Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Considerazioni inattuali" sulla Suprema Corte - abstract in versione elettronica

137227
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la quantità di ricorsi, invocando a sostegno la funzione nomofilattica dell'organo. Ma bisogna capire, innanzitutto, quanto è possibile tornare

diritto

Appunti in tema di falsità ideologica e regime della certificazione amministrativa - abstract in versione elettronica

137545
Grossi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative su profili di massimo rilievo teorico e pratico. In questo contesto, la pronuncia in commento consente di tornare a riflettere su

diritto

Morte del reo e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il "revirement" delle Sezioni unite i termini decorrono dalla sentenza penale divenuta irrevocabile - abstract in versione elettronica

138411
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia, peraltro, offre l'occasione per tornare a riflettere sul comma 3 dell'art. 2947 c.c. e, in particolare, per proporre una soluzione innovativa

diritto

Tornare alla Costituzione: l'adempimento responsabile degli obblighi imposti dagli articoli 38, 39 e 49 della Costituzione - abstract in versione elettronica

140476
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tornare alla Costituzione: l'adempimento responsabile degli obblighi imposti dagli articoli 38, 39 e 49 della Costituzione

diritto

Cultura della revisione costituzionale, Regolamenti parlamentari e surrettizia difesa della legge elettorale - abstract in versione elettronica

140813
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione costituzionale alternativo rispetto all'iter previsto dall'articolo 138 della Carta fondamentale italiana. La scelta di tornare ad un metodo

diritto

Alle fonti della solidarietà: la ragion d'essere dell'art. 1294 c.c - abstract in versione elettronica

141907
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva storica, sul significato della presunzione di solidarietà, che, come sembra attestare la decisione della Cassazione, deve tornare (dopo

diritto

L'infrazionabilità dell'equa riparazione dovuta per la violazione del diritto alla ragionevole durata del processo anche alla luce delle modifiche introdotte dall'art. 55 d.l. 22 giugno 2012, n. 83 alla legge Pinto - abstract in versione elettronica

143437
Ghirga, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza delle Sezioni Unite offre l'occasione per tornare sul tema del frazionamento del credito. La particolare fattispecie che ha occasionato

diritto

Al via le istruzioni operative per la gestione degli accertamenti da redditometro - abstract in versione elettronica

143589
Valcarenghi, Giovanni; Agostinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"investimenti" e sull'incremento e l'"utilizzo del risparmio", sulle quali si dovrà tornare con un successivo pronunciamento.

diritto

Non spetta ai "tour operator" extra-UE il rimborso IVA sugli acquisti di beni e servizi del pacchetto turistico - abstract in versione elettronica

143811
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento, infatti, l'Amministrazione finanziaria aveva affermato il diritto alla detrazione, per poi tornare sui propri passi. La prima tesi

diritto

La locazione dell'immobile stipulata disgiuntamente dal coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

143931
Rago, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza segnalata offre lo spunto per tornare a riflettere sulla dibattuta tematica dei rapporti patrimoniali tra coniugi in regime di comunione

diritto

L'aumento di capitale mediante compensazione tra il debito da conferimento ed il credito vantato dal socio nella s.r.l. - abstract in versione elettronica

144081
Manzo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente Massima n. 125 del Consiglio Notarile di Milano è apparsa un'occasione quanto mai propizia per tornare a ragionare sulla tematica

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie