Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripercorrere

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contenuto del giudizio di omologazione - abstract in versione elettronica

137943
Amatore, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla decisione annotata per ripercorrere il vivace dibattito avente ad oggetto i limiti del potere di controllo del Tribunale

diritto

Origini e sviluppi della deontologia forense: breve introduzione storica - abstract in versione elettronica

138337
Maglio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si intreccia con la riflessione filosofica, con particolare riguardo alla filosofia morale e giuridica. Ripercorrere, sia pure brevemente e con

diritto

Responsabilità della struttura sanitaria, onere della prova e nesso di causalità: "mala tempora currunt" per gli allievi di Ippocrate - abstract in versione elettronica

138551
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di danni alla salute del paziente, consentendo di ripercorrere gli aspetti più rilevanti - ed oramai costituenti vero e proprio "ius receptum

diritto

Contrattazione separata, rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e incostituzionalità dell'art. 19 St. lav. - abstract in versione elettronica

138663
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario. Nel ripercorrere i diversi "modelli" di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro (rsa e rsu) e gli interventi della giurisprudenza

diritto

Mafia e terrorismo: specialità del procedimento per delitti di mafia - abstract in versione elettronica

138885
Biffa, Massimo; Blasi, Ida 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento esaustivo richiederebbe tempi e spazi degni di una vera e propria monografia. Nel ripercorrere, quindi, le disposizioni speciali che vanno

diritto

Le novità normative in tema di colpa penale (L. 189, c.d. "Balduzzi"). Le indicazioni del diritto comparato - abstract in versione elettronica

138919
Di Landro, Andrea R. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto di colpa grave: allo scopo di interpretare tale complesso e tuttora poco chiaro parametro, sembra opportuno non solo ripercorrere i più recenti

diritto

Privatizzazione INAIL e riforma dell'assicurazione infortuni. Di che cosa stiamo parlando quando parliamo di privatizzazione - abstract in versione elettronica

139049
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infortuni sul Lavoro], l'A. prova a ripercorrere la tormentata vicenda della riforma della previdenza con superamento dell'assicurazioni infortuni e/o

diritto

L'uniformazione UE della durata del diritto degli artisti nella prospettiva della politica del diritto contrattuale - abstract in versione elettronica

139407
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è duplice: i) ripercorrere a ritroso le elaborazioni compiute in seno all'UE e sfociate poi nella direttiva; ii) collocare l'estensione del termine

diritto

Profili giuridici e assetti istituzionali della gestione del servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

139727
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale sono state abolite alcune disposizioni riguardanti la gestione e le tariffe del servizio in parola. Il contributo intende ripercorrere i

diritto

Clausola di diseredazione e profili di modernità - abstract in versione elettronica

140471
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni dei successibili". Il presente lavoro si occupa quindi di ripercorrere le diverse posizioni sostenute tanto in dottrina quanto in giurisprudenza

diritto

I dati aperti: l'innovazione a portata dei cittadini, pubblica amministrazione, imprese - abstract in versione elettronica

140489
Ragone, Morena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culturale. Il presente, breve saggio intende ripercorrere il cammino dei dati aperti, dalla loro introduzione alla loro graduale affermazione

diritto

La lunga strada della ''spending review'' - abstract in versione elettronica

141559
Mazzantini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo mira a ripercorrere, molto brevemente, i principali provvedimenti presi dal governo Monti in tema di ''spending review'' - dal

diritto

La circolazione degli spazi a parcheggio alla luce delle recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

141841
Domenici, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore economico attribuito alle aree da destinare alla sosta. Si rende necessario, pertanto, ripercorrere le tappe fondamentali del dibattito dottrinale

diritto

La trascrizione del contratto preliminare e lo speciale privilegio immobiliare del promissario acquirente - abstract in versione elettronica

142779
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame offre lo spunto per ripercorrere l'iter interpretativo relativo al concorso fra il privilegio del promissario acquirente di

diritto

Trust di garanzia e imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

142943
Nobili, Francesco; Fiorentino, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre lo spunto per ripercorrere le principali posizioni dottrinarie e l'evoluzione normativa delineatasi in tema di tassazione indiretta degli atti di

diritto

La stabilità dei riparti fallimentari nella previgente e nella attuale legge fallimentare - abstract in versione elettronica

143135
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconosce l'efficacia extrafallimentare della stabilità delle ripartizioni medesime. L'A., nel ripercorrere il cammino seguito dalla Corte nell'ambito

diritto

Il convivente ''more uxorio'' non è paragonabile a un mero ospite e in caso di estromissione violenta dall'abitazione è legittimato a esercitare le azioni a tutela del possesso - abstract in versione elettronica

143921
Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'indagine costituisce inoltre un'occasione per ripercorrere l'evoluzione del pensiero giuridico in tema di famiglia di fatto.

diritto

Brevi note sull'irreparabilità del pregiudizio nella tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c. - abstract in versione elettronica

143955
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente pronuncia che ha accolto un ricorso d'urgenza in tema di tutela di diritti di credito costituisce l'occasione per l'A. per ripercorrere

diritto

La punibilità dell'"autoriciclaggio" realizzato per interposta persona - abstract in versione elettronica

144043
Magnini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autore materiale, secondo lo schema dell'art. 48 c.p. Il Supremo Collegio, dopo essersi soffermato a ripercorrere le principali teorie formatesi

diritto

L'aumento di capitale mediante compensazione tra il debito da conferimento ed il credito vantato dal socio nella s.r.l. - abstract in versione elettronica

144081
Manzo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito vantato dal socio sottoscrittore nei confronti della società-emittente l'aumento medesimo e per ripercorrere i precipui orientamenti in

diritto

L'avviso di accertamento è "nullo" se non viene prodotta in giudizio la delega alla sottoscrizione - abstract in versione elettronica

144277
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"patologia", offrendo lo spunto per ripercorrere l'evoluzione legislativa che, letta alla luce dell'interpretazione giurisprudenziale, conferma l

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie