Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cagionato

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'(incerta) esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all'intermediario: l'oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

137671
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" potrebbero rispondere nei confronti degli investitori a titolo extracontrattuale laddove i loro giudizi sui titoli abbiano effettivamente cagionato

diritto

La distruzione accidentale di embrioni da annidare: ciò che la sentenza non dice - abstract in versione elettronica

138423
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un figlio: danno che, avendo cagionato solo ripercussioni morali (e non esistenziali, perché il figlio non è nato) ove accolto avrebbe dato vita ad

diritto

"Home banking", bonifici non autorizzati e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

138425
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a titolo contrattuale, per aver cagionato un danno a quest'ultimo e, pertanto, va condannata al relativo risarcimento. Detta responsabilità viene

diritto

Ponteggi per la ristrutturazione della facciata condominiale: inapplicabilità dell'art. 2051 c.c. in caso di danno - abstract in versione elettronica

138427
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominio committente, affermando che la responsabilità da cose in custodia è configurabile solo nelle ipotesi in cui il danno è cagionato "dalla cosa" e

diritto

La responsabilità del custode ex art. 2051 c.c. tra presunzione di colpa e responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

138581
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte torna a pronunciarsi in tema di danno cagionato da cose in custodia, affermando che il proprietario-custode di un bene immobile è

diritto

Analisi e valutazione medico-legale di 1004 casi di responsabilità professionale in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

138679
Aprile, Anna; Bolcato, Matteo; Fabbri, Lucrezia Denise; Pagan, Silvia; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati indicano che si tratta per lo più di casi in cui il professionista coinvolto è un medico strutturato (76%), che ha cagionato un danno biologico

diritto

Danno cagionato da animali, responsabilità oggettiva e caso fortuito - abstract in versione elettronica

139026
Sgambati, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno cagionato da animali, responsabilità oggettiva e caso fortuito

diritto

Azione risarcitoria autonoma e concorso di colpa del creditore - abstract in versione elettronica

141213
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza del quale è risarcibile dal debitore solo il danno che sia stato da questi effettivamente cagionato abbia trovato nuove forme di espressione nel

diritto

Doveri e responsabilità degli amministratori di società di capitali in crisi - abstract in versione elettronica

143451
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità per aver cagionato o aggravato la crisi, la responsabilità per non averne tempestivamente colto i sintomi e non avervi prontamente reagito, la

diritto

Il diritto vivente della responsabilità dei genitori - abstract in versione elettronica

143487
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divenire interpretativo della responsabilità dei genitori per il danno cagionato a terzi dal figlio minore, opera sulla clausola di esonero

diritto

Non si estende al coimputato l'effetto estintivo della condotta riparatoria - abstract in versione elettronica

144433
Turchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esimente di cui all'art. 35 del d.lgs. n. 274/2000, che opera se l'imputato dimostra di aver proceduto alla riparazione del danno cagionato e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie