Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quantum

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138495
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", si registra un rafforzamento della prova del "quantum" risarcibile, non potendo più la parte fare riferimento a criteri di natura forfetaria ai fini

diritto

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali come possibile presupposto del riciclaggio: ne deriva che il "quantum" prodotto dal reato, in questo caso va identificato, non nell'imponibile

diritto

La disciplina dell'assegno divorzile dopo la l. 74/1987 - abstract in versione elettronica

138821
Cattaneo, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La decisione circa l'"an" e il "quantum" dell'assegno. Richiamato brevemente il percorso dottrinale e parlamentare che ha portato nel 1987 alla

diritto

Le linee guida e el "buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica" nella "legge Balduzzi": un opportuno strumento di "soft law" o un incentivo alla medicina difensiva? - abstract in versione elettronica

138913
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(apparentemente sia nel senso dell'abbattimento del "quantum" che del suo incremento rispetto al danno oggettivamente provato). Infine, conclude sottolineando che

diritto

Appunti sulla scindibilità d'ufficio dell'"an debeatur" dal "quantum debeatur" - abstract in versione elettronica

139212
Pacilli, Matteo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti sulla scindibilità d'ufficio dell'"an debeatur" dal "quantum debeatur"

diritto

a) La possibilità di scindere, su istanza di parte, il giudizio sull'"an" e sul "quantum". L'art. 278, comma 1°, c.p.c. prevede che, nell'ambito di

diritto

L'istituto della mediazione/conciliazione fra luci ed ombre. Alcune riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

140075
Angioni, Carlo; Giannace, Carolina; Mele, Andrea; Ciancolini, Giorgia; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'accertamento del nesso di causalità materiale e dal "quantum" risarcitorio.

diritto

Riduzione agevolata delle sanzioni con decorrenza dalla notifica dell'autotutela parziale - abstract in versione elettronica

141711
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dal presupposto che l'atto di riesame riproduca gli effetti dell'avviso di accertamento sul ''quantum'' del debito, la Commissione

diritto

Non è tanto il danno esistenziale, ma il ''quantum'' il vero problema del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142030
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è tanto il danno esistenziale, ma il ''quantum'' il vero problema del danno non patrimoniale

diritto

La quantificazione del danno da lesione della ''privacy'' di un calciatore - abstract in versione elettronica

142357
Garibotti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame dimostra, non è ancora possibile individuare criteri per stabilire il quantum del risarcimento del danno non patrimoniale diverso dal danno

diritto

Il ''quantum'' nel danno da ''mobbing'': rilevanza del pregiudizio biologico - abstract in versione elettronica

142358
Pasquale, Cecilia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ''quantum'' nel danno da ''mobbing'': rilevanza del pregiudizio biologico

diritto

L'articolo esamina, attraverso lo studio di precedenti giurisprudenziali, la relazione tra il ''quantum'' nel danno da ''mobbing'' e i fattori

diritto

Deducibilità delle perdite su crediti negli accordi di ristrutturazione e nelle altre procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

143277
Ghiselli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appare, in questo contesto, la tesi sostenuta dall'Assonime nella circolare n. 15 del 2013, secondo cui il "quantum" e il "quando" di tali determinazioni

diritto

Quando il ravvedimento errato può considerarsi valido - abstract in versione elettronica

144297
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" mediante ravvedimento, il "ravvedimento" stesso potrà ritenersi perfezionato con riferimento alla "quota" parte dell'"imposta proporzionata" al "quantum

diritto

Come la (non più) probabile durata della vita del danneggiato dovrebbe incidere sul "quantum" del danno biologico - abstract in versione elettronica

144470
Siliquini Cinelli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come la (non più) probabile durata della vita del danneggiato dovrebbe incidere sul "quantum" del danno biologico

diritto

Responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie e rischio clinico nel c.d. "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

144493
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un ruolo al contegno del responsabile ai fini dell"'an o", come avviene in questo caso, del "quantum respondeatur". Il tutto mentre si addensano i

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie