Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Bancomat, carte di credito e responsabilità civile nella giurisprudenza dell'ABF - abstract in versione elettronica

139033
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giungevano generalmente all'attenzione dei giudici stante anche l'esiguità del valore delle liti. b) La giurisprudenza dell'ABF su bancomat e carte di

diritto

Né Antigone né Porzia, le argomentazioni del dialogo del diritto - abstract in versione elettronica

140277
Andrini, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra cultura, nel corso della quale il bisogno di composizione delle liti e del riconoscimento dei diritti ha cercato e trovato, attraverso la

diritto

Obbligo di sottoscrizione del ricorso da parte del difensore: una violazione formale da non sanzionare con l'inammissibilità - abstract in versione elettronica

141075
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio sottoscritto personalmente dal contribuente, e nel quale, però, era presente la rituale procura alle liti al difensore. Essa si pone, infatti

diritto

La clausola contrattuale standard e la sua natura di bene pubblico (in senso economico) - abstract in versione elettronica

141475
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della clausola stessa e dai costi processuali dovuti alle liti, oltre ai costi reputazionali nel caso in cui le decisioni non siano favorevoli al

diritto

La definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla CTC e l'''enigma'' della soccombenza - abstract in versione elettronica

141796
Sepio, Gabriele; Frediani, Antonio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla CTC e l'''enigma'' della soccombenza

diritto

L'istituto della definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla Commissione tributaria centrale [CTC] risponde, non solo all'esigenza

diritto

Sospensione legale della riscossione: un percorso parallelo alla tutela giurisdizionale? - abstract in versione elettronica

142371
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra rivelare un'ulteriore finalità della normativa che potrebbe essere quella della diminuzione delle liti da riscossione.

diritto

Il contenzioso tributario: attualità e prospettive degli organi giudicanti e del processo - abstract in versione elettronica

142395
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo parziale dovrebbe diventare professionale e a tempo pieno; le ''liti minori'' (oltre la metà del totale), dovrebbero essere affidate a un

diritto

Prime applicazioni giurisprudenziali sulla definizione delle liti fiscali pendenti e modalità del ricorso avverso il diniego di condono - abstract in versione elettronica

142582
Antonuccio, Antonio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime applicazioni giurisprudenziali sulla definizione delle liti fiscali pendenti e modalità del ricorso avverso il diniego di condono

diritto

controversie sorte a seguito di diniego di definizione di liti relative a cartelle di pagamento, fa chiara ed esatta applicazione delle norme che

diritto

Ritorna la mediazione civile obbligatoria, anche se "a tempo" e sottoposta a monitoraggio - abstract in versione elettronica

143569
Caradonna, Marcella; Ruscetta, Felice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primi due anni" di applicazione, più che da esigenze tecniche di rendere più efficiente il ricorso a questo metodo di risoluzione delle liti

diritto

La convenzione di arbitrato: compromesso, clausole arbitrali e risvolti sull'attività notarile - abstract in versione elettronica

144075
Liotti, Giuliana (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'arbitrato rappresenta una delle più diffuse tecniche di risoluzione alternativa e condivisa delle liti. Già noto al codice di procedura civile del

diritto

Processo tributario telematico più vicino al traguardo della concreta implementazione - abstract in versione elettronica

144279
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce senza dubbio un risultato non poco significativo, sia sul piano della "gestione" delle "singole liti" da parte di tutti i soggetti del

diritto

Il contratto di domiciliazione tra avvocati: il domiciliante è sempre obbligato al pagamento del compenso del domiciliatario - abstract in versione elettronica

144645
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Prato, dopo aver differenziato la procura alle liti dal mandato sostanziale, conferma un principio giurisprudenziale secondo cui

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie