Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: improcedibilita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'inviolabilità del Presidenza della Repubblica e la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

138099
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'eventuale garanzia di improcedibilità in pendenza del mandato.

diritto

Prescrizione del reato e capacità di partecipare coscientemente al processo: nuovamente "sub iudice" la disciplina degli "eterni giudicabili" - abstract in versione elettronica

138183
Scomparin, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili l'A. sottolinea l'opportunità di ricorrere alla categoria dogmatica dell'improcedibilità, lasciando operare gli ordinari effetti dell'oblio legati

diritto

Declaratoria di improcedibilità per mancanza di querela e interesse ad impugnare della parte civile - abstract in versione elettronica

138358
Collini, Laura 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Declaratoria di improcedibilità per mancanza di querela e interesse ad impugnare della parte civile

diritto

analizzata la decisione, contraria all'ammissibilità dell'impugnazione della parte civile avverso la sentenza di improcedibilità, condividendone i contenuti.

diritto

Francia: la nuova disciplina della responsabilità del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

140291
Casella, Rino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede per il Presidente della Repubblica la garanzia dell'improcedibilità per tutta la durata del mandato, con la possibilità tuttavia di riproporre

diritto

Preavviso di ricorso: l'inerzia della stazione appaltante va impugnata a pena di improcedibilità - abstract in versione elettronica

141674
Calvetti, Stefano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preavviso di ricorso: l'inerzia della stazione appaltante va impugnata a pena di improcedibilità

diritto

) le determinazioni tacite, ''sub specie'' di inerzia, pena l'improcedibilità del ricorso principale.

diritto

La Corte costituzionale conferma la natura ordinatoria del termine di dieci giorni per la notifica dell'appello e del decreto presidenziale previsto nel rito speciale locatizio - abstract in versione elettronica

141859
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 20604 del 2008, secondo cui l'inosservanza del termine di cui all'art. 435, comma 2, c.p.c. determina l'improcedibilità dell'appello nel caso in cui

diritto

L'interesse della parte civile ad impugnare sentenze dichiarative di improcedibilità - abstract in versione elettronica

141900
Bellino, Silvia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse della parte civile ad impugnare sentenze dichiarative di improcedibilità

diritto

L'interesse della parte civile a proporre appello avverso una sentenza dichiarativa dell'improcedibilità dell'azione penale per mancanza di valida

diritto

Omessa notifica del reclamo, improcedibilità e principi di giusto processo - abstract in versione elettronica

143140
Mancuso, Carlo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa notifica del reclamo, improcedibilità e principi di giusto processo

diritto

relative conseguenze applicative, aderendo alla soluzione della improcedibilità del reclamo non notificato nel termine indicato dal Presidente del collegio

diritto

La Consulta e l'incostituzionalità dell'obbligo del previo tentativo di mediazione - abstract in versione elettronica

143181
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibilità della domanda giudiziale - per eccesso di delega, lasciando così irrisolti tutti i dubbi sollevati nelle ordinanze di rimessione.

diritto

Del rapporto tra istruttoria fallimentare e concordato preventivo: le "vecchie" categorie della "sospensione" e della "improcedibilità", i "nuovi" idoli dell'"abuso del diritto" e "del processo" - abstract in versione elettronica

143404
Casa, Federico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Del rapporto tra istruttoria fallimentare e concordato preventivo: le "vecchie" categorie della "sospensione" e della "improcedibilità", i "nuovi

diritto

anomala" e la "improcedibilità" non più utilizzabili in tale ambito del diritto fallimentare, ma anche eventualmente l'opportunità del ricorso ad alcuni

diritto

Primi orientamenti sul ''filtro" dell'inammissibilità in appello - abstract in versione elettronica

144029
Di Francesco, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 134, l'art. 348-bis c.p.c. stabilisce che ''Fuori dei casi in cui deve essere dichiarata con sentenza l'inammissibilità o "improcedibilità dell'appello

diritto

I rapporti tra concordato e fallimento in pendenza dell'istruttoria fallimentare - abstract in versione elettronica

144213
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibilità dell'istruttoria fallimentare, o della sua sospensione per pregiudizialità), ha sul tema dei limiti del controllo giudiziale sulla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie