Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denaro

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scambio elettorale politico-mafioso e rilevanza della mera promessa reciproca - abstract in versione elettronica

137113
Mulè, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promesse tra politico e associazione mafiosa, e attribuisca all'"erogazione di denaro" una rilevanza soltanto probatoria, è ancora possibile riscontrare

diritto

Un riciclaggio "tutto d'oro" - abstract in versione elettronica

137209
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'acquisto di preziosi da parte di privati dietro pagamento in denaro. Purtroppo, però, dalle numerose operazioni di polizia - riferibili ad

diritto

La strada maestra dell'"open government": presupposti, obiettivi, strumenti - abstract in versione elettronica

137367
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "e-democracy". Gli effetti della costruzione dell'"open government" italiano sono stimabili in consistenti risparmi di denaro e tempo, maggior

diritto

Ancora sulla pretesa incompatibilità tra "astreintes" ed esecuzione delle sentenze in materia di obbligazioni pecuniarie della P.A. - abstract in versione elettronica

137955
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ottemperanza di condannare l'amministrazione inadempiente all'obbligo di eseguire il giudicato ad una "somma di denaro per ogni violazione o inosservanza

diritto

Prestazioni di "facere" e causa del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

138029
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio esamina i contratti assicurativi che hanno ad oggetto, in luogo della corresponsione di una somma di denaro, una prestazione di "facere

diritto

Istigare un consulente tecnico del pubblico ministero a predisporre una falsa consulenza costituisce reato? Alle Sezioni unite vecchie certezze e nuovi dubbi - abstract in versione elettronica

138095
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sezione penale della Corte si pone il problema di quale sia la responsabilità del soggetto che offra denaro ad un consulente tecnico del pubblico

diritto

Appropriazione di denaro del gruppo consiliare regionale ad opera del suo Presidente: peculato o malversazione ai danni dello Stato? - abstract in versione elettronica

138351
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento riconduce alla fattispecie di peculato l'appropriazione da parte del Presidente di un gruppo consiliare regionale del denaro

diritto

Appropriazione di denaro del gruppo consiliare regionale ad opera del suo Presidente: peculato o malversazione ai danni dello Stato?

diritto

L'impatto di "Internet" nel settore dei giochi pubblici in Italia e i modelli di "business" degli operatori "on line": il caso "Microgame" - abstract in versione elettronica

138703
Calvosa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore dei giochi pubblici con vincite in denaro in Italia, approfondendo in particolare lo studio dei modelli di "business" adottati dalle imprese

diritto

Il contratto di "joint venture" - abstract in versione elettronica

138705
Fedi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(conferimenti o cessioni di denaro, beni, aziende o patrimoni destinati, apporti al fondo comune di un consorzio in cassa o in natura, contratti di

diritto

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della dottrina, secondo cui non è configurabile la possibilità che un bene, di regola una somma di denaro, possa provenire da un'attività di

diritto

L'autonomia "funzionale" del riscatto nella compravendita - abstract in versione elettronica

139123
Ciatti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indagine tenta di dimostrare l'autonomia funzionale della vendita con riscatto, che assicura all'alienante la disponibilità di una somma di denaro

diritto

Polizze "Unit Linked" e "Index linked" - abstract in versione elettronica

139169
Quattrocchio, Luciano Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodico e quella dell'impresa di assicurazione nel pagamento di una somma di denaro - sotto forma di capitale o di rendita - al verificarsi di un

diritto

Il "crowdfunding": la raccolta del capitale tramite piattaforme on-line nella prassi e nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

139235
Bollettinari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-up", ottenuto attraverso piccoli investimenti individuali di denaro o altre risorse, effettuati da investitori non professionali (c.d. "crowd funders

diritto

Collazione del denaro e illegittimità dell'art. 751 c.c - abstract in versione elettronica

139380
Cipriani, Nicola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collazione del denaro e illegittimità dell'art. 751 c.c

diritto

Il saggio affronta il problema della collazione del denaro, sottolineando come la disciplina posta dall'art. 751 c.c., segnatamente là dove sancisce

diritto

Il contratto reale di caparra: rilettura obbligata di un dogma - abstract in versione elettronica

139891
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La caparra confirmatoria. La caparra e la somma di denaro (o la quantità di altre cose fungibili) che una parte, all'atto della conclusione di un

diritto

Legato avente ad oggetto un "rapporto bancario" e conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto - abstract in versione elettronica

140467
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio cerca di ricostruire la fattispecie che si realizza quando il testatore leghi ad un determinato soggetto una somma di denaro

diritto

Conflitto d'interessi: un tema rimosso dall'agenda politica? - abstract in versione elettronica

140811
Di Giovine, Alfonso; Longo, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(e la volontà) di affrontare il problema in termini più decisi. Sullo sfondo è tratteggiato il problematico conflitto fra denaro e politica: in una

diritto

Casa e redditometro: dalla Cassazione ''consigli per gli acquisti'' - abstract in versione elettronica

141987
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione sdogana la ''donazione indiretta'' quale ipotesi che il contribuente - intestatario di un immobile che ha acquistato con denaro altrui

diritto

L'acquisto dell'immobile effettuato con denaro del genitore non è indice di maggiori redditi non dichiarati - abstract in versione elettronica

142130
Del Vaglio, Mario 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisto dell'immobile effettuato con denaro del genitore non è indice di maggiori redditi non dichiarati

diritto

sulla spesa patrimoniale può essere confutato dimostrando che il denaro utilizzato per la spesa medesima in realtà è stato elargito da terzi e non

diritto

Il ''cambio-vani'' all'attenzione dei giudici comunitari - abstract in versione elettronica

142135
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto di ivi costruirne altre parti, ottenendo in cambio, non denaro, ma la promessa di trasferimento delle parti da costruire. La Corte ha

diritto

La proposta di IV direttiva antiriciclaggio: novità e conferme - abstract in versione elettronica

142671
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo ambito di applicazione per far fronte a nuove minacce e vulnerabilità, promuovere ''standard'' elevati di lotta contro il riciclaggio del denaro

diritto

II secondo anno di ACE: regole applicative e problemi aperti sulla quantificazione dell'incentivo - abstract in versione elettronica

142675
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio mediante accantonamenti di utili e conferimenti in denaro. La prima applicazione della normativa ha lasciato aperti numerosi dubbi sui quali

diritto

La sospensione della riscossione concessa dal giudice tributario non ferma la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

142703
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di sospensione della cartella di pagamento da parte del giudice tributario. Infatti, l'esigenza cautelare che assicura il denaro evaso alle

diritto

Opere integrative previste nella convenzione urbanistica e necessità di una procedura ad evidenza pubblica per la loro realizzazione - abstract in versione elettronica

142967
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione aggiuntiva, non soltanto intesa come sinallagma in denaro, ma anche come "scambio di prestazioni" che il privato effettua a fronte di

diritto

La nozione di contratto ''a titolo oneroso" negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

143019
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevemente la nozione di scambio nei rapporti tra enti pubblici e in caso di scambio tramite pagamento di una somma di denaro. Si può verificare come il

diritto

Limiti all'utilizzo dell'archivio dei rapporti finanziari per tutelare il diritto alla "privacy" - abstract in versione elettronica

143263
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verosimilmente ricostruire il denaro a disposizione di ciascun soggetto, sia esso impresa o meno. Tuttavia, sono (almeno teoricamente) previsti dei limiti

diritto

L'art. 114, comma 4, lett. e) c.p.a.: tra danni punitivi e sanzioni civili indirette - abstract in versione elettronica

143689
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie