Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La perdita dell'azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali - abstract in versione elettronica

137145
Solidoro Maruotti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione ai rimedi di creazione pretoria. Le azioni onorarie furono infatti prevalentemente annali, ma in ordine alle azioni civili continuò ad applicarsi

diritto

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"auctiones" private di "mancipia" da magistrati aventi giurisdizione speciale sui mercati dell'Urbe, solo più tardi furono estese all'"emptio venditio

diritto

Sensibilità ambientali nel diritto romano, tra prerogative dei singoli e bisogni della collettività - abstract in versione elettronica

137205
Monaco, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel diritto romano manca una disciplina unitaria volta a contrastare le problematiche derivanti dai danni ambientali, ma molteplici furono gli

diritto

Antigone o Porzia? Il giurista davanti alla legge ingiusta - abstract in versione elettronica

137963
Severino, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dilemma di fronte al quale il giurista può trovarsi e riguardante l'applicazione di una "legge ingiusta" (come lo furono le leggi razziali

diritto

Dalla frode alla finanza alla frode fiscale (profili storici e problemi interpretativi ricorrenti) - abstract in versione elettronica

138569
Tagliarini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, negli anni 1980. La trattazione descrive e analizza le fattispecie che, nelle singole epoche, furono codificate come tipi di frode fiscale

diritto

La repressione dell'eresia nei comuni dell'Italia settentrionale tra "ius proprium" e "ius commune" (secolo XIII) - abstract in versione elettronica

138795
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Canonici". Tali "ordinationes" e "mandata", che spesso modificavano la disciplina di "ius commune", furono raccolti come "extravagantes" nei "manualia" ad

diritto

Diritto canonico, diritto veneto, diritto islamico. Incontri e scontri (secoli XIV-XV) - abstract in versione elettronica

138957
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla guerra nei paesi occupati dagli islamici. Solo in tempo di tregua si potevano commerciare altri beni; ad ogni modo, divieti e restrizioni furono

diritto

Bilanciamento di interessi, discrezionalità amministrativa e aree marine protette: un caso neozelandese - abstract in versione elettronica

139759
Tani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta sugli altri usi ricreazionali. Tali mancanze, secondo l'associazione, furono aggravate dall'apparente omissione da parte del Ministro di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie