Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erario

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rilievi critici sull’orientamento della Cassazione a sezioni unite in tema di insinuazione dei crediti tributari al passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

137415
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario attraverso l'impugnazione della cartella di pagamento, le domande d’insinuazione provenienti dall’Erario e contestate dal curatore debbano essere

diritto

Appalti e solidarietà nei recenti sviluppi di una legislazione in continuo cambiamento - abstract in versione elettronica

137575
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sia in relazione agli obblighi fiscali verso l'erario - oggetto della disciplina dell'art. 35, commi 28 ss., l. n. 248/2006. Per quel che riguarda il

diritto

Limiti ed effetti dell'applicazione del divieto di "reformatio in peius" nel trattamento economico dei pubblici dipendenti - abstract in versione elettronica

138459
Caracciolo La Grotteria, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'applicazione della norma non deriva, fra l'altro, alcun onere aggiuntivo per l'erario, poiché l'amministrazione di destinazione è tenuta a

diritto

Autonomie speciali e riserve erariali - abstract in versione elettronica

138725
Barbera, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il legislatore nazionale, negli ultimi anni, ha sempre più di frequente fatto ricorso allo strumento della riserva all'erario. Le ragioni di tale

diritto

Prolegomeni alla riforma del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

138835
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una delle tante cause di danno all'Erario.

diritto

La riforma degli ammortizzatori sociali attraverso l'istituzione dell'assicurazione sociale per l'impiego (ASpI) - abstract in versione elettronica

139053
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Istituto Nazionale per la previdenza Sociale] un irragionevole peso finanziario per l'Erario. Gli ammortizzatori sociali hanno così avuto, ora, un'organica

diritto

Il conto d'ombra normativo tra tutela delle perdite e dell'indebito - abstract in versione elettronica

139997
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, storicamente, sul recupero delle some versate e non dovute dall'erario. Il ripristino delle situazioni attive come la perdita fiscale è quindi lasciato in una

diritto

Asimmetria variabile dei rimborsi IVA: la ''liaison'' nel recupero dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

141061
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a carico del fornitore determina, in via simmetrica, il diritto di recupero a favore del cliente dell'imposta nei confronti dell'Erario, riportando in

diritto

L'IMU torna ai Comuni e lo Stato mantiene la riserva sugli immobili di categoria D - abstract in versione elettronica

141735
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gettito dell'IMU sperimentale ai Comuni. La compensazione della perdita di gettito che consegue all'Erario avviene attraverso la soppressione del

diritto

Se l'impresa è in crisi non scatta il reato di omesso versamento delle imposte - abstract in versione elettronica

142391
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imprenditore che omette di versare all'Erario ritenute certificate per un importo superiore a 50.000 euro non può essere punito per il reato di

diritto

Omesso o tardivo ''reverse charge'': verso la proporzionalità delle sanzioni? - abstract in versione elettronica

142663
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.Lgs. n. 471/1997, nel caso in cui non si realizzi un danno per l'Erario. In base alla soluzione interpretativa proposta nella sentenza, si

diritto

Dichiarazione dei redditi e di sostituto per le banche: nuovi adempimenti, trasformazione DTA e perdite su crediti - abstract in versione elettronica

142697
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti verso l'Erario delle DTA [Deferred tax assets" - Attività per imposte anticipate] piuttosto che la deducibilità da IRES [Imposta regionale sulle

diritto

La sospensione della riscossione concessa dal giudice tributario non ferma la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

142703
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casse dell'Erario viene meno solo in caso di atto impositivo invalido.

diritto

Decreto ''sblocca debiti'' dello Stato verso le imprese: utilità e limiti - abstract in versione elettronica

143045
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso l'Erario. Sarà possibile compensare - con i crediti verso le P.A. ''certificati'' - non solo i tributi già iscritti a ruolo all'aprile del 2012, ma

diritto

Il recupero delle ritenute versate da parte del datore di lavoro su somme restituite dal dipendente - abstract in versione elettronica

143049
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposte all'Erario sui redditi oggetto di restituzione. Nonostante tale prassi sia condivisa e suggerita dall'Agenzia delle entrate, di diverso avviso

diritto

Si volta pagina sull'IVA dovuta ''a prescindere'' - abstract in versione elettronica

143107
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, settimo comma, del D.P.R. n. 633/1972, ha come scopo di evitare che l'Erario debba riconoscere la detrazione dell'imposta addebitata al cliente, senza

diritto

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inclusi nel prontuario dei prodotti a carico del pubblico erario, fino all'adeguamento dei Lea, nonché all'incentivazione delle fasi di prevenzione

diritto

La rettifica dell'IVA dovuta in assenza del presupposto - abstract in versione elettronica

143297
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Erario.

diritto

Legittimo il sequestro per omesso versamento IVA anche senza incasso dell'imposta - abstract in versione elettronica

143305
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA" assoggetta a sanzione penale chiunque non versi all'Erario l'imposta dichiarata, a prescindere dal fatto che la stessa sia stata effettivamente

diritto

Le garanzie del contribuente nel sub-procedimento innestato dal questionario - abstract in versione elettronica

143345
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del D.P.R. n. 600/1973) non opera se l'Erario non informa preventivamente il destinatario del suo verificarsi. L'esito risulta del tutto condivisibile

diritto

Semplificazione dei rapporti con il Fisco fra benefici incondizionati e vantaggi premiali - abstract in versione elettronica

143567
Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "adempimenti" doppi o troppo pesanti in termini di rapporto costi (per il contribuente)/benefici (per l'Erario). Tuttavia, il nuovo approccio che

diritto

Incidenza dell'accertamento con adesione sul profitto del reato di dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

143703
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Erario a seguito della definizione di un accertamento con adesione.

diritto

La Corte Suprema inglese rivede la "Re Hastings-Bass rule" - abstract in versione elettronica

144253
Tritto, Elena Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla "mala gestio" dei "trustee" ha un forte impatto sull'erario della Corona. Doveroso è infine un breve cenno alla "law of mistake del trustee

diritto

Il notaio tra adempimento unico, obbligo di pagamento dell'imposta e "contestazione" della pretesa erariale - abstract in versione elettronica

144353
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro ed ipo-catastali. Il ruolo di controparte "privilegiata" dell'Erario nella semplificazione voluta dal legislatore con l'adempimento unico spinge a

diritto

La sindrome del rimborso IVA - abstract in versione elettronica

144443
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedendo la ripetizione delle somme direttamente all'Erario, l'ente potrebbe rivolgersi al fornitore in via civilistica; se questa strada fosse preclusa

diritto

Esportatori abituali e loro fornitori: verso quale disciplina? - abstract in versione elettronica

144623
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dover prestare nessuna garanzia all'Erario; il fornitore dell'esportatore abituale si vede attribuire il credito verso l'Erario del suo cliente, con le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie