Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suddetto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il volto attuale del giudizio abbreviato tra questioni deducibili e implicazioni di sistema - abstract in versione elettronica

137905
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio è proponibile nel giudizio abbreviato. L'A. analizza la decisione e i suoi possibili riflessi sulla fisionomia del suddetto procedimento

diritto

Concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa e diritto europeo della concorrenza - abstract in versione elettronica

138243
Calabrò, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotare il suddetto intervento governativo in grado di conciliare esigenze di sviluppo e di adeguamento ai principi europei in tema di concorrenza.

diritto

Il consenso informato e la valutazione della capacità a prestare il consenso nel paziente anziano con declino cognitivo o demenza - abstract in versione elettronica

140061
Santoni, Mariangela; Marinelli, Enrico; Arbarello, Paolo; La Russa, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accento sulle eventuali ripercussioni che l'approvazione del suddetto disegno di legge ricondurrebbe nella pratica clinica del geriatra.

diritto

Modello di autovalutazione delle performance aziendali in ambito Responsabilità Sociale - abstract in versione elettronica

140487
Bogani, G.; Lentisco, F.; Papale, A.; Galzerano, P.; Petrini, G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR). In maniera complementare al suddetto obiettivo l'adozione del Modello, la diffusione in azienda della sua conoscenza

diritto

La determinazione dell'IRAP per le svalutazioni delle immobilizzazioni - abstract in versione elettronica

141715
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colmare le lacune della normativa. Secondo Assonime, la rivisitazione in via interpretativa del suddetto principio dovrebbe, però, trovare conferma in

diritto

Causa ''in concreto'' della proposta di concordato preventivo e giudizio ''permanente'' di fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

142499
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetto sindacato in tutte le fasi della procedura concordataria. La pronunzia delle Sezioni Unite - attraverso l'inserzione, nel giudizio di

diritto

Prime osservazioni sull'estensione degli artt. 138 e 139 c.a.p. all'esercente la professione sanitaria - abstract in versione elettronica

142809
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.a.p. (d.lgs. n. 209/2005) alle ipotesi di danno biologico derivante dall'esercizio della professione sanitaria. L'art. 3, terzo comma, del suddetto

diritto

Il controllo analogo sulle società ''in house'' pluripartecipate da enti pubblici - abstract in versione elettronica

143159
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

providing'', richiedendo espressamente, affinché si configuri il suddetto controllo, la partecipazione dei titolari delle quote a delle azioni alla

diritto

La Consulta e l'incostituzionalità dell'obbligo del previo tentativo di mediazione - abstract in versione elettronica

143181
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontrare la violazione degli artt. 76 e 77 Cost., ha dichiarato l'incostituzionalità dell'art. 5 comma 1 del suddetto decreto - e conseguentemente

diritto

Deducibilità delle perdite su crediti negli accordi di ristrutturazione e nelle altre procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

143277
Ghiselli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalmente la procedura concorsuale o se possa esserlo a decorrere dal suddetto esercizio, e se l'imputazione possa riguardare quote specifiche del

diritto

L'Agenzia delle entrate "semplifica" la disciplina della tassazione dei quotisti di fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

143641
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione in esame sembra aver affrontato, in maniera equilibrata, il suddetto "trade-off", uniformandosi ad un principio-guida di ponderata

diritto

La tassazione degli OICVM di diritto italiano dopo la direttiva UCITS IV - abstract in versione elettronica

143817
Immacolato, Arianna; Moretti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, il suddetto decreto ha apportato rilevanti modifiche al quadro normativo definito con il cd. decreto "Milleproroghe" del 2010 in materia

diritto

Vincolo testamentario di destinazione: il primo precedente dei tribunali italiani - abstract in versione elettronica

144115
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente ha accertato l'inefficacia ("recte" nullità) del suddetto vincolo ove sia racchiuso in un atto di ultima volontà. L'A. critica il "dictum

diritto

Il Manuale OCSE sulla valutazione del rischio di accertamento nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

144285
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'obiettivo è consolidare una "procedura", una prassi di "verifica" e "controllo", mutuabile da chi è preposto alla "valutazione" del suddetto

diritto

La c.d. accessione invertita: una panoramica sull'origine, l'evoluzione e l'attuale rilevanza giuridica di un controverso istituto - abstract in versione elettronica

144437
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della proprietà privata da parte della P.A. sono: l'attività contrattuale, l'usucapione, l'espropriazione ordinaria e la modalità di cui al suddetto art

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie