Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disegno

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

137141
Marino, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidamento dei conti pubblici", convertito con l. 214/2011 e modificato dalla l. 27/2012, di conversione del d.l. 1/2012, porta a compimento, il disegno

diritto

Adulti messi alla prova seguendo il paradigma della giustizia riparativa - abstract in versione elettronica

137275
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuarne le regole nel processo penale ordinario. Da ultimo, il disegno di legge governativo (d.d.l. 29 febbraio 2012, n. 5019) lascia ampio spazio alle

diritto

"Spending review", accreditamento sanitario e proposta di legge n. 4269 del 2011: una riforma possibile per la remunerazione delle prestazioni? - abstract in versione elettronica

137467
Ceresetti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra strutture pubbliche e private, la remunerazione delle prestazioni dovrebbe, nel disegno riformatore, essere subordinata alla stipula di specifici

diritto

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno federalista che, in qualche modo, ne ha animato la scrittura.

diritto

Demansionamento non vuol dire "mobbing" - abstract in versione elettronica

138045
Auguadra, Lisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, necessario che sussista un disegno persecutorio finalizzato alla lesione della personalità morale del dipendente.

diritto

Organizzazione sanitaria, finanziamento e incentivi - abstract in versione elettronica

138247
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento pubblico e sull'organizzazione industriale del disegno istituzionale della cura della salute. In questo contesto tratta il "cost-benefit

diritto

Società Tra Professionisti e Studi Associati: aspetti operativi e gestionali - abstract in versione elettronica

138379
Bernoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento ministeriale attuativo delle STP introdotte nel nostro ordinamento con la Legge di stabilità 2012, e del recente disegno di legge c.d

diritto

Riflessioni in tema di potere sindacale di ordinanza e assistenza ospedaliera. Verso un nuovo ruolo dei comuni nel settore sanitario? - abstract in versione elettronica

138461
Campagna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sub specie" di domanda sanitaria che grava sui comuni i quali, tuttavia, nel disegno attuale dell'amministrazione sanitaria, sono privi di strumenti

diritto

Le attività di vigilanza sul lavoro in un epoca di relazioni industriali che cambiano - abstract in versione elettronica

139051
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato del lavoro in una prospettiva di crescita", il cui disegno di legge e stato approvato, con la formula "salvo intese", dal Consiglio dei Ministri

diritto

Le direttive anticipate di trattamento nella prospettiva del legislatore ed i riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

139645
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; Panici, Maria Teresa; Pedrucci, Tiziana; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 12 luglio 2011 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge (d.d.l.) n. 2350, l'ultimo in materia di dichiarazioni anticipate di

diritto

La Corte di Cassazione e i conflitti di giurisdizione (appunti per un dibattito) - abstract in versione elettronica

139655
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-interessi e, con esso, il disegno costituzionale del riparto tra le giurisdizioni. Il giudice ordinario e quello amministrativo sono giudici diversi ma

diritto

La fiscalità di impresa: l'evoluzione nel corso del 2012 in vista della nuova delega - abstract in versione elettronica

139937
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo contesto il disegno di legge delega per la riforma fiscale, già approvato da un ramo del Parlamento, introduce per lo che future disposizioni per

diritto

Il consenso informato e la valutazione della capacità a prestare il consenso nel paziente anziano con declino cognitivo o demenza - abstract in versione elettronica

140061
Santoni, Mariangela; Marinelli, Enrico; Arbarello, Paolo; La Russa, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accento sulle eventuali ripercussioni che l'approvazione del suddetto disegno di legge ricondurrebbe nella pratica clinica del geriatra.

diritto

Il consenso informato nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi: riflessioni in tema di metodologia procedurale e conoscitiva - abstract in versione elettronica

140073
Bonelli, Aurelio; De Luca, Federica; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel panorama legislativo italiano, come indicato del tutto recentemente anche dal disegno di legge 2350/A, la tematica dell'informazione e della

diritto

La riforma del bicameralismo italiano al traino dell'inesistente federalismo ovvero quando il bluff delle parole è smascherato dal niente dei fatti - abstract in versione elettronica

140661
D'Andrea, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correggere l'attuale bicameralismo partendo da una Camera delle Regioni, portando così a degno completamento il coraggioso disegno regionalistico dei

diritto

Verso una revisione costituzionale dello Stato - abstract in versione elettronica

140761
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno del Governo, e se a mezzo di uno ovvero di più atti di revisione costituzionale). Con specifico riferimento alle modifiche riguardanti il Titolo V

diritto

Cultura della revisione costituzionale, Regolamenti parlamentari e surrettizia difesa della legge elettorale - abstract in versione elettronica

140813
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina i profili critici sottesi al disegno di legge costituzionale con il quale le Camere tornano a delineare un procedimento di

diritto

Appunti sull'Accordo di Base del 24 giugno 2011 tra la Santa Sede e il Montenegro - abstract in versione elettronica

140923
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Accordo, in ogni caso, ricuce una sospensione secolare dei rapporti concordatari con Roma e rivitalizza quel disegno sulla libertà dell'uomo che molto deve

diritto

L'inerenza è un principio prezioso: deve essere salvaguardato - abstract in versione elettronica

141289
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il disegno di legge delega di riforma fiscale.

diritto

L'imposta sulle attività detenute all'estero si adegua ai principi comunitari - abstract in versione elettronica

141311
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge stabilità 2013 modifica significativamente la disciplina dell'imposta patrimoniale sulle attività, immobili e prodotti finanziari

diritto

Il disegno di legge di riforma del Codice della strada - abstract in versione elettronica

141530
Molfese, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di riforma del Codice della strada

diritto

Anche la detenzione domiciliare presuppone l'idoneità rieducativa - abstract in versione elettronica

141693
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicati problemi di coordinamento con la misura dell'affidamento in prova, che, a sua volta, ha negli anni mutato natura e funzione, rispetto al disegno

diritto

Caratteristiche e ambito di applicazione della nuova imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

141729
Carlucci, Angelica; Miele, Luca; Posa, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originaria previsione contenuta nel disegno di legge. Sono state così modificate in modo significativo, non solo le previsioni relative all'ambito soggettivo e

diritto

Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

141903
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie sanzionatorie del tutto autonome rispetto al carcere. Sottoponendo poi ad analisi la disciplina delineata dal disegno di legge delega per la

diritto

Le aste elettroniche e la modernizzazione delle procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

142473
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esso può favorire maggiore concorrenza, efficienza, economicità e trasparenza nel settore degli appalti pubblici. Nel disegno normativo dell

diritto

Anche la pubblicizzazione e l'offerta in vendita di semi di piante idonee a produrre sostanze stupefacenti costituisce reato - abstract in versione elettronica

142525
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un intervento che, pur caratterizzandosi per una sensibile anticipazione della soglia di tutela, si pone nondimeno in perfetta sintonia col disegno

diritto

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla necessità di completare il disegno avviato dalla cd. "spending review ", e mira a conferire maggiore certezza ed organicità alla disciplina di

diritto

La prima pronuncia della Corte di Cassazione in tema di abuso di diritto e "trust" - abstract in versione elettronica

143329
Arcangeli, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "trust", come ogni altro strumento negoziale, può essere utilizzato nell'ambito di un disegno volto all'ottenimento di un indebito risparmio

diritto

Congruità del livello effettivo di imposizione estera e tassazione degli utili "black list" - abstract in versione elettronica

143639
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualità, formando "oggetto" di uno dei "criteri direttivi" nell'ambito del "disegno" di "legge" di "delega fiscale" attualmente al vaglio delle aule

diritto

I regolamenti sui termini di conclusione dei procedimenti amministrativi delle amministrazioni statali - abstract in versione elettronica

144009
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I regolamenti che stabiliscono i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi rappresentano l'ultimo tassello del disegno voluto dal

diritto

Semplificazioni in vista per i rimborsi spese dei lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

144307
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si riferiscono è resa a "titolo gratuito". Nel "disegno" di "legge" sulle "semplificazioni" è, invece, previsto che le "prestazioni" di "vitto" e

diritto

Nel disegno di legge di riforma fiscale cessione d'azienda assimilata al conferimento - abstract in versione elettronica

144324
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel disegno di legge di riforma fiscale cessione d'azienda assimilata al conferimento

diritto

Nel passaggio alla Camera dei deputati, il disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale è stato integrato di un nuovo principio, che

diritto

Dichiarazioni d'intento: maggiori adempimenti per l'esportatore abituale - abstract in versione elettronica

144333
Cerato, Sandro; Bana, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge "semplificazioni" ha previsto che, a partire dal 1º gennaio 2014, per gli acquisti effettuati senza applicazione dell'IVA da

diritto

Una vera tassa sui servizi per un federalismo competitivo - abstract in versione elettronica

144571
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui servizi fondata sul principio del beneficio. Il nuovo TRISE [Tassa rifiuti e servizi] varato dal Governo nell'ambito del disegno di legge di

diritto

L'affrancamento a regime dei maggiori valori delle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

144581
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel disegno di legge di stabilità 2014 è prevista l'introduzione "a regime" della possibilità di affrancare i maggiori valori delle partecipazioni di

diritto

Nuova "chance" per la rivalutazione dei beni d'impresa - abstract in versione elettronica

144583
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il successo della rivalutazione dei beni d'impresa, riproposta dal disegno di legge di stabilità 2014, dipende da una serie di variabili, alcune

diritto

Cambia il regime IRES e IRAP dei crediti per enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica

144585
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità 2014 contiene alcune previsioni normative che incideranno profondamente sul regime fiscale IRES [Imposta sul reddito

diritto

Dalle modifiche alle rettifiche su crediti spunti per correggere una distorsione nella fiscalità delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

144587
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione, costituente una delle misure cardine del disegno di legge di stabilità per il 2014, rischia di tradursi in un intervento a metà per il settore

diritto

Il nuovo tributi sui servizi comunali: verso la revisione dell'imposizione immobiliare locale - abstract in versione elettronica

144589
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il nuovo tributo sui servizi comunali (TRISE) previsto nel disegno di legge di stabilità 2014 si va delineando la revisione dell'imposizione

diritto

La "mini" riduzione del cuneo fiscale e la proroga dei "bonus" per la casa - abstract in versione elettronica

144593
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità per il 2014 prevede la riduzione del cuneo fiscale mediante un intervento sulle detrazioni da lavoro dipendente

diritto

Le perdite da realizzo del credito saranno deducibili senza dimostrare gli elementi certi e precisi - abstract in versione elettronica

144601
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità per il 2014 torna ad occuparsi della disciplina della deducibilità delle perdite su crediti, proseguendo nell'opera

diritto

Con le modifiche all'"ACE" la capitalizzazione diventa davvero più appetibile? - abstract in versione elettronica

144603
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità 2014 prevede l'aumento graduale dell'aliquota percentuale da applicare alla variazione in aumento di capitale

diritto

Ritorno dell'IRPEF sulle case sfitte: una misura iniqua e contraddittoria - abstract in versione elettronica

144605
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità 2014 prevede un forte aggravio di tassazione sui proprietari di casa con la reintroduzione dell'imposizione ai fini

diritto

La nuova deduzione IRAP riduce il cuneo fiscale a beneficio di lavoratori dipendenti e imprese - abstract in versione elettronica

144607
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità 2014, intervenendo sul cuneo fiscale, introduce, a regime, la defiscalizzazione ai fini IRAP [Imposta regionale

diritto

Limitazioni alla compensazione dei crediti fiscali - abstract in versione elettronica

144609
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità per il 2014 prevede norme più restrittive per la compensazione dei crediti fiscali relativi alle imposte sui redditi

diritto

Per IMU e TARES il quadro normativo appare sempre più instabile - abstract in versione elettronica

144611
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con queste premesse riesce difficile dare credibilità anche al progetto della TARI [Tassa sui rifiuti] che, secondo il disegno di legge di stabilità

diritto

Esportatori abituali e loro fornitori: verso quale disciplina? - abstract in versione elettronica

144623
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo delle dichiarazioni d'intento, con riferimento alle quali il disegno di legge "semplificazioni" già propone il ribaltamento degli adempimenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie