Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sindacati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'efficacia generale degli accordi aziendali e territoriali - abstract in versione elettronica

138653
Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., attribuisce ai sindacati, che abbiano determinate caratteristiche, la possibilità di stipulare contratti collettivi di lavoro "con efficacia

diritto

Coesistenza di contratti collettivi, libertà sindacale e diritto dei contratti - abstract in versione elettronica

138655
Franza, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complicata dalla parziale identità dei sindacati che hanno stipulato un contratto successivo, rispetto a quelli che avevano sottoscritto il contratto

diritto

Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA - abstract in versione elettronica

140059
Massagli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusi) ha dimostrato che tale indice non è mai stato, integralmente utilizzato dai sindacati e dalle associazioni datoriali, ma sempre adattato alle

diritto

I patti sociali per la competitività: un confronto tra Italia e Francia - abstract in versione elettronica

140389
Bianchi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica e dell'economia italiana. Inoltre, l'A. segnala come tale divergenza sia connessa al sistema delle rappresentanze. I sindacati francesi appaiono

diritto

Tornare alla Costituzione: l'adempimento responsabile degli obblighi imposti dagli articoli 38, 39 e 49 della Costituzione - abstract in versione elettronica

140477
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come i partiti e i sindacati siano vincolati, congiuntamente e direttamente dalla Costituzione, alla trasparenza delle loro azioni tutte, comprese

diritto

Travolto da un insolito destino: l'articolo 19 dello statuto dei lavoratori come leva per escludere dal diritto di costituire rsa [rappresentanze sindacale aziendali] (uno dei) sindacati maggiormente rappresentativi. Oscillazioni giurisprudenziali e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140692
Tripodina, Chiara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale aziendali] (uno dei) sindacati maggiormente rappresentativi. Oscillazioni giurisprudenziali e dubbi di legittimità costituzionale

diritto

) sindacati maggiormente rappresentativi dalla possibilità di costituire rappresentanze sindacali all'interno di unità produttive, nelle quali abbia

diritto

Nuovi problemi del diritto di sciopero: la commissione di garanzia tra contemperamento dei diritti e spontaneità sociale - abstract in versione elettronica

140741
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto il fenomeno degli scioperi spontanei - derivante dalla frammentazione dei tradizionali sindacati dei lavoratori e dalla esternalizzazione

diritto

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione aziendale in deroga, con efficacia nei confronti di tutti i lavoratori interessati riconosciuta alle rappresentanze sindacali dei soli sindacati

diritto

Accordi interconfederali non vincolanti per i sindacati aderenti - abstract in versione elettronica

143912
Miscione, Michele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi interconfederali non vincolanti per i sindacati aderenti

diritto

intersindacali vincolano solo le confederazioni firmatarie e non i sindacati aderenti, che pertanto non possono agire in giudizio per l'eventuale inadempimento

diritto

"Overruling" della Consulta: basta che il sindacato partecipi alla negoziazione collettiva per poter costituire R.s.a - abstract in versione elettronica

144553
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche a quei sindacati che, benché non firmatari di alcun contratto collettivo, abbiano, comunque, partecipato alla negoziazione relativa agli stessi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie