Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: importo

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46181
Stato 3 occorrenze

importo superiore a mille euro.

diritto

dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario; b) l'importo del vantaggio economico corrisposto; c) la norma o il

diritto

attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario; la sua eventuale omissione o incompletezza è

diritto

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, a desistere dal prendere parte alla gara o dal rilanciare al rialzo sull'ultimo importo. In sintesi, sul piano del ius civile e dell'"actio empti

diritto

IMU ed Europa. Un altro "vulnus" alla scuola paritaria non convalidato dalla giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

138073
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo di importo simbolico. La regolamentazione colpisce in particolare le scuole paritarie, le quali - già gravate da scarsissimi

diritto

I rapporti tra "valore di mercato" e "ricavato in caso di liquidazione" nella "relazione giurata" ex art. 160, comma 2, L.F. - abstract in versione elettronica

138749
Capalbo, Francesco; Sorrentino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziale dei c.d. "crediti privilegiati", purché il pagamento parziale offerto sia superiore rispetto all'importo che i creditori privilegiati otterrebbero

diritto

La riforma finale del pensionamento pubblico - abstract in versione elettronica

138833
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. riafferma l'effettività della tutela del diritto costituzionale del pensionato all'adeguamento annuale dell'importo erogato al variato costo della vita.

diritto

Principi generali e trasformazione omogenea evolutiva delle società - abstract in versione elettronica

139941
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di utilizzare nel primo bilancio d'esercizio i maggiori valori stimati dal perito, ma solo per raggiungere l'importo minimo del capitale sociale del

diritto

Note sull'adempimento dell'obbligo motivazionale delle fatture relative alla Tariffa di igiene ambientale - abstract in versione elettronica

140137
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolo della prestazione, rappresentati dall'anno di riferimento, dalla categoria dell'immobile e dalla sua superficie, dall'importo unitario al metro

diritto

Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro" - abstract in versione elettronica

140627
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente superino 90.000 euro lordi annui un "contributo di perequazione" pari al 5 per cento della parte eccedente il predetto importo fino a

diritto

La possibile natura doppiamente sanzionatoria dell'art. 96, terzo comma, c.p.c. tra dubbi ed incertezze - abstract in versione elettronica

141187
Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interroga sui possibili criteri per la quantificazione secondo equità dell'importo della relativa condanna, sullo sfondo della discussione in ordine alle

diritto

Perdita integrale del capitale sociale: tecniche di ricostituzione del capitale e tutela del socio assente - abstract in versione elettronica

141269
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'assorbimento delle perdite ulteriori rispetto all'azzeramento del capitale sociale può essere utilmente realizzata prevedendo un soprapprezzo di importo

diritto

Pacchetto 4you e (limiti alla) tutela dell'investitore: gli effetti restitutori dell'estinzione anticipata del finanziamento - abstract in versione elettronica

141469
Bacciardi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

T.U.F., trovando dunque applicazione le regole restitutorie di diritto comune, ivi comprese quelle sull'attualizzazione dell'importo da versare in

diritto

Maggiori oneri tributari per imprese di assicurazione e polizze vita - abstract in versione elettronica

141753
Galli, Carlo; Mancinelli, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traducono in un maggior onere tributario, solo parzialmente attenuato dalla fissazione di un tetto massimo, sia all'importo accumulabile del credito

diritto

Introduzione del silenzio assenso all'istanza di autotutela e modifiche al sollecito per i crediti minori - abstract in versione elettronica

141769
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' per i debiti di minore importo.

diritto

Non configura abuso d'ufficio l'iscrizione di ipoteca per debiti inferiori agli 8.000 euro - abstract in versione elettronica

141787
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantati di importo inferiore a 8.000 euro. Anche di fronte a un Fisco che si dimostra sempre più aggressivo, appare un'obiettiva forzatura personalizzare

diritto

Il diritto allo studio universitario fra i livelli essenziali delle prestazioni - abstract in versione elettronica

141923
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'erogazione di una borsa di studio agli studenti, capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, il cui importo è differenziato nelle diverse regioni del

diritto

Primi chiarimenti sul nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

142075
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditometro, in base all'importo non deducibile ai fini reddituali e che lo stesso non può essere utilizzato in sede di accertamento del reddito dei

diritto

Il ''cambio-vani'' all'attenzione dei giudici comunitari - abstract in versione elettronica

142135
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza dell'importo incassato, si applica anche quando l'acconto viene pagato in natura, come avviene nei contratti di permuta; è tuttavia necessario che

diritto

La deduzione dal reddito d'impresa delle perdite su crediti di modesto importo - abstract in versione elettronica

142148
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deduzione dal reddito d'impresa delle perdite su crediti di modesto importo

diritto

certi e precisi'' anche ai crediti di modesto importo, scaduti da oltre 6 mesi. Prima dell'intervento legislativo, i parametri di individuazione dei

diritto

Contributi sindacali e cessione del credito - abstract in versione elettronica

142339
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattenere dalla retribuzione i contributi dovuti all'associazione sindacale di appartenenza, e di versare il relativo importo direttamente a

diritto

Detassazione per la produttività prorogata al 2013, ma con limitazioni - abstract in versione elettronica

142375
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detassabili è fissato in euro 2.500. Tale importo si determina al lordo dell'imposta sostitutiva del 10% ed al netto delle trattenute previdenziali

diritto

Se l'impresa è in crisi non scatta il reato di omesso versamento delle imposte - abstract in versione elettronica

142391
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imprenditore che omette di versare all'Erario ritenute certificate per un importo superiore a 50.000 euro non può essere punito per il reato di

diritto

Deduzione delle perdite su crediti di modesto importo e prescritti: vale la competenza? - abstract in versione elettronica

142628
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deduzione delle perdite su crediti di modesto importo e prescritti: vale la competenza?

diritto

modesto importo scaduti da oltre sei mesi, la presunzione di sussistenza degli elementi certi e precisi necessari per la deducibilità delle perdite su

diritto

L'ACE fa i conti con il consolidato e le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

143039
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società trasferiscono al gruppo le eccedenze di incentivo non utilizzate, entro il limite dell'importo del reddito complessivo globale. Non è però

diritto

Le nuove comunicazioni all'Anagrafe dei rapporti finanziari - abstract in versione elettronica

143047
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferita a questi rapporti necessaria ai fini dei controlli fiscali, oltre all'importo delle operazioni stesse. La regolamentazione delle modalità delle

diritto

La maggiorazione dell'aliquota IRES per le società di comodo fuori dal modello CNM 2013 - abstract in versione elettronica

143063
Scifoni, Gianfilippo; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico delle società di comodo posto che, come chiarito dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 31E del 2013, il relativo importo verrà

diritto

Per la deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo rileva anche l'imputazione come svalutazione - abstract in versione elettronica

143314
Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo rileva anche l'imputazione come svalutazione

diritto

, relativamente ai crediti di modesto importo e che risultino scaduti da sei mesi, non vi è una regola di competenza fiscale obbligatoria e inderogabile

diritto

La "nuova legge Sabatini" per l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature - abstract in versione elettronica

143833
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese: la "nuova Sabatini", così è stata da subito ribattezzata, si sostanzia nell'erogazione di finanziamenti bancari agevolati, per un importo

diritto

Anche i ricchi piangono: quando l'assegno di separazione è di tre milioni di euro al mese - abstract in versione elettronica

143957
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., movendo dalla sentenza di separazione in rassegna, che ha riconosciuto alla moglie un assegno di mantenimento dell'eccezionale importo di euro

diritto

La riforma dell'imposizione sui trasferimenti immobiliari a decorrere dal 1° gennaio 2014 - abstract in versione elettronica

144291
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 104/2013, cd. decreto "Istruzione", prevede, a decorrere dal 2014, l'"aumento" dell'"importo fisso" delle "imposte" di "registro

diritto

Il comportamento contraddittorio nella revoca dell'aggiudicazione di un appalto pubblico: la responsabilità precontrattuale e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

144411
Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] aggiudicataria), con liquidazione equitativa in misura 5% dell'importo del contratto alternativo equiparabile, per importanza, a quello oggetto di gara

diritto

Processo previdenziale e inammissibilità del ricorso per omessa dichiarazione del valore della prestazione dedotta in giudizio - abstract in versione elettronica

144547
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del valore della prestazione dedotta in giudizio, quantificando l'importo nelle conclusioni dell'atto introduttivo. La novità, seppur

diritto

Limitazioni alla compensazione dei crediti fiscali - abstract in versione elettronica

144609
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione sarà ammessa, se di importo superiore, su base annua, a 15.000 euro, solo in presenza del visto di conformità o, in alternativa, della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie