Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indicato

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46262
Stato 1 occorrenze

2012, n. 190, svolge, di norma, le funzioni di Responsabile per la trasparenza, di seguito «Responsabile», e il suo nominativo è indicato nel Programma

diritto

La sentenza Torreggiani e altri della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137851
Tamburino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disporre, parametro indicato in 3 mq a persona in cella multipla. Pur se di recente la detenzione domiciliare e l'abbattimento del fenomeno delle porte

diritto

I rapporti tra "valore di mercato" e "ricavato in caso di liquidazione" nella "relazione giurata" ex art. 160, comma 2, L.F. - abstract in versione elettronica

138749
Capalbo, Francesco; Sorrentino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerto ai creditori "privilegiati" deve essere determinato tenendo conto del valore di mercato del bene e deve essere indicato nella relazione giurata

diritto

Esposizione all'asbesto nell'industria aeronautica - abstract in versione elettronica

138843
Bianchi, C.; Bianchi, T. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischi derivanti dall'esposizione al minerale in questa branca hanno goduto di scarsa considerazione. In Italia alcuni studi hanno indicato un numero

diritto

Carneade, lo psicopatico aziendale e le Sezioni Unite della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

138887
Pennati, Ambrogio; Merzagora, Isabella; Travaini, Guido Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella crisi finanziaria globale. Le recenti evidenze neurotecnologiche che hanno indicato alcune peculiarità nel funzionamento cerebrale dei soggetti

diritto

Tributi comunali iscritti a ruolo: quale futuro a fronte dell'abbandono di Equitalia? - abstract in versione elettronica

139809
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A pochi mesi dalla scadenza dell'ennesimo termine indicato dal legislatore per la cessazione dell'attività di Equitalia a favore dei comuni

diritto

Accordi tra Pubbliche Amministrazioni ed atti amministrativi complessi nella copianificazione per la tutela del paesaggio - abstract in versione elettronica

139873
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'introdurre, nel sistema, l'indicato principio, il legislatore statale ha predeterminato gli strumenti giuridici attraverso i quali i soggetti pubblici

diritto

Smart City Logistic e Camere di commercio. Le sfide della logistica "cittadina" - abstract in versione elettronica

139973
Tripodi, Enzo Maria; Summa, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo ha per oggetto la distribuzione urbana delle merci e, dopo aver indicato alcuni dei principali progetti in corso sul tema dei

diritto

Il consenso informato nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi: riflessioni in tema di metodologia procedurale e conoscitiva - abstract in versione elettronica

140073
Bonelli, Aurelio; De Luca, Federica; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel panorama legislativo italiano, come indicato del tutto recentemente anche dal disegno di legge 2350/A, la tematica dell'informazione e della

diritto

Legato avente ad oggetto un "rapporto bancario" e conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto - abstract in versione elettronica

140467
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicato nella scheda testamentaria. Anche se nessuna cosa del genere fosse sussistente al tempo dell'apertura della successione comunque l'onorato

diritto

Senso e portata delle previsioni espresse di nullità nelle leggi tributarie - abstract in versione elettronica

140499
Farri, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra le ragioni storiche per cui il legislatore tributario ha talora espressamente indicato la conseguenza della "nullità" per gli

diritto

L'utilizzo nel processo tributario della PEC per le comunicazioni della Commissione tributaria - abstract in versione elettronica

141321
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso in cui il documento sia stato inviato presso il difensore, sia nel caso in cui sia stato inviato all'indirizzo indicato dalla parte. Pertanto

diritto

Accertamento definitivo, svincolo dei beni e revisione della dichiarazione incompleta - abstract in versione elettronica

141349
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvisorio indicato, nella redazione della dichiarazione incompleta, possa avanzare istanza di revisione dell'accertamento prima che sia trascorso il

diritto

Compensabile il credito IVA trasferito dalla consolidante ma non dichiarato dalla consolidata - abstract in versione elettronica

141353
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discernimento fra forma e sostanza. I giudici trevigiani riconoscono la legittimità del credito IVA trasferito dalla consolidante, ma erroneamente non indicato

diritto

I poteri e l'ambito di intervento del giudice tutelare, ai sensi dell'art. 337 c.c - abstract in versione elettronica

141807
De Filippis, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei provvedimenti in vigore o, comunque, senza alcuna facoltà connessa a ciò che è stato indicato come ''vigilanza attiva'' o con analoghe

diritto

Le innovazioni delle Sezioni unite in tema di ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

141821
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilita in via generale per le domande di ammissione dei crediti, debba essere derogata quando riguardi un credito tributario e che al fine indicato sia

diritto

Non compensabile il credito della dichiarazione IVA 2013 per le società in perdita sistematica - abstract in versione elettronica

142125
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito indicato nella dichiarazione IVA 2013 non può essere chiesto a rimborso o utilizzato in compensazione se la società risulta per il 2012 in

diritto

La deduzione dal reddito d'impresa delle perdite su crediti di modesto importo - abstract in versione elettronica

142149
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali inconvenienti la norma in esame ha indicato i parametri idonei ad individuare i crediti di modesto importo alla presenza dei quali si configurano

diritto

Porte aperte alle rivalutazioni reiterate - abstract in versione elettronica

142153
Valcarenghi, Giovanni; Pellegrino, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore indicato in perizia, si prevede il mantenimento del beneficio ai fini delle imposte sui redditi, purché l'imposta di registro, ipotecaria e

diritto

La responsabilità soggettiva degli operatori nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

142573
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malgrado in una vicenda fraudolenta torna in rilievo nella sentenza ''Bonik'', nella quale la Corte di giustizia riepiloga l'indirizzo indicato nei

diritto

Esterovestizione e abuso del diritto: la Corte di cassazione si pronuncia sulla ''sede effettiva'' - abstract in versione elettronica

142661
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nella sentenza n. 2869 del 2013, ha indicato gli elementi da prendere in considerazione per accertare la reale residenza

diritto

L'ACE fa i conti con il consolidato e le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

143039
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono ancora molte le questioni irrisolte per il calcolo dell'ACE [Aiuto alla crescita economica] che deve essere indicato in UNICO 2013 e nel modello

diritto

Omessa notifica del reclamo, improcedibilità e principi di giusto processo - abstract in versione elettronica

143141
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative conseguenze applicative, aderendo alla soluzione della improcedibilità del reclamo non notificato nel termine indicato dal Presidente del collegio

diritto

Tabelle, prova del danno e concezione unitaria del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

143495
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiaro se la nuova quantificazione dovrà avvenire nel rispetto di quanto indicato dalle tabelle milanesi o su una base squisitamente equitativa.

diritto

La nozione di beneficiario individuato del "trust" e l'interpretazione dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

143613
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro "imputata per trasparenza". Appare rilevante svolgere qualche considerazione con riguardo al "rapporto" tra il trattamento del "trust" indicato dal

diritto

Designazione "a cascata" nei consorzi: il punto della Plenaria - abstract in versione elettronica

143667
Ingegnatti, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ove il consorzio aggiudicatario abbia, in ossequio al disposto dell'art. 37, comma 7, codice degli appalti, indicato una sua consorziata, quale

diritto

Nuove prospettive per il trattamento IVA degli enti pubblici - abstract in versione elettronica

144621
Centore, Paolo; Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposte è opportuno inoltre tenere conto dei risultati del Libro Bianco su questo specifico tema, nonché di quanto indicato nella Consultazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie