Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delitti

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Metamorfosi e trasfigurazione. La disciplina nuova dei delitti di concussione e di corruzione - abstract in versione elettronica

137068
Padovani, Tullio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Metamorfosi e trasfigurazione. La disciplina nuova dei delitti di concussione e di corruzione

diritto

Con la l. 190/2012 il legislatore è intervenuto sull'assetto dei delitti di corruzione e concussione. L'A. esamina la nuova disciplina penale

diritto

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e legittimità costituzionale: un nuovo controllo - abstract in versione elettronica

137235
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione ai delitti aggravati ai sensi dell'art. 7 d.l. 152/1991. Questi ultimi, in effetti, presentano aspetti strutturalmente non riconducibili

diritto

Se l'unica beneficiaria del profitto del reato è la società, la confisca del profitto rimasto presso le casse sociali deve precedere quella per equivalente sui beni della persona fisica - abstract in versione elettronica

137249
Puccetti, Lorena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di delitti tributari, appare difficile individuare esattamente un profitto specifico del reato che, trovandosi ancora nelle casse della

diritto

Appunti in tema di falsità ideologica e regime della certificazione amministrativa - abstract in versione elettronica

137545
Grossi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore dei delitti di falsità documentali è senz'altro uno dei più "vivi" della parte speciale, benché ancora dominato da incertezze e difficoltà

diritto

Le Sezioni unite sull'operatività della presunzione di esclusiva adeguatezza della custodia in carcere nelle fasi successive a quella genetica: l'art. 275, comma 3, c.p.p. ancora alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

137855
Gamberini, Maria Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di legittimità costituzionale della presunzione di cui all'art. 275, comma 3, c.p.p., con riferimento ai delitti commessi al fine di agevolare

diritto

Linee guida e buone pratiche come criterio per la modulazione della colpa medica: rilievi all'art. 3 legge n. 189/2012 - abstract in versione elettronica

137965
Pavich, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito dei procedimenti penali per delitti colposi. Dopo una disamina volta a delineare le tipologie di tali criteri operativi alla luce dell'esperienza

diritto

Marchi e segni distintivi: per la tutela penale è necessaria la registrazione - abstract in versione elettronica

137973
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di configurare i delitti di cui agli artt. 473 e 474 c.p. La Corte di cassazione aderisce così ad un'interpretazione ancora minoritaria, ma

diritto

A proposito del limite finale di fase della custodia cautelare nei dibattimenti per i delitti ex art. 407, comma 2, lett. a) c.p.p.: spunti critici su una massima "controcorrente" - abstract in versione elettronica

138192
Rafaraci, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito del limite finale di fase della custodia cautelare nei dibattimenti per i delitti ex art. 407, comma 2, lett. a) c.p.p.: spunti critici

diritto

Interesse e vantaggio nella responsabilità degli enti (art. 5 del d.lg. n. 231 del 2001), con particolare considerazione per l'infortunistica del lavoro - abstract in versione elettronica

138203
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adattabili ai delitti di omicidio colposo e lesioni colpose in tema di infortunistica del lavoro, che peraltro rappresentano un'area di applicazione

diritto

La presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e l'opera demolitrice della giurisprudenza delle supreme corti - abstract in versione elettronica

138211
Bongiorno, Livia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia in carcere per taluni gravi delitti ex art. 275, comma 3, c.p.p. suggerisce la necessità di una ricostruzione dei percorsi seguiti attraverso

diritto

Breviario delle confische speciali dei beni degli autori dei delitti contro la P.A. previsti nel Capo I del Titolo II - abstract in versione elettronica

138272
Cocco, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Breviario delle confische speciali dei beni degli autori dei delitti contro la P.A. previsti nel Capo I del Titolo II

diritto

intervenuta sul tema - sulle confische speciali concernenti i beni degli autori dei delitti contro la Pubblica Amministrazione contenuti nel Capo I del Titolo

diritto

L'applicabilità dell'aggravante del reato transnazionale ai delitti associativi - abstract in versione elettronica

138512
La Greca, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicabilità dell'aggravante del reato transnazionale ai delitti associativi

diritto

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionando, una rilevante fetta dei delitti tributari sarebbero esclusi dall'area di quelli suscettibili di costituire presupposto del riciclaggio, in

diritto

Mafia e terrorismo: specialità del procedimento per delitti di mafia - abstract in versione elettronica

138884
Biffa, Massimo; Blasi, Ida 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mafia e terrorismo: specialità del procedimento per delitti di mafia

diritto

di cui all’art. 416 bis c.p., o comunque i delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste da tale disposizione. Non sarà possibile, in questa

diritto

Una tempesta perfetta: la discrezionalità del "prosecutor" negli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

139621
Pizzi, William 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del sistema di una concezione della pena con funzione deterrente in caso di condanna per determinati delitti. Il saggio tratta di ognuno di

diritto

Appunti in tema di linee guida per l'investigazione criminologica sulla scena del delitto - abstract in versione elettronica

140081
Carillo, Biagio Fabrizio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutta l'economia dell'indagine, soprattutto se si considera che i delitti sono differenti fra loro e che esistono, sempre, questioni che possono

diritto

Le nuove leggi penali vaticane: per una sintetica riflessione - abstract in versione elettronica

140571
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitti previsti da una serie di convenzioni cui lo Stato Città del Vaticano ha aderito, mentre l'altra adegua il codice penale vigente nello Stato, che è

diritto

I delitti di "omofobia" e di transfobia e le inquietudini giuridiche - abstract in versione elettronica

140576
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I delitti di "omofobia" e di transfobia e le inquietudini giuridiche

diritto

Nuove norme a salvaguardia del minore, della sua libertà (integrità) sessuale e del minore nella "famiglia" - abstract in versione elettronica

142217
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetto di salvaguardia specifica del minore. Significative altre innovazioni in materia di: delitti a tutela della integrità sessuale del minore, a

diritto

Ratificata la Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale: le modifiche al codice penale - abstract in versione elettronica

142853
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitti contro la persona, con particolare riferimento ai reati di pedofilia e di pedo-pornografia, anche ampliandone il ventaglio normativo, sia in

diritto

La bancarotta fraudolenta patrimoniale dell'imprenditore individuale e dell'amministratore societario - abstract in versione elettronica

143127
Santoriello, Ciro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lascia intendere - i delitti di bancarotta, per l'appunto - sotto la nozione di "bancarotta" si raccolgono una pluralità di fattispecie criminose

diritto

Le incandidabilità alle cariche elettive e i divieti di ricoprire cariche di governo - abstract in versione elettronica

143415
Lupo, Nicola; Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricoprire cariche elettive e di governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, anche alla luce degli orientamenti della

diritto

I delitti di concussione, corruzione per l'esercizio della funzione e induzione indebita - abstract in versione elettronica

144196
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I delitti di concussione, corruzione per l'esercizio della funzione e induzione indebita

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie