Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doppio

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La proposta di direttiva sulla CCCTB: profili soggettivi, base imponibile e suo consolidamento - abstract in versione elettronica

137433
Ricci, Concetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente al principio della dipendenza dell’imponibile dalle risultanze contabili, è quello del "doppio binario", con una totale separazione

diritto

Una bambina di nome Andrea (e con due cognomi) - abstract in versione elettronica

138009
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio (già legittimi), con particolare riguardo alla attribuzione del doppio cognome, paterno e materno, e dell'imposizione ad una bambina del prenome

diritto

I valori non negoziabili del diritto penale - abstract in versione elettronica

138069
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I valori non negoziabili del diritto penale si identificano nella protezione della persona umana nel suo complesso, sotto il doppio profilo

diritto

Autonomie speciali e riserve erariali - abstract in versione elettronica

138725
Barbera, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno appaiono legate a doppio filo: da un lato, alle esigenze, sempre più incombenti, di razionalizzazione della finanza pubblica, anche al fine di

diritto

Recesso con diritto alla caparra, risoluzione del contratto e tutela della parte "in bonis" - abstract in versione elettronica

139223
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il doppio di quella versata) solo quando l'inadempimento della controparte sia colpevole e di non scarsa importanza. b) Alternatività e non

diritto

I confini sociali dell'"immigration policy" dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

139495
Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un volume monografico dedicato al modello sociale dell'Ue non può mancare un contributo dedicato al suo "doppio", ovvero agli altri, agli esclusi

diritto

Il contratto reale di caparra: rilettura obbligata di un dogma - abstract in versione elettronica

139891
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il diritto di esigere il doppio di quanto versato. b) La funzione della caparra. Il secondo e il terzo comma dell'art. 1385 cod. civ

diritto

Legge di stabilità 2013. Le novità per i tributi comunali - abstract in versione elettronica

140211
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi comunali, ovvero l'Imu e la Tares. Le modifiche normative hanno riguardato anche il sistema della riscossione, con un doppio condono a favore

diritto

Il ruolo del Parlamento tra crisi della rappresentanza e governabilità incerta - abstract in versione elettronica

140331
Nugnes, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppio turno, da un lato, e da una riforma della disciplina dei gruppi parlamentari, dall'altro.

diritto

La riforma elettorale - abstract in versione elettronica

140755
Lippolis, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione della seconda parte della Costituzione avviata di recente. Se tale processo conducesse ad un regime semipresidenziale, il doppio turno di

diritto

Asimmetria variabile dei rimborsi IVA: la ''liaison'' nel recupero dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

141061
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, in tema di coesistenza del doppio termine del rimborso dell'IVA non dovuta, interpreta, in modo fin troppo rigoroso, quanto

diritto

La disciplina sui costi da reato abbandona il doppio binario tra giudizio tributario e giudizio penale? - abstract in versione elettronica

141718
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sui costi da reato abbandona il doppio binario tra giudizio tributario e giudizio penale?

diritto

La territorialità delle cessioni di beni in regime doganale di sospensione - abstract in versione elettronica

142119
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'', nella specie vincolati al doppio regime del deposito doganale e del perfezionamento attivo, come territorialmente rilevanti, eventualmente detassate

diritto

Salvato a metà dai giudici europei il doppio binario tributario-penale - abstract in versione elettronica

142630
Caraccioli, Ivo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvato a metà dai giudici europei il doppio binario tributario-penale

diritto

amministrativa. In un'ottica di diritto italiano, poi, la decisione sembra applicabile solo a uno dei due aspetti del sistema del ''doppio binario'' adottato

diritto

Il licenziamento orale dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

142891
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppio aspetto della mancata contestazione del recesso nel termine di 60 giorni o di mancato inizio del giudizio nel termine dei successivi 180.

diritto

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché deve ritenersi essere venuto meno l'interesse datoriale all'azione dopo l'introduzione del doppio termine di decadenza da parte della l. n. 183 del

diritto

L'ACE fa i conti con il consolidato e le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

143039
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora stato chiarito se si tratti di un trasferimento obbligatorio o solamente facoltativo. In presenza di operazioni straordinarie, scatta un doppio

diritto

Deducibilità dei costi auto e riallineamento dei valori per i titolari di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

143301
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastale per le società agricole, nonché sul doppio regime di riallineamento dei valori dell'avviamento e delle altre attività immateriali.

diritto

I motivi aggiunti in appello: profili critici dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

143665
Sementilli, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di impugnazione (doppio grado di giudizio, divieto di nova) e la necessità di garantire una tutela giurisdizionale effettiva. L'approfondita

diritto

Sulla responsabilità aggravata nel processo tributario: rapporto tra condanne ai sensi del primo e terzo comma dell'art. 96 c.p.c. - abstract in versione elettronica

143701
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppio risarcimento dello stesso pregiudizio. Purtroppo, però, non vi è specificazione alcuna sul profilo delle modalità concrete di liquidazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie