Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprime

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legalità e merito nel procedimento di riesame - abstract in versione elettronica

137239
Ferraioli, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedio, che esprime l'esigenza di un controllo sul "legale" esercizio di potestà giurisdizionali volte ad incidere su fondamentali prerogative

diritto

Le lesioni al feto e la criminalizzazione dei comportamenti della donna durante la gravidanza - abstract in versione elettronica

137697
D'Anello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esprime forti critiche con riferimento al capo d'accusa formulato dal Pubblico Ministero, mentre, condivide la decisione del G.i.p. [Giudice per

diritto

Configurabilità del tentativo di rapina impropria finalizzata all'impunità: tra legalismo, teleologia e Costituzione - abstract in versione elettronica

137859
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi scenari anche in ordine al principio di determinatezza della fattispecie incriminatrice il quale non esprime più un'esigenza di interpretabilità

diritto

La liberalizzazione delle farmacie: dubbi e interpretazioni fuorvianti - abstract in versione elettronica

137959
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità che esprime e per la sua capillare presenza. L'A. approfondisce la tematica alla luce delle intervenute modifiche legislative, mettendo in

diritto

Sempre indefettibile l'interrogatorio di garanzia ex art. 294 c.p.p. per la persona non interrogata in sede di convalida - abstract in versione elettronica

137979
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel condividere la decisione della Corte di cassazione, esprime alcune considerazioni sul diverso rilievo che l'impedimento dell'indagato

diritto

La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una diversa proposta metodologica - abstract in versione elettronica

138393
Faccincani, Lorenzo; Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-aziendale, in quanto la differenza tra i patrimoni netti contabili non esprime il reale pregiudizio che la società e i suoi creditori hanno subito in

diritto

Le progressive aperture della Suprema Corte al principio di autoresponsabilità nella configurazione dell'assegno post-matrimoniale - abstract in versione elettronica

139411
Palazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di autoresponsabilità, che costituisce il correlato logico-giuridico del principio di autodeterminazione ed esprime i criteri di ragionevolezza

diritto

Giudice amministrativo e riconoscimento della dipendenza della malattia da causa di servizio - abstract in versione elettronica

139637
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla congruità del giudizio dell'amministrazione sulla dipendenza della malattia come causa di servizio. L'A. esprime forti perplessità sugli argomenti a

diritto

Ripensare etica ed estetica a partire dalle neuroscienze: la proposta di Jean-Pierre Changeuz - abstract in versione elettronica

139989
Mangione, Maria Addolorata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemplazione del bello, esperienza umana che esprime la molteplicità delle dimensioni della persona.

diritto

Diagnosi di patologia psichiatrica "versus" patologia stress-lavoro-correlata: quali conseguenze? - abstract in versione elettronica

140107
Venturino, Giovanna; Fortunato, Francesco; Iodice, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subito. Dalla letteratura e dall'informazione mediatica si evince che nella maggioranza dei casi, il responsabile, sia esso pubblico o privato, esprime

diritto

La trascrizione del legato ed il ruolo del notaio - abstract in versione elettronica

140469
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della quale il richiamo fatto all'"obbligo" del notaio di eseguire la trascrizione dell'acquisto a titolo particolare a causa di morte esprime, a seconda

diritto

Trasporti, ambiente e mobilità sostenibile in Italia - abstract in versione elettronica

140553
Marfoli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" multilivello. In tale contesto, si vuole mettere in evidenza l'intreccio tra trasporti e ambiente, che si esprime nella complessità e concentricità

diritto

Per una storia della Direttiva 1985/374/CEE - abstract in versione elettronica

141193
Caruso, Daniela; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da una CEE a quel tempo particolarmente debole. Non a caso, la Direttiva esprime, di là dalle declamazioni, una misura di compromesso, che sposa, sì

diritto

Note sulla riforma degli ordinamenti professionali e sui parametri per la liquidazione dei compensi forensi - abstract in versione elettronica

141855
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ordinamenti professionali e il D.M. 20 luglio 2012 n. 140 sui parametri per la liquidazione dei compensi. Su entrambi l'A. esprime un giudizio

diritto

Il rapporto tra studi di settore, accertamento sintetico e sintetico-redditometrico - abstract in versione elettronica

142085
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti ai fini dell'accertamento sintetico. La circolare n. 13/E del 2009 esprime, al riguardo, una linea di piena compatibilità tra i due metodi

diritto

Impoesazione costitutiva "ex parte fisci" e impoesazione sostitutiva "ope iudicis" - abstract in versione elettronica

142103
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'''impoesazione'', è ormai una realtà. In esso si esprime, con tutta la sua forza, il potere impositivo, che non è più mero accertamento, ma costituisce addirittura

diritto

Il controllo di fattibilità del piano di concordato dopo la sentenza 23 gennaio 2013, n. 1521: la prospettiva "funzionale" aperta dal richiamo alla "causa concreta" - abstract in versione elettronica

142501
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui più tradizionalmente si esprime l'autonomia privata, l'A. cerca di individuare i binari dell'intervento che le Sezioni Unite ritengono sia demandato

diritto

Protezione dei dati personali ed art. 2050 c.c - abstract in versione elettronica

142805
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di risarcimento del danno per omessa custodia di dati personali, la Corte si esprime sull'articolazione dell'onere probatorio, ritenendo che

diritto

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il presente contributo si esprime un giudizio critico nei confronti delle due decisioni in commento, nella parte in cui riconoscono la facoltà

diritto

Un ''de profundis'' per i ''controlli difensivi" del datore di lavoro? - abstract in versione elettronica

142901
Barraco, Enrico; Sitzia, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione esprime apertamente il proposito di superare la categoria dei c.d. controlli difensivi. Il presente contributo torna sul tema

diritto

Limiti all'attuazione della cautela sociniana mediante domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

143031
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni. Nel commento si esprime adesione all'orientamento che riconosce al legittimario la possibilità di esercitare la scelta senza particolari formalità

diritto

I criteri di riduzione della penale alla luce di una coerente interpretazione dell'art. 1384 c.c - abstract in versione elettronica

143429
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprime in questa seconda direzione, riconoscendo prevalenza ad una interpretazione sistematica dell'art. 1384 c.c. piuttosto che a quella letterale

diritto

Sul contributo chiesto ai parenti degli assistiti in tempi di crisi economica - abstract in versione elettronica

143935
Dogliotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali. Esprime profonda perplessità per una recente sentenza della Corte costituzionale e sostiene l'illegittimità di alcune leggi regionali in

diritto

L'''assicurazione della qualità" nel sistema universitario, al tempo di Anvur [Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca] - abstract in versione elettronica

143997
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''valorizzazione della qualità e dell'efficienza'' esprime con taluni principi dell'ordinamento. Innanzi tutto, con le istanze della semplificazione e con la

diritto

La ''in iure cessio'' in forma extraprocessuale: brevi note sul negozio di accertamento dei diritti reali - abstract in versione elettronica

144073
Merlino, Pasquale Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sentenza della Corte Suprema si esprime sul tema delle dichiarazioni unilaterali o plurilaterali aventi quale contenuto di volontà l'accertamento

diritto

La Corte brevettuale europea - abstract in versione elettronica

144677
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un percorso tortuoso, l'Italia deve ora scegliere se partecipare o no al sistema della Corte brevettuale europea. Si esprime l'opinione che il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie