Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nullo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nullità del contratto di assicurazione per difetto di interesse - abstract in versione elettronica

138303
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione contro i danni è nullo se, nel momento in cui l'assicurazione deve avere inizio, non esiste un interesse dell'assicurato al risarcimento

diritto

Sulla capacità di testare: interdizione e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

138827
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta l'impugnazione - e non nullo, come invece rilevato da parte della dottrina, trattandosi di testamento scritto da un incapace d'intendere e di

diritto

Le polizze "linked" come prodotti finanziari e la forma scritta del contratto - abstract in versione elettronica

139329
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di intermediazione finanziaria. In assenza di forma scritta il contratto è conseguentemente nullo.

diritto

Tutela del paesaggio e difetto assoluto di attribuzione - abstract in versione elettronica

141089
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende, ad avviso del Consiglio di Stato, il provvedimento nullo è il difetto assoluto di attribuzione. In questo ambito, la nota analizza le ragioni e

diritto

Giurisprudenza comunitaria e ''massimo effetto utile per il consumatore": nullità (parziale) necessaria della clausola abusiva e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

141909
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullo (nel caso di specie un patto sugli interessi di mora, che in tal guisa non sarebbero più dovuti alla Banca). Un tale esito in prima battuta

diritto

Nullo l'atto di accertamento non motivato sulle deduzioni prodotte dal contribuente in contraddittorio - abstract in versione elettronica

142622
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullo l'atto di accertamento non motivato sulle deduzioni prodotte dal contribuente in contraddittorio

diritto

Potenziali e irreparabili danni alla libertà personale con il ''nuovo redditometro'' - abstract in versione elettronica

142755
Giordano, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'', non solo illegittimo, ma addirittura nullo, per difetto assoluto di attribuzione in quanto emanato al di fuori del perimetro disegnato dalla

diritto

La Cassazione sull'equiparazione delle polizze "unit linked" a strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

143431
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contratto di cui manca un testo debitamente sottoscritto deve reputarsi nullo e, da un altro lato, l'inosservanza delle regole di condotta implica

diritto

L'avviso di accertamento è "nullo" se non viene prodotta in giudizio la delega alla sottoscrizione - abstract in versione elettronica

144276
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avviso di accertamento è "nullo" se non viene prodotta in giudizio la delega alla sottoscrizione

diritto

Motivi del contratto e condizione di reciprocità vent'anni dopo - abstract in versione elettronica

144489
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 16 delle disposizioni preliminari al codice civile è nullo. Resta al contraente che abbia confidato in buona fede nella validità del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie