Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiama

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sui presunti obblighi di "facere" in capo al proprietario non responsabile del sito contaminato: dove sta il più (il proprietario non è tenuto a fare alcunché), sta il meno (figurarsi l'ex proprietario) - abstract in versione elettronica

137471
Rotigliano, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contaminato. Nel dettaglio, si richiama lo stato della giurisprudenza e della dottrina sulla posizione del proprietario non responsabile, con

diritto

Nuove questioni in tema di Conferenza di Servizi - abstract in versione elettronica

137517
Sciarretta, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'amministrazione procedente adotti è radicalmente nulla. La patologia degli atti incidenti in Conferenza di Servizi richiama l'ulteriore problematica circa

diritto

La regola estrosa: note su procedimento amministrativo e "ius superveniens" - abstract in versione elettronica

138271
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice amministrativo richiama spesso il principio "tempus regit actum" come criterio di giudizio. Una analisi più approfondita rivela invece che

diritto

Sull'iniziativa del P.M. se la proposta di concordato diventa "notitia decoctionis" qualificata e sui vantaggi compensativi del concordato di gruppo - abstract in versione elettronica

138553
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento oralmente all'udienza fissata ex art. 162 comma 2 l. fall. e richiama al riguardo sentenza della Cassazione secondo cui non è necessaria alcuna

diritto

Riduzione ICI/IMU per coltivatori diretti in pensione che continuano a coltivare il fondo - abstract in versione elettronica

138727
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di Imu, alla luce della pronuncia del Giudice di appello, richiama i termini della questione, comunque, applicabili anche in regime di Imu.

diritto

La retrocessione totale e parziale dei beni espropriati - abstract in versione elettronica

139789
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si annota va segnalata perché richiama, sia pure in estrema sintesi, le conclusioni alle quali è pervenuta la giurisprudenza del

diritto

La "strategia unitaria" di Giuseppe Dossetti nella elaborazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

140333
Occhiocupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di oggi e ne richiama alcuni contenuti caratterizzanti la forma di Stato e la forma di governo in essa delineate. In particolare, egli

diritto

Famiglia e capacità contributiva - abstract in versione elettronica

140491
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia di tutti i redditi dei quali esso avesse la libera disponibilità e dei redditi del coniuge. Si richiama la sentenza della Corte costituzionale n

diritto

L'attesa dell'attuazione costituzionale e la crisi della politica - abstract in versione elettronica

140737
Cerrone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storia italiana. Il saggio richiama le analisi di Pasolini, di Berlinguer e già di Gramsci per sottolineare conclusivamente le risalenti ragioni e cause

diritto

Un conflitto fra poteri sotto la veste di questione di costituzionalità: amministrazione e giurisdizione per la tutela dell'ambiente. Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 85 del 2013 - abstract in versione elettronica

140783
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevolezza". Da questo punto di vista la sentenza si colloca nel quadro della giurisprudenza costituzionale, che l'A. richiama, sui conflitti di

diritto

Rinaldo Bertolino e la scienza ecclesiasticistica. Note di presentazione - abstract in versione elettronica

140861
Fumagalli Carulli, Ombretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fondo umano e spirituale dell'esistenza. Il titolo del libro offertogli, "Aequitas sive Deus", richiama la mitezza dell'opera di Bertolino.

diritto

La Cassazione e la ''propensione ad un rapporto matrimoniale stabile'' evocata dal giudice della delibazione - abstract in versione elettronica

143021
Graziano, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canonico non sono suscettibili di integrazioni istruttorie. La Suprema Corte richiama la necessità di un'esauriente motivazione della sentenza. Dalla

diritto

Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari - abstract in versione elettronica

143365
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del Titolo V della Costituzione, ne hanno riprodotto e specificato il contenuto (lo stesso Consiglio di Stato nell'ordinanza in commento richiama

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie