' [participation exemption - esenzione fiscale delle plusvalenze] alle società in fase di ''start up'' e alle immobiliari

diritto

Le cessioni di partecipazioni in società che si trovano nella fase di ''start up'' possono fruire della parziale esenzione della plusvalenza se sono

diritto

Misure di favore per nascita e sviluppo di imprese start-up innovative e incubatori certificati - abstract in versione elettronica

141776
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure di favore per nascita e sviluppo di imprese start-up innovative e incubatori certificati

diritto

''start-up innovative''. Particolare rilievo assume la previsione secondo cui possono acquisire tale ''status'' solo le società la cui maggioranza delle

diritto

Ricerca, grandi infrastrutture e servizi pubblici locali: il governo Monti tenta un ''tris d'assi" sulla via dello sviluppo - abstract in versione elettronica

141965
Contessa, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infrastrutture e servizi digitali, creazione di ''start-up'' innovative, strumenti fiscali per agevolare la realizzazione di opere infrastrutturali

diritto

Il decreto legge ''crescita 2.0": un provvedimento ad efficacia differita - abstract in versione elettronica

142453
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di città e comunità intelligenti - le ''start up'' innovative e le opere pubbliche. La concreta attuazione delle nuove norme richiede

diritto

Le ''start-up'' innovative - abstract in versione elettronica

142460
Cifarelli, Rocco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ''start-up'' innovative

diritto

Il decreto crescita 2.0 contiene una serie di misure dedicate alla nascita e allo sviluppo di ''start-up'' innovative in coerenza con l'obbiettivo di

diritto

Gli incentivi a favore degli investitori in fondi di ''venture capital'' per le ''start up'' - abstract in versione elettronica

142658
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incentivi a favore degli investitori in fondi di ''venture capital'' per le ''start up''

diritto

II requisito della commercialità ai fini della PEX - abstract in versione elettronica

142673
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in una società con una lunga fase di ''start up'' può fruire dell'esenzione se è stata già avviata l'attività produttiva prevista dallo statuto. È

diritto

Apporti di opere e servizi a favore di "start up" innovative e incubatori certificati - abstract in versione elettronica

143298
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apporti di opere e servizi a favore di "start up" innovative e incubatori certificati

diritto

Con la circolare n. 11 del 2013, l'Assonime ha esaminato l'intera disciplina introdotta dal D.L. n. 179/2012 con riguardo alle imprese "start up

diritto

L'''equity based crowdfunding'' in Italia al di fuori delle fattispecie regolate dal ''Decreto Crescita" - abstract in versione elettronica

143975
Pinto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali di rischio per mezzo di piattaforme web (il cosiddetto "equity based crowdfunding") da parte delle start-up innovative, ovvero delle società di

diritto

Considerazioni sulle nuove s.r.l.: s.r.l. semplificate, s.r.l. ordinarie e "start up" innovative prima e dopo la l. n. 99/2013 di conversione del d.l. n. 76/2013 - abstract in versione elettronica

144386
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sulle nuove s.r.l.: s.r.l. semplificate, s.r.l. ordinarie e "start up" innovative prima e dopo la l. n. 99/2013 di conversione del d.l

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie