Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gara

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della gara d'asta. In questo ambito erano fonte di responsabilità ex "actione redhibitoria" quelle dichiarazioni che, fatte non "ioci" né "commendandi

diritto

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche: verso una sanatoria delle gare "sub iudice"? - abstract in versione elettronica

137449
Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizza la decisione del Tar Umbria secondo cui la novella legislativa avrebbe inteso introdurre una sorta di sanatoria delle procedure di gara svoltesi

diritto

Fondi gravati da usi civici e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e variazione conforme al piano territoriale - abstract in versione elettronica

137764
Santarsiere, Vittorio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondi gravati da usi civici e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e variazione conforme al piano territoriale

diritto

variazione formi oggetto di gara pubblica ed aggiudicata all'offerta più conveniente negli aspetti economico ed innovativo; che la nuova realizzazione sia

diritto

La soggettività della valutazione di affidabilità ex art. 38, 1° comma, lett. f) del d.lgs. 163/06 come limite al sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

137773
Falchi Delitala, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato. Quest'ultimo, sulla base di una diversa valutazione dei fatti, aveva annullato il provvedimento di esclusione da una gara

diritto

Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

137845
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui recenti interventi normativi nello svolgimento delle procedure di gara e sulle relative applicazioni della giurisprudenza e delle autorità di

diritto

Il trasferimento al privato del rischio economico di gestione quale tratto distintivo della concessione rispetto all'appalto di servizi e le conseguenze in tema di normativa applicabile - abstract in versione elettronica

137927
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivazione comunitaria) nonché alla necessità, posta dall'ordinamento interno, di celebrare una gara "informale" per l'individuazione del concessionario

diritto

La scelta del concessionario di servizi - abstract in versione elettronica

138003
Peirone, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previo esperimento di una gara pubblica informale da parte del Codice dei contratti pubblici. Tale procedura, ancorché non disciplinata dalle

diritto

Requisiti cumulabili e requisiti non frazionabili - abstract in versione elettronica

138025
Adami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporaneo di imprese da una gara d'appalto. La "lex specialis" prevedeva un requisito non frazionabile, ma non chiariva se dovesse essere posseduto da

diritto

Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari - abstract in versione elettronica

138249
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare i prestatori dei servizi sanitari in base a gara.

diritto

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138495
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opportunità di partecipare ad una nuova gara. Sotto l'aspetto della determinazione del danno da risarcire, poi, il Collegio conferma che è compito della

diritto

Il diritto di accesso ai documenti nelle gare d'appalto e la tutela di interessi commerciali legittimi e della concorrenza - abstract in versione elettronica

138497
Malandrino, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente nota a sentenza tratta del diritto di accesso ai documenti nei casi di gara d'appalto bandita dalle istituzioni dell'Unione europea - il

diritto

Una nota sul Servizio idrico italiano dopo i "referendum" del giugno 2011 - abstract in versione elettronica

139751
Bottasso, Anna; Conti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idrico italiano e che hanno abolito l'obbligo del ricorso alla gara come modalità standard di affidamento del servizio e il riferimento alla adeguatezza

diritto

Legittimità dell'affidamento del patrocinio legale senza gara - abstract in versione elettronica

141090
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimità dell'affidamento del patrocinio legale senza gara

diritto

Appalti: nozione di pubblico ufficiale e gara agli effetti della legge penale - abstract in versione elettronica

141402
Tombesi, Ambra Carla 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalti: nozione di pubblico ufficiale e gara agli effetti della legge penale

diritto

di gara come presupposto del delitto di turbativa d'asta (art. 353 c.p.).

diritto

Il sindacato del G.A. [Giudice amministrativo] sulla scelta dei criteri di aggiudicazione delle gare - abstract in versione elettronica

141407
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionale dell'Amministrazione sul criterio da utilizzare per l'aggiudicazione di una gara d'appalto. Secondo i giudici regionali, in linea con

diritto

Effettività della tutela giurisdizionale e riammissione alla gara di un concorrente illegittimamente escluso - abstract in versione elettronica

141452
Manganaro, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effettività della tutela giurisdizionale e riammissione alla gara di un concorrente illegittimamente escluso

diritto

L'Adunanza Plenaria motiva la necessità di una nuova valutazione, da parte della stessa commissione di gara, della sola offerta della ditta

diritto

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141456
Iacovelli, Danila 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici

diritto

della gara d'appalto che, in mancanza di una precisa e puntuale articolazione dei criteri di attribuzione dei punteggi nel bando di gara, non può

diritto

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi - abstract in versione elettronica

141666
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi

diritto

Apertura dell'offerta tecnica: novità giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

141963
De Portu, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione critica in ordine alle modalità di apertura delle offerte tecniche in sede di gara. Il Legislatore, quindi, ha avvertito la criticità, ed è

diritto

L'esclusione dalla gara per violazione della disciplina sull'intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica

141970
Ruscica, Serafino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dalla gara per violazione della disciplina sull'intestazione fiduciaria

diritto

Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

141973
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione in commento l'Adunanza Plenaria ha preso posizione su una serie di questioni riguardanti le procedure di gara, con particolare

diritto

L'omessa indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

141979
Pietroluongo, Ivan; Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congruità dell'offerta sugli oneri di sicurezza. Pertanto, nonostante la mancanza di una comminatoria espressa nella disciplina di gara sull'omessa

diritto

Custodia dei plichi: l'omessa verbalizzazione non è di per sé motivo di illegittimità della gara - abstract in versione elettronica

142012
Feleppa, Francesca Romana 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Custodia dei plichi: l'omessa verbalizzazione non è di per sé motivo di illegittimità della gara

diritto

gara ma, per incidere sulla regolarità della procedura, deve essere accompagnata da elementi tali da far ritenere che si possa essere verificata, in

diritto

Costi di sicurezza: indicazione obbligatoria per tutti i concorrenti - abstract in versione elettronica

142449
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterointegrare le disposizioni del bando di gara che tacciano sul punto. In considerazione di ciò, ed in linea con la giurisprudenza dominante

diritto

Tramonto della scelta dell'appaltatore senza gara: ma il contratto resiste? - abstract in versione elettronica

142822
Carbone, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tramonto della scelta dell'appaltatore senza gara: ma il contratto resiste?

diritto

pubblicazione del bando di gara, motivata da "ragioni di natura tecnica" (art. 57 d.lgs.163/2006 comma 2 lett. b) che consentono di derogare all'obbligo della

diritto

Opere integrative previste nella convenzione urbanistica e necessità di una procedura ad evidenza pubblica per la loro realizzazione - abstract in versione elettronica

142967
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio tenta di risolvere un problema di estrema attualità: se sia necessario ricorrere ad una procedura di gara nel caso in cui la pubblica

diritto

Sull'esclusione per ''grave negligenza'' quando è commessa a danno di altre p.a - abstract in versione elettronica

142975
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate può avvenire anche se è stata commessa a danno di

diritto

Sull'ordine di esame dei ricorsi invocate la Corte di giustizia e una nuova Plenaria - abstract in versione elettronica

143439
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gara; e, successivamente, tra le medesime Sezioni del Consiglio di Stato, che, con due distinte ordinanze del mese scorso, ne hanno sollecitato un nuovo

diritto

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo - abstract in versione elettronica

143461
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto ad un orientamento rigoristico, prevalente in giurisprudenza, secondo cui, in sede di partecipazione ad una gara pubblica, deve ritenersi che

diritto

La legittimazione al ricorso in materia di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

143475
Dominici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto chi ha partecipato alla gara può impugnarne gli atti, si passerà a verificare se la partecipazione legittimante l'impugnazione debba essere

diritto

Concessione di servizi: nuove regole per l'affidamento. Il "new deal" dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

143669
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati all'affidamento. Onde vedersi invalidata la gara o pregiudicata la possibilità di concorrere per l'aggiudicazione.

diritto

Tempestività dei pagamenti e rispetto del patto di stabilità secondo la Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

143677
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile ritorna sulla questione degli atti propedeutici che vincolano il responsabile del procedimento di spesa in fase di approvazione del bando di gara di

diritto

La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

143884
Prosperetti, Luigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica

diritto

illegittimamente esclusa da una gara d'appalto, alla luce del più recente orientamento del Consiglio di Stato. Questo si è ormai definitivamente discostato dal

diritto

Sulla costituzione in giudizio delle parti intimate e sulla concessione di spazio pubblico - abstract in versione elettronica

143893
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità, per l'Amministrazione comunale, di mettere a gara gli spazi di suolo pubblico per l'installazione degli impianti privati di affissione commerciale.

diritto

Nella valutazione economica delle offerte l'IVA non rileva - abstract in versione elettronica

143897
Figuera, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla peculiare questione di diritto se in sede di redazione della "lex specialis" di gara rientri tra i poteri discrezionali assegnati alle stazioni

diritto

La revoca dell'aggiudicazione provvisoria: responsabilità pre-contrattuale della P .A. e non indennizzabilità del pregiudizio - abstract in versione elettronica

143961
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza della inopportunità della prosecuzione della gara avviata, anche laddove - come nel caso di specie - la sopravvenienza riguardi l'interesse

diritto

L'inefficacia del contratto di appalto fra obblighi europei e legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

144003
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sembra conoscere pace il tema della sorte del contratto di appalto pubblico stipulato in esito a una procedura di gara illegittima: dopo che per

diritto

Per la Corte di giustizia l'incidentale non è più "escludente"? - abstract in versione elettronica

144397
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impossibilità di procedere ad aggiudicare la gara a un'offerta regolare: all'offerente non può, perciò, essere negato l'interesse a ricorrere contro

diritto

Esclusione dalle gare di appalto per violazioni tributarie definitivamente accertate - abstract in versione elettronica

144403
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è legittima l'esclusione dalla gara per violazioni gravi, definitivamente accertate, degli obblighi relativi al pagamento di debiti per imposte e

diritto

Il comportamento contraddittorio nella revoca dell'aggiudicazione di un appalto pubblico: la responsabilità precontrattuale e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

144411
Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione nel giungere alla revoca dell'aggiudicazione di una gara d'appalto di lavori di ristrutturazione di un complesso termale per

diritto

Concessioni di servizi: è illegittima la clausola del "marchio unico" - abstract in versione elettronica

144651
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le clausole di un bando di gara per la concessione di un pubblico servizio, in ragione della loro piena subordinazione ai generali principi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie