Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cost

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Avviso di conclusione indagini e citazione a giudizio dell'irreperibile: (non felicemente) risolto il contrasto di giurisprudenza - abstract in versione elettronica

137265
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'irreperibile, specie alla luce del "nuovo" art. 111 comma 3 Cost.

diritto

"Overruling" favorevole della Corte europea e revoca del giudicato di condanna: a proposito dei casi analoghi alla sentenza "Scoppola" - abstract in versione elettronica

137717
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unite nell'art. 117, comma 1, Cost., in relazione all'art. 7 CEDU [Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo] (principio di retroattività della legge

diritto

Di nuovo alla Corte costituzionale il compito di tracciare il confine tra tutela dei diritti fondamentali e limiti del giudicato nazionale - abstract in versione elettronica

137719
Musio, Carola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli artt. 7 e 8 d.l. 24 novembre 2000, n. 341, a causa della riscontrata contrarietà con l'art. 3 e l'art. 117 Cost. in riferimento all'art. 7 CEDU

diritto

Sulla compatibilità della confisca tributaria (per equivalente) dei beni sociali con l'art. 27, comma 1, Cost. - abstract in versione elettronica

137876
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla compatibilità della confisca tributaria (per equivalente) dei beni sociali con l'art. 27, comma 1, Cost.

diritto

Un dibattito mai sopito: a distanza di più di un decennio si riparla dell'aggravante dell'ingente quantità di cui all'art. 80, cpv., d.P.R. n. 309/1990 - abstract in versione elettronica

137901
Cappello, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale principio di legalità di cui all'art. 25 Cost., focalizzando l'attenzione sul ruolo del giudice e l'importanza del precedente.

diritto

Autonomia statutaria di comuni e province e revoca del presidente del consiglio - abstract in versione elettronica

138001
Figuera, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti locali, soffermandosi in specie sulla storica riforma del titolo V della parte II della Costituzione da parte della l. cost. 18 ottobre 2001 n. 3

diritto

Spunti di riflessione sull'interpretazione dell'art. 51 Cost. - abstract in versione elettronica

138142
Lamanna Di Salvo, Domenico; Gilberti Barbon, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti di riflessione sull'interpretazione dell'art. 51 Cost.

diritto

Il Tar Sardegna, su ricorso debitamente notificato e depositato, annullava la delibera del Comune di Castiadas, per violazione dell'art. 51 Cost

diritto

Le tariffe del servizio idrico integrato dopo il referendum - abstract in versione elettronica

138231
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bolletta, anche quello della risorsa finanziaria nel pieno rispetto del principio del "full cost recovery".

diritto

Costituzionalizzare l'equilibrio di bilancio: un cambio di registro - abstract in versione elettronica

138261
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore ha modificato l'art. 81 Cost. inserendo nel testo costituzionale la regola aurea dell'equilibrio di bilancio. L'articolo si sofferma

diritto

Annullamento parziale con rinvio e ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

138441
Capone, Arturo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità e apre la strada a un'anticipazione dell'esecuzione della pena che cozza con l'art. 27, comma 2, Cost.; la conseguenza rende irragionevole la

diritto

La garanzia della ricorribilità e i suoi costi. Riscrivere la norma costituzionale? - abstract in versione elettronica

138509
Chiavario, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituente, indica una possibile nuova formulazione dell'art. 111 Cost., che possa stimolare l'individuazione di soluzioni che costituiscano un punto di

diritto

L'efficacia generale degli accordi aziendali e territoriali - abstract in versione elettronica

138653
Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto ci si sofferma, in particolare, su quella della loro compatibilità con l'art. 39, quarto comma, della Costituzione. L'art. 39 Cost., ult. co

diritto

Titolarità del diritto di sciopero, tregua o pace sindacale (spunti critici e di metodo) - abstract in versione elettronica

138661
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"precettiva", per la definizione della fattispecie prevista dall'art. 40 Cost. a tutela del diritto al conflitto riconosciuto ai lavoratori

diritto

Contrattazioni "sulla carta" e tutela dell'acquirente di immobili da costruire. Per un'interpretazione secondo Costituzione del d. lg. n. 122 del 2005 - abstract in versione elettronica

139189
Sajeva, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantito dall'art. 47 Cost. Grava allora sul giudice ordinario il compito di adeguare la regola ai principi costituzionali, facendo uso dello strumento

diritto

Principio di sussidiarietà orizzontale e gestione dei servizi sanitari - abstract in versione elettronica

139299
Bonfreschi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la relazione tra principio di sussidiarietà orizzontale e l'attuazione del diritto alla salute ex art. 32 Cost. attraverso

diritto

Prime impressioni sulla giurisdizione del giudice amministrativo in materia di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

139431
Altieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con cui sono stati concessi aiuti di Stato suscita dubbi di contrasto con l'art. 103, comma 1, Cost., per eccessiva indeterminatezza dell'oggetto

diritto

L'abuso del diritto nella legge di registro tra principi veri e principi asseriti - abstract in versione elettronica

139999
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'affermata esistenza di un generale principio antielusivo derivato dall'art. 53 Cost. e immanente nell'ordinamento tributario. In particolare l'affermata

diritto

Federalismo, formazione professionale e contratto di mestiere: è davvero una "storia finita"? - abstract in versione elettronica

140011
Dessì, Ombretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni ai sensi e per gli effetti dell'art. 117, co. 4, Cost., nel rispetto dei principi costituzionali di leale collaborazione e di sussidiarietà.

diritto

Profili evolutivi del tributo di scopo nella finanza locale - abstract in versione elettronica

140217
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi della legge delega n. 42/2009 per l'attuazione dell'art. 119 Cost. Ormai vi sono tributi di scopo in senso stretto, in cui i vincoli di

diritto

Giusto processo e giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

140257
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 111 Cost. e l'art. 2 c.p.a. hanno stabilito una correlazione tra giusto processo e giurisdizione: solo un processo giusto costituisce idonea

diritto

Sull'apparente irrilevanza della tecnica nella giurisprudenza costituzionale più recente - abstract in versione elettronica

140313
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole tecniche. Sembra confermato l'accantonamento del principio del governo tecnico che, prima della revisione costituzionale operata dalla l. Cost. n

diritto

Le prospettive delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

140417
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini dell'efficienza e dell'efficacia della contrattazione collettiva in vista anche di eventuali modifiche all'art. 39 Cost. Nella medesima

diritto

Vettori "low cost" e spesa per vacanze dei turisti internazionali in Italia - abstract in versione elettronica

140606
Di Giacinto, Valter; Migliardi, Andrea 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vettori "low cost" e spesa per vacanze dei turisti internazionali in Italia

diritto

Nel lavoro si fornisce una misura dell'impatto dell'espansione dei vettori "low cost" sulla dinamica della spesa per vacanze dei turisti

diritto

L'art. 11 Cost. nella visione dei Costituenti - abstract in versione elettronica

140700
Carlassare, Lorenza 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 11 Cost. nella visione dei Costituenti

diritto

Lo scritto ricostruisce la genesi dell'art. 11 Cost. nei lavori dell'Assemblea costituente al fine di dimostrare la coerenza interna e la struttura

diritto

L'"equivoca dizione" dell'art. 33, c. 2, Cost. tra "norme generali", principi fondamentali e legislazione regionale alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale. - abstract in versione elettronica

140716
Franco, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"equivoca dizione" dell'art. 33, c. 2, Cost. tra "norme generali", principi fondamentali e legislazione regionale alla luce della più recente

diritto

L'ennesimo "revival" della Grande Riforma costituzionale in funzione palingenetica - abstract in versione elettronica

140745
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzie. Lo scritto analizza criticamente la procedura derogatoria rispetto all'art. 138 Cost. (AS n. 813), dalla costituzione del Comitato di saggi alla

diritto

La nuova strada per le riforme: non illegittima, ma rischiosa - abstract in versione elettronica

140753
Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente illegittima, né come deroga "una tantum" all'art.138 Cost., né per l'indicazione dell'oggetto e delle diverse fasi del procedimento, ma

diritto

La disciplina del procedimento di revisione costituzionale nel ddl n. 813 del 2013 - abstract in versione elettronica

140775
Atripaldi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legge costituzionale che trasforma il potere di revisione previsto dall'art. 138 Cost. in un potere costituente.

diritto

Gli strumenti di garanzia dei diritti fondamentali fra Costituzione e Cedu: riserva di legge e base legale. Riflessioni a margine di un "obiter dictum" di Corte cost. sent. 8 ottobre 2012, n. 230 - abstract in versione elettronica

140778
Colombi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dictum" di Corte cost. sent. 8 ottobre 2012, n. 230

diritto

I criteri adottati dalla Corte di Strasburgo per la valutazione della ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

140819
Sorrenti, Giusi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cost.). Si sofferma poi sulla tipologia dei criteri adottati dai giudici europei per valutare il superamento del termine di durata ragionevole

diritto

La condizione giuridica dello straniero irregolarmente soggiornante tra legge e diritti della persona - abstract in versione elettronica

140823
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolarmente soggiornanti e stranieri irregolarmente soggiornanti nel territorio nazionale. In virtù degli artt. 2 e 3 Cost., così come interpretati

diritto

Gli ordinariati personali per gli ex-anglicani. Aspetti canonici della risposta ai gruppi di anglicani che domandano di essere ricevuti nella Chiesa cattolica - abstract in versione elettronica

140853
Baura, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo studia l'assetto normativo stabilito dalla cost. ap. "Anglicanorum coetibus" per l'attenzione pastorale dei gruppi di fedeli provenienti

diritto

L'approvazione delle intese ex art. 8, 3 comma, Cost. nella XVI legislatura: luci e ombre di una nuova "stagione" - abstract in versione elettronica

140902
Pasquali Cerioli, Jlia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione delle intese ex art. 8, 3 comma, Cost. nella XVI legislatura: luci e ombre di una nuova "stagione"

diritto

Lo strano caso dei ministri di culto buddhisti. Ovvero la legge sui culti ammessi vs la legge di approvazione delle intese - abstract in versione elettronica

140905
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una legge sulla libertà religiosa, accentua i difetti creati dalla difficile convivenza fra l'istituto dell'intesa di cui all'art. 8 (c. 3) Cost. e la

diritto

Il principio di pari opportunità fra legislatori e giudici - abstract in versione elettronica

140979
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giunta municipale per violazione del principio di pari opportunità nell'accesso ai pubblici uffici di cui all'art. 51 cost.

diritto

Procedimento di mediazione e processo civile: profili di interazione in un'ottica di necessario coordinamento alla luce della C. cost. n. 272 del 2012 - abstract in versione elettronica

140990
Fabiano, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento di mediazione e processo civile: profili di interazione in un'ottica di necessario coordinamento alla luce della C. cost. n. 272 del

diritto

Il lavoro come fondamento della Repubblica democratica italiana - abstract in versione elettronica

141259
Cerutti, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio ha per oggetto il lavoro come fondamento della Repubblica democratica italiana - e, in particolare, gli artt. 1, comma 1, e 4 Cost

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale da colposo ritardo nel riconoscimento della paternità naturale - abstract in versione elettronica

141381
Forte, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 30 della Cost., al primo e terzo comma, attribuisce ai figli nati fuori del matrimonio, se riconoscibili (comma 4), il diritto al

diritto

Il diritto del padre ad accedere agli atti universitari della figlia - abstract in versione elettronica

141405
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della figlia, considerato che l'art. 30 Cost. sancisce il diritto-dovere dei genitori di istruire ed educare i figli.

diritto

Conferenza di servizi: l'esigenza di semplificazione recede davanti alle competenze regionali - abstract in versione elettronica

141447
Mantegazza, Lisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenza del richiamo al potere sostitutivo ex art. 120 Cost., contenuto nell'art. 14-quater della L. n. 241/1990. Sulla scorta delle indicazioni

diritto

L'errore scusabile e la tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

141573
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancita dall'art. 24 Cost.

diritto

La SCIA fra liberalizzazione e semplificazione - abstract in versione elettronica

141659
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 117, comma 2, lett. m), Cost., di stabilire in via esclusiva i livelli essenziali di tutela dello specifico diritto di individui, imprese

diritto

Il concordato (per ora) è salvo: la Cassazione rispetta gli accordi di Villa Madama - abstract in versione elettronica

141801
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cost. n. 421/1993, sostiene la sopravvivenza della ''riserva di giurisdizione a favore dei tribunali ecclesiastici per le cause volte ad accertare la

diritto

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione di legittimità costituzionale dell'art. 19 St. lav. sollevata dal Tribunale di Modena per contrasto con gli artt. 2, 3, 39 Cost

diritto

Il reclamo contro i provvedimenti del giudice delegato e del tribunale fallimentare: specialità del procedimento e controllo di legittimità - abstract in versione elettronica

142783
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardi del ricorso per cassazione, in virtù del diretto richiamo all'art. 111 Cost.

diritto

La Consulta e l'incostituzionalità dell'obbligo del previo tentativo di mediazione - abstract in versione elettronica

143181
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontrare la violazione degli artt. 76 e 77 Cost., ha dichiarato l'incostituzionalità dell'art. 5 comma 1 del suddetto decreto - e conseguentemente

diritto

Le società a partecipazione pubblica strumentali dopo la cd. "spending review" (alla luce della sentenza Corte Cost. n. 229 /2013) - abstract in versione elettronica

144424
Francario, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società a partecipazione pubblica strumentali dopo la cd. "spending review" (alla luce della sentenza Corte Cost. n. 229 /2013)

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie