Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: social

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Computer forensics" e "fraud investigation" - abstract in versione elettronica

137375
Firullo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondita la tecnica della "Social Network Analysis". Da ultimo viene affrontato il tema della "fraud prevention", evidenziando come il fenomeno delle

diritto

Le relazioni industriali in AgustaWestland - abstract in versione elettronica

137583
Cunico, Alessio; Colzani, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, menzionando, in particolare, l'accordo di Farnborough (UK) del 2002 per la costituzione del CAE [Comitato Aziendale Europeo], il c.d. "social package

diritto

Internet e "Social Network" tra "fisiologia" costituzionale e "patologia" applicativa - abstract in versione elettronica

137606
Diotallevi, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet e "Social Network" tra "fisiologia" costituzionale e "patologia" applicativa

diritto

Scopo del presente lavoro è quello di illustrare alcuni tra i principali nodi problematici connessi con lo sviluppo di Internet e dei c.d. "Social

diritto

I diritti fondamentali nell'uso ed abuso dei "social network": aspetti penali - abstract in versione elettronica

137608
Picotti, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti fondamentali nell'uso ed abuso dei "social network": aspetti penali

diritto

L'analisi dei comportamenti illeciti nell'uso ed abuso dei "social network" riguarda, innanzitutto, i reati configurabili (par. 3-6), alcuni

diritto

Fino a che punto è possibile disporre contrattualmente dei propri diritti? (vedi contratto FB [FaceBook]) - abstract in versione elettronica

137613
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione delle tecnologie informatiche connesse alla costante crescita dei "social network" pone delicati problemi in tema di trattamento dei

diritto

I servizi di "online social network" tra "privacy", regole di utilizzo e violazione dei diritti dei terzi - abstract in versione elettronica

137614
Scalzini, Silvia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi di "online social network" tra "privacy", regole di utilizzo e violazione dei diritti dei terzi

diritto

I "social network" rappresentano un importante modello di comunicazione ed interazione tra individui, tuttavia, la loro emersione ha comportato non

diritto

Diritto d'autore e responsabilità del "provider" - abstract in versione elettronica

137617
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero con il diritto di autore ("copyright"). La crescente espansione dei "social network", ma più in generale dei siti web che mettono a

diritto

Diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

137619
Mangano, Franca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle questioni di maggior rilievo (centrali rischi, "social network", registri religiosi, archivi storici dei giornali), si propongono alcune

diritto

"Social network", furto di identità e reati contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

137624
Cipolla, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Social network", furto di identità e reati contro il patrimonio

diritto

, criminologica e giuridica, analizza "sub specie poenali" i c.d. "social network", evidenziando come gli stessi siano ambiente favorevolissimo alla realizzazione

diritto

Il trattamento illecito del dato nei "social network" - abstract in versione elettronica

137626
Galdieri, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento illecito del dato nei "social network"

diritto

Il funzionamento e la fortuna stessa dei "social network" risiedono nel fatto che attraverso di essi vengono registrate e diffuse una infinità di

diritto

"Social Network Sites" e il "labirinto" delle responsabilità - abstract in versione elettronica

137628
Sica, Salvatore; Giannone Codiglione, Giorgio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Social Network Sites" e il "labirinto" delle responsabilità

diritto

. Partendo da un'analisi dei principali punti di criticità che emergono dalla disciplina dei "Social Network Sites" - attinenti a profili di carattere

diritto

Bilanciamento tra diritto d'autore, libertà d'impresa e libertà fondamentali nella giurisprudenza recente della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

137693
Spagnolo, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici nazionali non possono ingiungere alle società che gestiscono un "social network" l'obbligo di predisporre misure di filtraggio dei contenuti che

diritto

L'integrazione europea attraverso il "social test": la clausola sociale orizzontale e le sue possibili applicazioni - abstract in versione elettronica

139490
Ferrara, Maria Dolores 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'integrazione europea attraverso il "social test": la clausola sociale orizzontale e le sue possibili applicazioni

diritto

, formazione e tutela della salute umana". Dopo avere posto in evidenza le funzioni della clausola sociale nell'ambito dei processi di "social and economic

diritto

Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell'utilizzo di opere dell'ingegno in rete - abstract in versione elettronica

140235
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffondere idee, opinioni e opere a livello digitale, grazie soprattutto al successo raggiunto da fenomeni del "web" 2.0 quali i "social networks" e i

diritto

Comuni 2.0. Un'indagine esplorativa sull'utilizzo dei "social media" nei Comuni italiani di medie e grandi dimensioni - abstract in versione elettronica

140560
Montanari, Fabrizio; Pattaro, Anna Francesca; Scapolan, Annachiara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comuni 2.0. Un'indagine esplorativa sull'utilizzo dei "social media" nei Comuni italiani di medie e grandi dimensioni

diritto

I "social media" rappresentano un'innovazione di ampia portata in ambito sociale ed economico che offre numerose opportunità alle organizzazioni

diritto

Sulla capacità di sopravvivenza della "social enterprise" nazionale - abstract in versione elettronica

140614
Franceschetti, Bruno Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla capacità di sopravvivenza della "social enterprise" nazionale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie