Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profitto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte di Cassazione precisa i presupposti applicativi del sequestro preventivo "contra societatem" - abstract in versione elettronica

137231
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale autore del fatto illecito e non solo il bene (profitto o prezzo) la cui libera disponibilità può costituire una situazione di pericolo.

diritto

Se l'unica beneficiaria del profitto del reato è la società, la confisca del profitto rimasto presso le casse sociali deve precedere quella per equivalente sui beni della persona fisica - abstract in versione elettronica

137248
Puccetti, Lorena 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'unica beneficiaria del profitto del reato è la società, la confisca del profitto rimasto presso le casse sociali deve precedere quella per

diritto

La Corte di Cassazione ha stabilito che, ove le somme corrispondenti al profitto del reato siano rimaste interamente presso le casse della società

diritto

Confisca per equivalente e sopravvenuto adempimento del debito tributario - abstract in versione elettronica

137403
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovata a dover applicare un istituto pensato per altre fattispecie penali affrontando, tra l’altro, il rapporto tra il profitto che può essere oggetto di

diritto

Danni ambientali e successione di leggi nel tempo - abstract in versione elettronica

137505
Feola, Dominique 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei danni non patrimoniali e il recupero del profitto conseguito dal responsabile dell'illecito. Lo scritto si conclude esaminando gli effetti delle

diritto

Truffa e furto aggravato dal mezzo fraudolento: appunti per una distinzione - abstract in versione elettronica

138023
Avancini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profitto altrui a proprio danno e determinato dall'errore indotto da una condotta artificiosa".

diritto

Reati tributari, confisca per equivalente e società quale persona non estranea al reato - abstract in versione elettronica

138139
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca del profitto non è possibile quando esso appartenga a persona estranea al reato, ma nel caso di reato commesso da amministratore di una

diritto

Le tariffe del servizio idrico integrato dopo il referendum - abstract in versione elettronica

138231
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale: "rendere estranei alle logiche del profitto il governo e la gestione dell'acqua". Il metodo provvisorio di calcolo delle tariffe del

diritto

Appropriazione di denaro del gruppo consiliare regionale ad opera del suo Presidente: peculato o malversazione ai danni dello Stato? - abstract in versione elettronica

138351
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impiego dei fondi a profitto dell'agente integra sia la condotta di appropriazione del peculato che quella di mancata destinazione del denaro alle

diritto

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottratto a tassazione, ma nell'imposta evasa, che rappresenterebbe il vero "profitto del reato". Nello studio si procede con una sintesi riepilogativa

diritto

L'evoluzione della tutela penale del diritto d'autore e il divieto di duplicazione di "software" in azienda: il recente intervento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

139205
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini di profitto, di nove programmi per elaboratore installati su più personal computer aziendali, senza avere acquistato le relative licenze

diritto

Le biobanche di ricerca. Problematiche etico-sociali tra diritti dell'individuo e prospettiva comunitaria - abstract in versione elettronica

140601
Sulekova, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva di profitto individuale. Perciò sono state proposte altre analogie tra le quali le collezioni d'arte, le organizzazioni di volontariato, le

diritto

Sulla capacità di sopravvivenza della "social enterprise" nazionale - abstract in versione elettronica

140615
Franceschetti, Bruno Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione in Italia del modello di azienda in commento è, a nostro parere, dovuta anche all'impossibilità di distribuire il profitto come un elemento

diritto

Responsabilità dell'ente per reati societari e finanziari e confisca del profitto - abstract in versione elettronica

141210
Nicosia, Emanuele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dell'ente per reati societari e finanziari e confisca del profitto

diritto

l'attribuzione di responsabilità, e dall'altro estendendo la nozione di profitto confiscabile del reato anche a taluni vantaggi economici di matrice

diritto

L'omesso versamento delle sanzioni quale ''profitto'' del reato tributario? - abstract in versione elettronica

142376
Vannini, Alessandro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omesso versamento delle sanzioni quale ''profitto'' del reato tributario?

diritto

Muovendo dalla premessa secondo cui nei reati tributari il ''profitto'' rappresenterebbe un ''risparmio economico da cui consegue l'effettiva

diritto

Misura della confisca per equivalente e problemi di prova - abstract in versione elettronica

142577
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali rilevanti. L'onere di individuazione del profitto confiscabile grava sull'accusa e non può basarsi su di un apprezzamento di tipo presuntivo

diritto

Trasferimenti di beni e diritti in forma aggregata tra società di un gruppo multinazionale e determinazione del ''prezzo ragionevole'' - abstract in versione elettronica

142743
Lanteri, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centri di profitto operanti interamente sul mercato. Sotto l'aspetto tributario, non solo i veri e propri centri di profitto o di ''pseudo-profitto

diritto

Fallimenti, sperperi e profitto nell'istruzione - abstract in versione elettronica

142922
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimenti, sperperi e profitto nell'istruzione

diritto

''False endorsement'' e ''disgorgement" - abstract in versione elettronica

143013
Carleo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione. Ricorre, dunque, un'ipotesi di "disgorgement" ovvero di restituzione coattiva del profitto illecito, che alimenta il dibattito sulla

diritto

Confiscabilità del ''profitto'' dei reati tributari e riciclaggio da parte del professionista - abstract in versione elettronica

143348
Del Sole, Antonio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confiscabilità del ''profitto'' dei reati tributari e riciclaggio da parte del professionista

diritto

La Suprema Corte ha affermato che, se per profitto confiscabile si intende qualunque vantaggio patrimoniale, seppure nella forma del risparmio di

diritto

Il bene comune e l'incontro-scontro tra pubblico e privato nell'attività della p.a - abstract in versione elettronica

143359
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operare e l'orizzonte dell'imprenditore che opera per il conseguimento del profitto. Essendo, peraltro, detto fenomeno spesso più apparente che reale

diritto

Incidenza dell'accertamento con adesione sul profitto del reato di dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

143702
Consorti, Camilla 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incidenza dell'accertamento con adesione sul profitto del reato di dichiarazione infedele

diritto

reato tributario possa restare nella disponibilità di beni il cui valore corrisponde al profitto dell'illecito, è giuridicamente e logicamente corretto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie