Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottolineando

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli SMS nell'evoluzione giurisprudenzale: istanze antiformalistiche tra incertezza e "liquidità" del diritto - abstract in versione elettronica

137109
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'incertezza e alla liquidità che minacciano le relazioni anche interpersonali, sottolineando che un SMS non è destinato ad una ricezione effettiva e

diritto

Reazione legittima agli atti arbitrari: non occorre indagare l'"animus" del pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

137599
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse interpretazioni, sottolineando il rilievo della sentenza.

diritto

La parabola del risarcimento per lesione degli interessi legittimi. Dalla negazione alla marginalità - abstract in versione elettronica

137957
Simonetti, Hadrian 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e il dibattito dottrinale, sottolineando come, nonostante l'enfasi iniziale, il bilancio pratico non sia dei più felici e come, da ultimo, il

diritto

Concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa e diritto europeo della concorrenza - abstract in versione elettronica

138243
Calabrò, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando - anche attraverso i richiami alla copiosa giurisprudenza esistente in materia - i possibili effetti distorsivi della concorrenza derivanti

diritto

Educazione della prole, progetto educativo e ruolo della famiglia: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

138609
Giacobbe, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il problema del diritto dovere dei genitori di istruire, educare e mantenere i figli, sottolineando il profilo innovativo della

diritto

Le linee guida e el "buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica" nella "legge Balduzzi": un opportuno strumento di "soft law" o un incentivo alla medicina difensiva? - abstract in versione elettronica

138913
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(apparentemente sia nel senso dell'abbattimento del "quantum" che del suo incremento rispetto al danno oggettivamente provato). Infine, conclude sottolineando che

diritto

Collazione del denaro e illegittimità dell'art. 751 c.c - abstract in versione elettronica

139381
Cipriani, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il problema della collazione del denaro, sottolineando come la disciplina posta dall'art. 751 c.c., segnatamente là dove sancisce

diritto

Riforme autonomistiche incompiute e problemi culturali - abstract in versione elettronica

140299
De Martin, Gian Candido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi due decenni e dei loro esiti incerti o contraddittori, lo scritto si sofferma sulle ragioni di tali problematiche, sottolineando in particolare

diritto

Le biobanche di ricerca. Problematiche etico-sociali tra diritti dell'individuo e prospettiva comunitaria - abstract in versione elettronica

140601
Sulekova, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" , riportando alcune proposte di intersezione tra i punti di vista eccessivi e sottolineando in conclusione la rilevanza di alcune sfide socio-politiche

diritto

Il potere di definire la sostanza veicolata dalla parola "matrimonio" tra politica e giurisdizione: note in margine alle recenti sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

140803
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineando come il loro "thema decidendum" non riguardi soltanto il riconoscimento di diritti civili a persone omosessuali, ma, soprattutto, il principio

diritto

Politica ecclesiastica e Chiesa cattolica - abstract in versione elettronica

140897
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi sul ruolo della Conferenza episcopale italiana e sottolineando l'alternanza tra l'opzione della bilateralità e quella del diritto comune

diritto

Lo strano caso dei ministri di culto buddhisti. Ovvero la legge sui culti ammessi vs la legge di approvazione delle intese - abstract in versione elettronica

140905
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base dell'intesa con l'UBI dell'aprile 2007. Tra i due atti sorge un conflitto, che, sottolineando ulteriormente i danni provocati dall'assenza di

diritto

Minaccia di un male "notevole" e accertamento della paternità dell'ingiuria - abstract in versione elettronica

141555
Ortenzio, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalle soluzioni offerte dai giudici di legittimità, in primo luogo, analizza il reato di minaccia, sottolineando come possano

diritto

Il ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica

141597
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sottolineando come, mediante il motivo di "violazione di legge", il ricorrente possa denunciare la mancanza assoluta di motivazione del provvedimento

diritto

Il regime dell'eccezione di incompetenza nel procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

141649
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibile l'eccezione proposta per la prima volta con il reclamo alla Corte di appello. L' A. dissente dalla decisione sottolineando come in senso

diritto

Limiti all'attuazione della cautela sociniana mediante domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

143031
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando tuttavia il carattere recettizio dell'atto di scelta e la conseguente necessità che lo stesso sia comunicato ad un soggetto

diritto

La consulenza d'ufficio nelle cause di proprietà intellettuale: profili giuridici - abstract in versione elettronica

143253
Mansani, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione", sottolineando come essa non possa essere un documento ancora provvisorio o incompleto, ma l'elaborato peritale definitivo, che dovrà essere

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie