Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressamente

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46068
Stato 2 occorrenze

espressamente previsti da disposizioni di legge, procedendo alla anonimizzazione dei dati personali eventualmente presenti.

diritto

europea in materia di tutela del segreto statistico e di quelli che siano espressamente qualificati come riservati dalla normativa nazionale ed europea in

diritto

Legalità della fattispecie penale e contrasto alla contraffazione dei marchi - abstract in versione elettronica

137105
Antinucci, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opportunità di riforma prendendo spunto dalla prima sentenza a sezioni unite penali in materia di reati di contraffazione la quale ha espressamente previsto

diritto

L'estensione al giudice (ed ai suoi ausiliari) del divieto di porre domande suggestive - abstract in versione elettronica

137281
Sambuco, Gioia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia delle Suprema Corte, affermando la possibilità di estendere al giudice il divieto di formulare domande suggestive, espressamente

diritto

L'opposizione di terzo ex art. 108 comma 1° c.p.a - abstract in versione elettronica

137469
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione del Codice, che, agli art. 108 e 109, ha espressamente regolamentato l'istituto in questione. Lo scopo del lavoro è quello di dimostrare

diritto

Lesione del rapporto famigliare e convivenza tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

137511
Potè, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente affermato che non si può equiparare in alcun modo la convivenza omosessuale alla famiglia, né legale né di fatto, né ad un rapporto di coniugio

diritto

La competenza funzionale nel sistema di giustizia amministrativa. Un modello ancora eccezionale? - abstract in versione elettronica

137703
Poli, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Consiglio di Stato, che ha riconosciuto alla competenza funzionale la capacità di espandersi anche al di là delle ipotesi espressamente previste per

diritto

Violazione del così detto "diritto di visita dei nonni" e risarcimento del danno, dopo l'entrata in vigore della l. n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

137775
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamata è posta, probabilmente un tale diritto degli avi ancora non può considerarsi espressamente sancito nel nostro ordinamento.

diritto

Deducibilità dei tributi ai fini Ires e qualificazione dei rapporti giuridici retti dal diritto straniero - abstract in versione elettronica

138079
Maisto, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istitutiva prevede espressamente l'indeducibilità ai fini dell'imposta personale italiana. In considerazione dei problemi interpretativi posti dalla

diritto

Note critiche sulla necessità di un rapporto di causalità tra la condotta di distrazione e lo stato di insolvenza nel delitto di bancarotta "propria" - abstract in versione elettronica

138107
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1 (c.d. "bancarotta societaria") ove la lettera normativa espressamente allude alla conseguenza naturalistica della condotta illecita. L'episodio

diritto

La nullità del contratto di assicurazione per difetto di interesse - abstract in versione elettronica

138303
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse dell'assicurato al risarcimento del danno è richiesto espressamente dall'art. 1904 c.c. per la validità del contratto. Il contratto di

diritto

Direttiva servizi: più correttivi che innovazioni - abstract in versione elettronica

138641
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Alcuni servizi sono espressamente esclusi; tra questi, le attività connesse con l'esercizio di pubblici poteri, i servizi di interesse economico

diritto

Diritti fondamentali e contenzione nelle emergenze psichiatriche - abstract in versione elettronica

138685
Massa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo nei casi espressamente previsti dalla legge, nel contesto di ricoveri e trattamenti coattivi disposti in attuazione delle leggi penali e sanitarie

diritto

Il requisito soggettivo delle convenzioni per evitare le doppie imposizioni con specifico riferimento ai "trust" - abstract in versione elettronica

138937
Parolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercorrente tra l'Italia e il Regno Unito, ratificata dall'Italia con legge 5 novembre 1990, n. 329. L'amministrazione finanziaria ha espressamente negato

diritto

La responsabilità per debiti delle società partecipanti alla scissione - abstract in versione elettronica

139533
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il problema della responsabilità delle società partecipanti alla scissione sia per i debiti attribuiti espressamente dal progetto

diritto

Stima e riduzione del rischio rumore nel recupero di materiale plastico di scarto - abstract in versione elettronica

139635
Tura, Pierangelo; Barbera, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliorative. Lo scopo è quello di evidenziare come le misure di prevenzione e contenimento del rischio debbano infatti essere espressamente prese in

diritto

L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione - abstract in versione elettronica

139819
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività economica privata sono libere ed è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge". Tra i caratteri che emergono dal

diritto

Rischio da microclima severo caldo - abstract in versione elettronica

139967
Campurra, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debbano essere espressamente prese in considerazione già nel DVR [documento valutazione rischi], risultando quindi parte integrante del processo

diritto

Senso e portata delle previsioni espresse di nullità nelle leggi tributarie - abstract in versione elettronica

140499
Farri, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra le ragioni storiche per cui il legislatore tributario ha talora espressamente indicato la conseguenza della "nullità" per gli

diritto

Autotutela pubblicistica e contratti in corso - abstract in versione elettronica

140595
Scognamiglio, Andreina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autotutela interna ed esterna. Con la autotutela interna, l'amministrazione esercita diritti potestativi che le sono espressamente riconosciuti dalla legge

diritto

La riserva assoluta di legge come principio politico e la legge come principio gnoseologico - abstract in versione elettronica

140815
Betzu, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aiutare a stimolare una più stringente valutazione sull'uso degli atti con forza di legge nelle materie espressamente riservate alla legge. L'articolo

diritto

Risarcimento in forma generica e riduzione in pristino in materia di danno ambientale - abstract in versione elettronica

140847
Malara, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che attuale in materia di responsabilità per danno all'ambiente, con particolare riferimento al diritto di derivazione comunitaria, espressamente

diritto

Lo Statuto del contribuente è rafforzato dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo: il caso delle ''stock options'' - abstract in versione elettronica

141067
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi periodici, derogabile solo espressamente. In tale contesto si inserisce la sentenza del Consiglio di Stato francese, i cui profili di rilevanza

diritto

Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia - abstract in versione elettronica

141307
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni che, seppure allineate a detto regime, prevedano prestazioni e servizi non espressamente considerati in norme fiscali, specie agevolative

diritto

Sospensione della delibera assembleare di revoca degli amministratori - abstract in versione elettronica

141487
Meroni, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il sistema contempli espressamente la sola revoca giudiziale. Si affrontano, inoltre, la questione della legittimazione all'impugnativa della

diritto

Il Consiglio di Stato individua un criterio per distinguere tra atti normativi e atti non normativi - abstract in versione elettronica

141575
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistere decreti ministeriali a contenuto normativo ma non avente carattere regolamentare (perché non espressamente qualificati come tali dal

diritto

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati - abstract in versione elettronica

141911
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demandare tale manifestazione di volontà ad allegati che siano espressamente richiamati nel testo e dai quali emerga in modo univoco l' altruità del

diritto

Apertura dell'offerta tecnica: novità giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

141963
De Portu, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anch'esso intervenuto, introducendo disposizioni ad hoc per regolare espressamente tale momento (D.L. 7 maggio 2012, n. 52, cd. ''Spending review

diritto

Nuovo accertamento sintetico: una decorrenza che guarda anche al passato - abstract in versione elettronica

142073
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la norma sull'accertamento sintetico disponga espressamente la decorrenza dal 2009, vi è più di qualche dubbio sulla legittimità di tale

diritto

Alcune considerazioni in materia di ''sham'' trust - abstract in versione elettronica

142319
Belvederi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con la sentenza n. 13276/2011, la Corte di Cassazione ha espressamente utilizzato il concetto di ''sham'', senza però arrivare a cogliere compiutamente

diritto

La fatturazione delle vendite e delle locazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

142369
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

charge'' le cessioni di fabbricati o di porzioni di fabbricato per le quali nel relativo atto il cedente abbia espressamente manifestato l'opzione per

diritto

Riportabilità di perdite e interessi passivi nelle operazioni straordinarie tra società aderenti al consolidato - abstract in versione elettronica

142417
Ghiselli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme limitative non avviene ''ope legis'', sotto forma di una causa di esclusione espressamente prevista, bensì in via meramente interpretativa

diritto

Neutralità degli uffici elettorali e conseguenze processuali - abstract in versione elettronica

142467
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di neutralità dell'organo, per giustificare conseguenze non previste espressamente dalla legge appare criticabile. Oltre a configurare anomale

diritto

La soggettività nel contratto di rete tra imprese - abstract in versione elettronica

142885
Milella, Magda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente prevista - che alla rete sia riconosciuta soggettività giuridica. Tale circostanza, da taluni salutata come uno strumento che consente di meglio

diritto

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibile sia perché il nuovo procedimento è espressamente riservato all'impugnazione del licenziamento (azione in capo al solo lavoratore), sia

diritto

Esclusa la ''prorogatio'' per i sindaci dimissionari - abstract in versione elettronica

143111
Busani, Angelo; Boraldi, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affermando espressamente la inapplicabilità del meccanismo della c.d. ''prorogatio'' ai sindaci dimissionari, il decreto in commento offre un

diritto

La natura della responsabilità della capogruppo e la tutela del socio di minoranza - abstract in versione elettronica

143117
Negri-Clementi, Annapaola; Federici, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontati con il tema della responsabilità della holding ora espressamente disciplinata nel nostro ordinamento dagli artt. 2497 ss. c.c. Due, a

diritto

Il controllo analogo sulle società ''in house'' pluripartecipate da enti pubblici - abstract in versione elettronica

143159
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

providing'', richiedendo espressamente, affinché si configuri il suddetto controllo, la partecipazione dei titolari delle quote a delle azioni alla

diritto

Sull'iscrizione della domanda giudiziale di simulazione del trasferimento di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

143449
Marena, Teodoro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente previsti dalla legge.

diritto

La rettifica dell'imponibile IVA non può prescindere dal corrispettivo realmente pattuito - abstract in versione elettronica

143635
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" richiedono espressamente che la determinazione avvenga in ragione del "corrispettivo" realmente "percepito", essendo possibile che, in talune

diritto

Prelevamenti bancari e detrazione di maggiori costi - abstract in versione elettronica

143707
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di ricavi/corrispettivi correlati ai prelevamenti bancari si presenta di dubbia ragionevolezza, non essendo espressamente previsto il

diritto

I controlli intenzionali, preterintenzionali e difensivi sui lavoratori in contenzioso continuo - abstract in versione elettronica

143727
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione di legge, espressamente inutilizzabili nel diritto penale, ma per cui manca una norma di divieto nel diritto privato. Proprio per sfuggire al

diritto

L'''equity based crowdfunding'' in Italia al di fuori delle fattispecie regolate dal ''Decreto Crescita" - abstract in versione elettronica

143975
Pinto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti finanziari limiti lo svolgimento dell'''equity based crowdfunding'' in Italia, nei casi non espressamente disciplinati dal Decreto Crescita.

diritto

Il titolo di studio per un concorso pubblico: scelta discrezionale dell'amministrazione? - abstract in versione elettronica

144005
Rustichini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preparazione culturale richieste espressamente per l'incarico da ricoprire. Nonostante ciò, è opportuno domandarsi se l'amministrazione attraverso il potere di

diritto

L'avviso di accertamento è "nullo" se non viene prodotta in giudizio la delega alla sottoscrizione - abstract in versione elettronica

144277
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"essenzialità" della "sottoscrizione" dei "provvedimenti impositivi, esattivi" e "impo-esattivi", se espressamente prevista dalla legge nelle differenti

diritto

Preliminare di vendita di immobile industriale e rapporto con il definitivo - abstract in versione elettronica

144359
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario un distinto accordo novativo, salvo che le parti non abbiano espressamente previsto che essa sopravviva.

diritto

La società pubblica, anche se "in house", non è un ente pubblico ma un imprenditore commerciale e quindi è soggetta a fallimento - abstract in versione elettronica

144423
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti non aventi forza di legge e dalle sopravvenute norme in tema di amministrazione straordinaria che ammettono espressamente alla procedura le

diritto

Osservazioni critiche sulla sanabilità dei vizi di notifica per "raggiungimento dello scopo" dell'atto di accertamento - abstract in versione elettronica

144447
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pure disciplinando le notifiche, sono diverse da quelle espressamente richiamate.

diritto

Imprese dominanti e obblighi di condivisione di informazioni essenziali - abstract in versione elettronica

144535
Arena, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisione non è espressamente imposto dalla regolamentazione di settore. Inoltre, i giudici nazionali, anche di ultima istanza, disporrebbero di

diritto

Esclusa la decadenza dall'agevolazione prima casa nel caso di riacquisto a titolo gratuito - abstract in versione elettronica

144579
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che, dove il legislatore ha inteso fare riferimento anche all'acquisto a titolo gratuito, lo ha espressamente previsto.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie