Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'obbligo di interpretazione conforme tra diritto dell'Unione, Convenzione europea dei diritti dell'uomo e ruolo della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137311
Campailla, Sonia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligo di interpretazione conforme del diritto nazionale, non possono automaticamente trasformarsi in primato delle norme convenzionali, né tanto meno

diritto

Le controversie sul recupero degli aiuti di Stato nella giustizia tributaria italiana: profili critici, orientamenti giurisprudenziali e linee evolutive - abstract in versione elettronica

137407
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibili e recupero degli aiuti, la salvaguardia del primato del diritto europeo e la disapplicazione delle norme nazionali, il microsistema introdotto

diritto

Prime riflessioni sul sindacato giurisdizionale nel nuovo sistema di tutele in caso di licenziamento illegittimo: l'opportunità di un approccio sostanzialista - abstract in versione elettronica

137577
Colosimo, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce il primato al fatto posto a giustificazione del licenziamento (da considerarsi, non tanto nella dimensione prettamente materiale, bensì nella sua

diritto

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137766
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali

diritto

Anno della fede e testimonianze di vita: il giudice e l'avvocato - abstract in versione elettronica

138329
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattivamente il primato della legge di Dio nella propria vita, il giurista potrà allora divenire strumento per la nuova evangelizzazione del mondo del

diritto

Il concetto di convenzione nella comprensione del diritto. Alcune considerazioni su un libro di Bruno Celano - abstract in versione elettronica

139603
Pelliccioli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al primato esplicativo del paradigma convenzionalistico su quello istituzionalistico sviluppato da John Searle, la seconda alla capacità del paradigma

diritto

Le biobanche di ricerca. Problematiche etico-sociali tra diritti dell'individuo e prospettiva comunitaria - abstract in versione elettronica

140601
Sulekova, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biblioteche o depositi ("teca") per sottolineare il primato dell'avanzamento della ricerca nell'interesse della società. Se da un lato si ipotizzano

diritto

Tendenze e prospettive evolutive del maxiemendamento nell'esperienza della XV e XVI legislatura - abstract in versione elettronica

140789
De Lungo, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immagine di un Parlamento adeguatamente coinvolto nelle fondamentali opzioni politiche, e, di una parziale erosione del primato del Gabinetto nel quadro

diritto

Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? - abstract in versione elettronica

144182
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo?

diritto

Quale sorte per il giudicato nazionale a fronte di un "revirement" giurisprudenziale delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

144249
Mangiaracina, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declaratoria di infondatezza si stagliano il primato della legge scritta e l'intangibilità, oggi, tuttavia, sempre più in crisi, del giudicato.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie