Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46118
Stato 8 occorrenze

Capo II

diritto

Capo VII

diritto

Capo VI

diritto

Capo III

diritto

Capo V

diritto

Capo I

diritto

Capo IV

diritto

1. L'obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto

diritto

La tutela "assoluta" della riservatezza del Capo dello Stato: inammissibilità e distruzione immediata delle intercettazioni di conversazioni - abstract in versione elettronica

137318
Camaldo, Lucio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela "assoluta" della riservatezza del Capo dello Stato: inammissibilità e distruzione immediata delle intercettazioni di conversazioni

diritto

L'A. evidenzia come la Corte Costituzionale correttamente rinvenga nella tutela assoluta della riservatezza del Capo dello Stato, derivante

diritto

La presunzione di distribuzione degli utili nelle "piccole" società di capitali tra ragione fiscale e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

137395
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rintracciarsi nell’eventuale reddito d'impresa accertato in capo alla società, il punto focale della questione è calibrare correttamente il riparto dell’onere

diritto

Ancora sui presunti obblighi di "facere" in capo al proprietario non responsabile del sito contaminato: dove sta il più (il proprietario non è tenuto a fare alcunché), sta il meno (figurarsi l'ex proprietario) - abstract in versione elettronica

137470
Rotigliano, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sui presunti obblighi di "facere" in capo al proprietario non responsabile del sito contaminato: dove sta il più (il proprietario non è tenuto

diritto

L'(incerta) esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all'intermediario: l'oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

137670
Lamponi, Ivan 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'(incerta) esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all'intermediario: l'oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza

diritto

Il Tribunale di Catanzaro affronta la questione della sussistenza in capo agli intermediari degli obblighi di informazione c.d. continuativa circa

diritto

Le lesioni al feto e la criminalizzazione dei comportamenti della donna durante la gravidanza - abstract in versione elettronica

137697
D'Anello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esprime forti critiche con riferimento al capo d'accusa formulato dal Pubblico Ministero, mentre, condivide la decisione del G.i.p. [Giudice per

diritto

Lavori in corso e sinistri stradali: anche il Comune è responsabile - abstract in versione elettronica

137791
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, la Suprema Corte giudica configurabile in capo alla P.A. una responsabilità di cui all'art. 2051 c.c., anche nella

diritto

La colpa del lavoratore e l'obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro: qualche apertura da parte della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

137910
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La colpa del lavoratore e l'obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro: qualche apertura da parte della Corte di cassazione

diritto

Smarrimento della salma: quale danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

138057
Cugno Garrano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lesione dei c.d. diritti di sepolcro, primario e secondario, determina in capo ai congiunti del defunto il diritto al risarcimento del danno.

diritto

Breviario delle confische speciali dei beni degli autori dei delitti contro la P.A. previsti nel Capo I del Titolo II - abstract in versione elettronica

138272
Cocco, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Breviario delle confische speciali dei beni degli autori dei delitti contro la P.A. previsti nel Capo I del Titolo II

diritto

intervenuta sul tema - sulle confische speciali concernenti i beni degli autori dei delitti contro la Pubblica Amministrazione contenuti nel Capo I del Titolo

diritto

Giustizia penale negoziata e verità processuale selettiva - abstract in versione elettronica

138371
Marafioti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronto nell'ambito dell'accertamento cui mettono capo i meccanismi semplificati. Nella giustizia penale negoziata tutti i soggetti processuali vedono

diritto

Le metodologie per la determinazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

138397
Pignatti, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attribuzione dei punteggi ai singoli elementi di valutazione di cui si compone l'offerta non pare ridurre la discrezionalità tecnica delle in capo alla

diritto

Costituzione di parte civile nel processo penale per "market abuse" - abstract in versione elettronica

138555
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento presenta spunti di riflessione in tema di legittimazione alla costituzione di parte civile in capo a diverse categorie di

diritto

L'obbligo educativo dei genitori ex art. 147 c.c. e la discendente responsabilità civile nel caso di illecito compiuto da figlio minore capace - abstract in versione elettronica

138573
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

educazione della prole riconosciuto dall'ordinamento in capo ai genitori.

diritto

La lotta contro la tratta degli esseri umani: per una strategia europea - abstract in versione elettronica

139005
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della tutela sul piano europeo. Vengono quindi illustrate le recenti linee della strategia dell'UE, che fanno capo alla direttiva 5 aprile 2011 (n

diritto

La responsabilità della banca nei casi di "phishing": ancora una decisione che dà ragione alla vittima: nota a Giudice di Pace di Firenze, sent. 5023/11 dell'8 giugno 2011 - abstract in versione elettronica

139207
Grisenti, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno del "phishing" per poi contestualizzare tali temi alla pronuncia giurisprudenziale con particolare riferimento alla responsabilità in capo alla

diritto

"Gutta cavat lapidem": la responsabilità da infiltrazioni in condominio - abstract in versione elettronica

139217
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodiale radicandosi in capo al proprietario esclusivo del bene - od anche, in sua vece, al conduttore, ovvero al detentore qualificato - nel

diritto

La capogruppo holding è responsabile per gli atti di contraffazione commessi dalle sue controllate? Sì, secondo una recente pronuncia del Tribunale delle imprese di Torino - abstract in versione elettronica

139315
Bianco, Emanuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la holding e come si configuri l'elemento soggettivo in capo alla stessa.

diritto

Determinazione della rendita catastale delle centrali idroelettriche ai fini dell'imposta municipale propria. Quando la giurisdizione appartiene al Giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

139813
Scaglia, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul riparto di giurisdizione tra giustizia amministrativa e tributaria concludendo per la sussistenza della "potestas iudicandi" in capo alla prima.

diritto

Illecito tributario e sanzioni improprie in materia di prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

140151
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore domestico prevede in capo al contribuente, con particolare riguardo alla non corretta attuazione del regime premiale in materia di oneri documentali.

diritto

Voli e monopoli. Le molte anime dell'AGCM - abstract in versione elettronica

140225
Stecchetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tormentata storia della concentrazione in capo ad Alitalia CAI dei due primi vettori aerei italiani torna all'esame dell'AGCM dopo il triennio di

diritto

Appunti sul ruolo del Capo dello Stato nelle crisi dell'ordinamento - abstract in versione elettronica

140328
Modugno, Franco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti sul ruolo del Capo dello Stato nelle crisi dell'ordinamento

diritto

Il saggio è volto a ricostruire i poteri del Capo dello Stato nei periodi di crisi costituzionale a partire dall'analisi dei poteri del Capo dello

diritto

La gabbia del Presidente - abstract in versione elettronica

140721
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' commentata la sentenza n. 1 del 2013 della Corte costituzionale, che si è pronunciata sul noto conflitto fra capo dello Stato e Procura di Palermo

diritto

La sentenza della Corte costituzionale n. 1/2013: l'occasione per riflettere sulla responsabilità e sul ruolo del Presidente della Repubblica nell'ordinamento costituzionale italiano - abstract in versione elettronica

140773
Giannello, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capo dello Stato contro la Procura della Repubblica di Palermo non è stata solo la circostanza in cui si è deciso in merito all'intercettabilità delle

diritto

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140808
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di

diritto

Mala·fede nel riconoscimento del figlio naturale e possibilità di impugnazione ex art. 263 c.c - abstract in versione elettronica

142003
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente per difetto di veridicità, restando, invece, tale legittimazione in capo a tutti gli altri soggetti previsti dalla norma di cui all'art. 263 c.c.

diritto

Il diritto di accesso nei locali aziendali - abstract in versione elettronica

142329
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessanti questioni lavoristiche, determinando l'insorgenza di diritti e doveri in capo ai soggetti coinvolti. L'articolo si propone di analizzare le

diritto

Non deducibile l'assegno di divorzio ''una tantum'' - abstract in versione elettronica

142709
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme versate a titolo di assegno di divorzio ''una tantum'' non sono deducibili in capo al coniuge obbligato, così come non sono tassate per il

diritto

L'impugnabilità in Cassazione del decreto sul ricorso al Capo dello Stato ne consacra il definitivo approdo all'area della giurisdizionalità - abstract in versione elettronica

142714
Morelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnabilità in Cassazione del decreto sul ricorso al Capo dello Stato ne consacra il definitivo approdo all'area della giurisdizionalità

diritto

Ammonizione ex art. 709 ter c.p.c. e poteri ufficiosi del giudice - abstract in versione elettronica

142847
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza che si commenta riconosce il potere, in capo al giudice istruttore, di ammonire d'ufficio la stessa parte che abbia proposto l'istanza ai

diritto

La VAS del piano attuativo conforme allo strumento urbanistico generale - abstract in versione elettronica

142979
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in epigrafe è interessante per due profili; da un lato, riconosce in capo all'amministrazione pubblica il potere discrezionale di

diritto

La deducibilità dei canoni di leasing finanziario - abstract in versione elettronica

143061
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale da rispettare pena l'indeducibilità dei canoni in capo all'utilizzatore (impresa ''no IAS [International Accounting Standards - Principi

diritto

''To be or not to be'': comparare l'incomparabile - abstract in versione elettronica

143189
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento sancisce il principio secondo cui la nascita di un soggetto non sano fonda, in capo a quest'ultimo, un diritto al

diritto

La responsabilità dell'ente certificatore nei confronti dell'impresa certificata - abstract in versione elettronica

143193
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di presse meccaniche certificate, fornisce un'ampia ricostruzione giuridica dell'attività di certificazione, individuando gli obblighi in capo all'ente

diritto

Note in tema di descrizione e tutela delle informazioni riservate - abstract in versione elettronica

143239
Cocozza, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Allergan Inc." e "Allegarn Ltd." e nei confronti di "Ipsen s.p.a." e Azienda Ospedaliaria CTO [Chief Tchnical Officer - Capo ufficio tecnico] e disposto

diritto

Conflitto Capo dello Stato - Procura di Palermo: la Consulta delinea il potere di filtro del P.M - abstract in versione elettronica

143512
Baccari, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conflitto Capo dello Stato - Procura di Palermo: la Consulta delinea il potere di filtro del P.M

diritto

La ''riservatezza assoluta'' delle comunicazioni del Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

143514
Paiola, Federica 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ''riservatezza assoluta'' delle comunicazioni del Capo dello Stato

diritto

/1989 riservano al Capo dello Stato. Muovendo dall'interpretazione sistematica dei parametri normativi la Corte individua il principio, immanente al

diritto

Le esimenti dagli obblighi di monitoraggio per contribuenti e intermediari - abstract in versione elettronica

144339
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"chiaro" di contro "se" le "esimenti" per gli "obblighi" in capo agli "intermediari" di rilevazione e comunicazione dei flussi finanziari

diritto

Cerca

Modifica ricerca