Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ratione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Condominio "consumatore": nullità di protezione delle clausole vessatorie nei contratti di assicurazione e intervento integrativo del giudice - abstract in versione elettronica

137755
Belli, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "ratione temporis" al condominio assicurato) il giudice genovese, trascurando le motivazioni che sono state poste alla base della comunicazione di

diritto

Spunti di riflessione sul sistema fiscale romano. Con particolare riferimento all'accertamento ed alla riscossione - abstract in versione elettronica

139975
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'astratta previsione di regole impositive, vigenti "ratione temporis" e l'incasso di quanto occorreva allo Stato per realizzare le sue finalità ordinamentali

diritto

DIA e oneri di urbanizzazione sopravvenuti - abstract in versione elettronica

141451
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, è chiamato qui a pronunciarsi sulle tabelle degli oneri di urbanizzazione applicabili ''ratione temporis''.

diritto

Conferimento di azienda e cessione delle partecipazioni: autonomia degli atti ai fini del registro - abstract in versione elettronica

142109
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fattispecie ai sensi dell'art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973 dovrebbe ritenersi precluso per l'inapplicabilità di questa norma ''ratione materiae

diritto

Considerazioni operative e strategie difensive adottabili nel contenzioso sull'ICI prima casa - abstract in versione elettronica

143353
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad abitazione propria e della propria famiglia, ex art. 8, comma 2, del D.Lgs. n. 504/1992, variano a seconda della formulazione ''ratione temporis

diritto

L'irrazionale assetto della disciplina sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

144301
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", che nella disciplina vigente "ratione temporis escludeva" l'applicazione della disciplina sulle "società" di "comodo", si rinviene, non solo se la

diritto

La società pubblica, anche se "in house", non è un ente pubblico ma un imprenditore commerciale e quindi è soggetta a fallimento - abstract in versione elettronica

144423
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare dall'applicazione "ratione materiae" del divieto di cui all'art. 4 della l. n. 70 del 1975 di istituire o riconoscere nuovi enti pubblici mediante

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie