Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: momento

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46282
Stato 1 occorrenze

titolare dell'incarico al momento dell'assunzione in carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti

diritto

Il giudice del riesame deve dichiarare l'inefficacia del titolo ex art. 297, comma 3, c.p.p. se tutti gli elementi per la retrodatazione risultino dall'ordinanza cautelare: un parziale mutamento di indirizzo delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

138105
Cappuccio, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi presupposti e l'inefficacia era già maturata al momento di emissione del provvedimento applicativo.

diritto

La nullità del contratto di assicurazione per difetto di interesse - abstract in versione elettronica

138303
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione contro i danni è nullo se, nel momento in cui l'assicurazione deve avere inizio, non esiste un interesse dell'assicurato al risarcimento

diritto

Forma dei contratti bancari e finanziari: problematiche applicative e soluzioni comuni - abstract in versione elettronica

138323
Settanni, Giuseppe; Ruggi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche al momento più ricorrenti in materia di formalismo contrattuale, privilegiando un'impostazione comune al settore bancario e a quello

diritto

Confisca di prevenzione e morte del titolare: basta la pericolosità al momento dell'acquisto del bene - abstract in versione elettronica

138526
Mengoni, Enrico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confisca di prevenzione e morte del titolare: basta la pericolosità al momento dell'acquisto del bene

diritto

provenienza illecita: pur in questo caso, però, occorre una verifica della pericolosità del soggetto, sia pure postuma e, cioè, riferita al momento in cui

diritto

Il reato di circonvenzione di incapace come presidio della personalità individuale: gli approdi più recenti - abstract in versione elettronica

138559
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione annotata, che valorizza il momento di tutela della dignità e dello sviluppo della persona umana, soffermandosi, inoltre, sui profili di

diritto

Le società a responsabilità limitata a capitale ridotto dopo un anno: ancora più dubbi che incertezze? - abstract in versione elettronica

139583
Patriarca, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuano ad essere attuali, dal momento che oggi, pur abrogata la s.r.l. a capitale ridotto, la stessa s.r.l. di diritto comune può costituirsi con tale

diritto

Il condono dei tributi comunali - abstract in versione elettronica

139679
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento e per qualsiasi annualità d'imposta. Tale orientamento è stato poi fatto proprio da alcune sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti.

diritto

Brevi osservazioni in tema di notifica degli avvisi di accertamento dei tributi locali - abstract in versione elettronica

140205
Zanasi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali, con particolare riguardo alle ipotesi in cui è dubbio il suo perfezionamento, al momento in cui la notifica può dirsi validamente effettuata e

diritto

Le cure palliative tra sostenibilità e dignità della vita: le prestazioni assistenziali sociali come momento integrante dell'assistenza globale - abstract in versione elettronica

140508
Arena, Elisa; Febi, Edy; De Lucia, Onofrio; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le cure palliative tra sostenibilità e dignità della vita: le prestazioni assistenziali sociali come momento integrante dell'assistenza globale

diritto

Convenzioni urbanistiche, accordi amministrativi ed esecuzione in forma specifica ai sensi dell'art. 2932 c.c. innanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

140551
Bertoli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi di cui all'art. 11 della legge n. 241 del 1990. Le complessità interpretative, dovute alla difficile convivenza tra un momento pubblicistico - nel

diritto

La canonistica polacca oggi - abstract in versione elettronica

140875
Goralski, Wojciech 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canonico nel 1983 fino al momento presente.

diritto

Obblighi e tutele nella circolazione dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

141003
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme in tema di inquinamento non siano state eliminate al momento della vendita, sì da determinare la permanenza dei relativi obblighi e

diritto

Giudizio di liquidazione del danno e abuso del processo - abstract in versione elettronica

141185
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso concreto, ossia dell'assenza di qualsivoglia riserva di successiva azione proposta dal danneggiato, pienamente conscio - fin dal momento della

diritto

Una possibile sfera di applicazione dell'art. 270 c.p - abstract in versione elettronica

141401
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovversiva dal momento che oggetto del programma criminoso era la realizzazione di attentati contro determinate persone e cose da attuarsi con modalità

diritto

Costanza ed effettività del controllo contabile e momento di efficacia delle dimissioni del sindaco - abstract in versione elettronica

141480
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costanza ed effettività del controllo contabile e momento di efficacia delle dimissioni del sindaco

diritto

Godimento dell'assegno divorzile e diritto a una quota dell'indennità di fine rapporto - abstract in versione elettronica

141625
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennità di fine rapporto dell'(ex) coniuge, affrontando le relative questioni di economia processuale legate al momento di proposizione della domanda.

diritto

L'indicazione dei costi di sicurezza ''propri" negli appalti bellici - abstract in versione elettronica

141677
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In virtù dell'art. 16, D.Lgs. n. 163/2006, la p.a. correttamente non ha ritenuto necessario che, già al momento della presentazione delle offerte

diritto

Il (nuovo) momento impositivo delle operazioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

141726
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (nuovo) momento impositivo delle operazioni intracomunitarie

diritto

alla riscrittura dell'art. 39 del D.L. n. 331/1993, sul momento impositivo delle operazioni intracomunitarie e sulle disposizioni ad esso collegate, in

diritto

Apertura dell'offerta tecnica: novità giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

141963
De Portu, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzioni sono ad esso dedicate. La decisione dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 13 del 28 luglio 2011 ha costituito momento di svolta e di

diritto

Il diritto del contribuente al contraddittorio anticipato negli accertamenti ''standardizzati'' - abstract in versione elettronica

142091
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anticipazione del contraddittorio come momento indefettibile negli accertamenti ''standardizzati'', in considerazione della natura delle

diritto

Assegnazione non proporzionale di azioni ai lavoratori - abstract in versione elettronica

142123
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassabile al momento dell'assegnazione delle azioni e alla qualificazione reddituale degli utili percepiti, raggiungendo conclusioni in linea di massima

diritto

Il ''cambio-vani'' all'attenzione dei giudici comunitari - abstract in versione elettronica

142135
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuito che l'IVA dovuta sui servizi di costruzione diviene esigibile a partire dal momento in cui il diritto di superficie, che rappresenta la totalità

diritto

Bando di concorso ed abolizione della qualifica - abstract in versione elettronica

142259
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualifica funzionale prevista nel bando, ove la stessa, al momento della loro assunzione, risulti ormai soppressa da una sopravvenuta disciplina di

diritto

Assegnazione delle azioni proprie ai soci assimilabile all'aumento gratuito del capitale? - abstract in versione elettronica

142365
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere tassati al momento di un'eventuale successiva riduzione del capitale sociale sulla plusvalenza che si viene così a realizzare.

diritto

Quali rimedi per il contribuente fallito di fronte all'inerzia del curatore nella impugnazione degli atti? - abstract in versione elettronica

142389
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convivenza tra procedura fallimentare e procedimento di accertamento tributario determina l'insorgenza di criticità di non poco momento, con le

diritto

La ''cancellazione della cancellazione" della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

143113
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assume la determinazione del momento oltre il quale non possono più esistere situazioni attive o passive imputabili alla società, sia da un punto di

diritto

Fase esecutiva degli accordi di ristrutturazione e varianti del piano e dell'accordo - abstract in versione elettronica

143413
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge fallimentare offre una disciplina dell'istituto degli accordi di ristrutturazione che si arresta al momento dell'omologazione ma è noto come

diritto

I criteri di riduzione della penale alla luce di una coerente interpretazione dell'art. 1384 c.c - abstract in versione elettronica

143429
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpretazione dell'art. 1384 c.c. e, segnatamente, sulla questione se l'interesse della parte all'adempimento vada valutato al momento della stipulazione della

diritto

Il delitto di ''indiscrezione domiciliare'' ex art. 615 bis c.p. alla luce della più recente elaborazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

143521
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di svariati anni dall'introduzione del delitto di ''indiscrezione domiciliare'' nel tessuto ordinamentale, pare giunto ormai il momento di

diritto

Presupposti, oggetto e applicazione della confisca per equivalente nei reati tributari - abstract in versione elettronica

143547
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penali" della Corte al momento dell'applicazione della confisca per equivalente ai reati fiscali.

diritto

Divieto di iscrizione del fermo sugli autoveicoli strumentali all'attività d'impresa o professione - abstract in versione elettronica

143565
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento di crisi economica, rischiano di "depotenziare" eccessivamente i "mezzi" di tutela dei "crediti erariali". Le previsioni dunque richiedono un

diritto

La chiusura della procedura d'infrazione per deficit eccessivi - abstract in versione elettronica

143753
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento di un più ampio processo di correzione e di un ambizioso piano di riforme istituzionali, anche di natura costituzionale, che l'Italia è tenuta

diritto

Il momento impositivo delle intermediazioni internazionali - abstract in versione elettronica

143776
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il momento impositivo delle intermediazioni internazionali

diritto

Non spetta ai "tour operator" extra-UE il rimborso IVA sugli acquisti di beni e servizi del pacchetto turistico - abstract in versione elettronica

143811
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento, infatti, l'Amministrazione finanziaria aveva affermato il diritto alla detrazione, per poi tornare sui propri passi. La prima tesi

diritto

La base imponibile IVA dell'autoconsumo in caso di cessazione dell'attività - abstract in versione elettronica

143813
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere commisurata al prezzo d'acquisto dei beni al momento del cambio di destinazione, potendo essere direttamente applicato il criterio di cui

diritto

La responsabilità solidale negli appalti senza IVA e i problemi legati alla certificazione delle ritenute - abstract in versione elettronica

143831
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina si rende applicabile senza alcuna ulteriore variazione. Appare, pertanto, importante approfondire il momento di efficacia dell'esclusione

diritto

Il momento di effettuazione dei servizi tra fatto generatore ed esigibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

143854
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il momento di effettuazione dei servizi tra fatto generatore ed esigibilità dell'IVA

diritto

prestazioni ''continuative'', ai fini dell'individuazione del momento di effettuazione dei servizi generici scambiati con soggetti esteri. L'intervento

diritto

L'ottemperanza alle decisioni dei ricorsi straordinari spetta al Consiglio di Stato: la posizione dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

143889
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso straordinario. Ne nascono una serie di problematiche applicative di non poco momento (soprattutto relative al contraddittorio e all'istruttoria

diritto

Il convivente ''more uxorio'' non è paragonabile a un mero ospite e in caso di estromissione violenta dall'abitazione è legittimato a esercitare le azioni a tutela del possesso - abstract in versione elettronica

143921
Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le modalità di tutela della posizione del convivente ''more uxorio'' con particolare riguardo al momento della cessazione dell'unione

diritto

Clausola penale, valutazione della manifesta eccessività e modalità del giudizio - abstract in versione elettronica

143985
Conforti, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciarsi sulla problematica del momento in cui va valutato l'interesse all'adempimento del creditore nel giudizio di riduzione della penale

diritto

I contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

144221
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolamentazione della sorte dei contratti in corso di esecuzione al momento della presentazione di una domanda di concordato costituisce una

diritto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti bancari esteri: sempre più lontana un'efficace "tax compliance" - abstract in versione elettronica

144451
Pellecchia, Irene; Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorialità dell'imposta sostitutiva, privo di riscontro normativo, e, infine, alla rilevanza del momento di formazione del contratto.

diritto

IV A al 22%: (quasi) tutto liscio nel passaggio alla nuova aliquota - abstract in versione elettronica

144569
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, più specificamente, in occasione del precedente incremento al 21%, avvenuto nel 2011. Il riferimento al momento di effettuazione delle operazioni, che

diritto

Oggetto, presupposto e momento impositivo della "exit tax" - abstract in versione elettronica

144630
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggetto, presupposto e momento impositivo della "exit tax"

diritto

Sul decorso dei termini processuali e su alcuni profili della rimessione in termini - abstract in versione elettronica

144647
Mastracchio, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali: quella del computo dei termini, con particolare riferimento al caso in cui il momento di decorrenza degli stessi sia stato fissato dal giudice

diritto

Liquidazione di azioni quotate in caso di recesso del socio nel regime anteriore alla riforma - abstract in versione elettronica

144697
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di capitali) deve essere interpretato, anche in tale ipotesi, nel senso che il momento di decorrenza del termine a ritroso dell'ultimo semestre

diritto

Cerca

Modifica ricerca