Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spiega

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo - abstract in versione elettronica

137147
Triggiano, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustinianeo. Ciò si spiega facilmente, considerando che Giustiniano ha dedicato numerose e importanti disposizioni all'istituto in parola, ribadendo

diritto

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

empti". La differenza si spiega in base al diverso momento in cui assumevano rilevanza giuridica i "dicta vel promissa", a seconda cioè che essi

diritto

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e legittimità costituzionale: un nuovo controllo - abstract in versione elettronica

137235
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ribadito che la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere fissata dall'art. 275 comma 3 c.p.p. spiega i suoi effetti durante

diritto

Discrezionalità amministrativa e sindacato del giudice penale nel delitto di abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

138453
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sostanziale" dell'azione amministrativa. Ciò spiega la persistente rilevanza a livello giurisprudenziale - nonostante la riforma del 1997 - del vizio di eccesso

diritto

Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata - abstract in versione elettronica

139649
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenzioso, considerata la peculiarità dell'eziopatogenesi-impossibilità di determinare la c. d. "esposizione trigger ", l' A. spiega l'esigenza di

diritto

La rete come bene comune - abstract in versione elettronica

139673
Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica e ciò spiega la partita che si gioca - da parte di molti governi - per tentare di controllare la rete. A Dubai, dicembre 2012, si è celebrata

diritto

Il dolore e la sofferenza umana alla luce della ragione e della fede cristiana - abstract in versione elettronica

140157
Agazzi, Evandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della teodicea. Essa tuttavia non spiega per davvero il dolore dell'innocente. In conclusione, il male rimane sostanzialmente inintelligibile

diritto

La sfida delle neuroscienze: verso un cambiamento di paradigma? - abstract in versione elettronica

141165
Forza, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto di paradigma elaborato da Thomas Kuhn, l'A. spiega come gli studi sul funzionamento dei meccanismi cerebrali condotti attraverso il complesso

diritto

Per una storia della Direttiva 1985/374/CEE - abstract in versione elettronica

141193
Caruso, Daniela; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestita con l'ausilio degli strumenti giuridici allora disponibili? E come si spiega che l'Europa, alle volte addirittura refrattaria nei confronti delle

diritto

La recidiva in sede di esecuzione - abstract in versione elettronica

141617
Bisori, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recidiva spiega effetti assai rilevanti in sede esecutiva: il condannato recidivo, specie se reiterato, incontra difatti una cospicua serie di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie