Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 118

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aporie ricostruttive e qualche punto fermo nella "certification" dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

137509
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del "jus variandi" disciplinato dall'art. 118 del d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385. La decisione si sofferma, in particolare, sulle valutazioni

diritto

Principio di sussidiarietà orizzontale e gestione dei servizi sanitari - abstract in versione elettronica

139299
Bonfreschi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad opera dell'art. 118, comma 4, Cost. Infine si portano ad esempio due realtà regionali, Lombardia ed Emilia-Romagna, che, quanto all'attuazione data

diritto

Il fondo pluriennale vincolato - abstract in versione elettronica

139771
Simeone, Cinzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato dei conti, la cui introduzione caratterizza la riforma contabile degli enti territoriali, prevista dal d.lg. n. 118 del 20 11. In particolare il

diritto

La contabilizzazione dell'operazione di Leasing nel "nuovo" bilancio economico-patrimoniale delle Pubbliche Amministrazioni: le indicazioni dell'I.P.S.A.S. 13 - abstract in versione elettronica

139931
Sorrentino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il recente D.Lgs. 118/2011, attraverso il quale il Legislatore italiano ha inteso ridisegnare l'assetto e il funzionamento dei sistemi contabili di

diritto

Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità "tollerabile", principio di precauzione e nuovi obblighi informativi - abstract in versione elettronica

142479
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione dell'esimente del rischio da sviluppo (art. 118, lett. e), cod. cons.); se - soprattutto in virtù del principio di precauzione - siano

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie