Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versione

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regimi impositivi differenziati e società cooperative secondo la Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

129365
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.p.r. 601/1973, nella versione in vigore fino al 1993, possono essere qualificate come "aiuto di Stato" ex art. 87 n. 1 Trattato CE solo se le

Il business del gioco on line - abstract in versione elettronica

129455
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la crescita del gioco in versione on line. In tal senso, la priorità stabilita dal Comitato inter-organismi, costituito presso l'Amministrazione

Gli effetti intertemporali della riformulazione del reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, T.U. Imm. (D.L. n. 89 del 2011) - abstract in versione elettronica

130333
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra disapplicazione comunitaria e abrogazione. In realtà, dobbiamo ritenere che la nuova versione dell'illecito penale, seppure strutturalmente

Recenti posizioni della Chiesa cattolica sulla pena di morte - abstract in versione elettronica

131163
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giovanni Paolo II: il Catechismo della Chiesa cattolica, nella versione 1992; l'enciclica Evangelium vitae (1995); lo stesso Catechismo, nella

Il "Giano bifronte" della responsabilità - abstract in versione elettronica

131961
Cembrani, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perciò, che la nuova versione del codice deontologico del medico sappia dare alla responsabilità quella dimensione pedagogica che le è propria.

Il collegio sindacale nelle s.p.a. e l'organo di controllo o revisore nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

132339
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione illustra la disciplina, contenuta nell'art. 35 del d.l. semplificazioni nella versione di cui alla legge di conversione, relativa al

Che cos'è il costituzionalismo politico - abstract in versione elettronica

132829
Goldoni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo fondamentale di tale versione del costituzionalismo è rappresentato dall'ideale dell'eguaglianza politica e dal rispetto per il disaccordo. A

C'è una logica economica nella versione italiana dell'Air - abstract in versione elettronica

133024
Mazziotta, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'è una logica economica nella versione italiana dell'Air

Cosa accade se dopo il versamento non si presenta l'istanza di definizione della lite pendente? - abstract in versione elettronica

133157
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riproposizione dell'istituto della definizione delle liti pendenti, nella versione vigente, consente di differire il momento di presentazione

Disciplina sperimentale speciale tra "vecchia ICI" e "nuova IMU" - abstract in versione elettronica

133293
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imponibile nonché nella statuizione di regole particolari, normalmente ispirate ad un maggior rigore rispetto a quelle contenute nella versione

Credito d'imposta per le imprese che finanziano progetti di ricerca in Università o enti pubblici - abstract in versione elettronica

133419
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 51/E del 2011 l'Agenzia delle entrate è intervenuta a dare chiarimenti sulla nuova versione del credito d'imposta per attività di

Proposte di soluzione ai dubbi sulla disciplina di trasformazione delle DTA in crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

133435
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II legislatore si è reso conto che la disciplina di trasformazione delle DTA [ Attività per Imposte Anticipate] in crediti d'imposta, nella versione

Redditi prodotti in forma associata equiparati ai redditi prodotti in forma individuale ai fini ACE - abstract in versione elettronica

133629
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si elimina la disparità di trattamento, sussistente nella versione originaria dei modelli, tra i soci di società trasparenti e il titolare

Gli incrementi patrimoniali nell'accertamento sintetico alla ricerca della realtà economica - abstract in versione elettronica

133719
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della presunzione di distribuzione in più annualità delle spese per incrementi patrimoniali, previsti dalla precedente versione dell'art

Bioetica clinica. Linee guida sull'inizio e la sospensione del trattamento emodialitico - abstract in versione elettronica

135303
Panocchia, Nicola; Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Tazza, Luigi; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ultima versione della Shared Decision Making in the Appropriate Initiation of and Withdrawal from Dialysis, Clinical Practice Guideline della Renal

I conferimenti in natura nelle società per azioni: le novità apportate all'art. 2343-ter dai recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

135353
Lazzarato, Gianna; Mancini, Moreno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'analisi approfondita delle innovazioni introdotte nell'attuale versione dell'art. 2343-ter operando gli opportuni confronti con le disposizioni precedenti

Accordi di ristrutturazione, note di variazione IVA e decorrenza delle novità fiscali - abstract in versione elettronica

136547
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione degli artt. 88, comma 4, e 101, comma 5, del T.U.I.R., che disciplinano, adesso, anche gli accordi di ristrutturazione: donde il problema della

La giustizia negoziata in Europa: uno sguardo comparato tra Slovenia e Italia - abstract in versione elettronica

136675
Fiser, Zvonko; Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia. Gli AA. analizzano dunque la versione più recente della giustizia contrattata continentale alla luce dell'esperienza italiana. Con un duplice

Dal 2013 novità IVA e nuove fatture, cartacee o elettroniche - abstract in versione elettronica

136763
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una fattura in versione ''semplificata'', anche tramite l'utilizzo degli apparecchi misuratori fiscali, che costituisce un'interessante apertura

Italia - Lussemburgo: scambio di informazioni a domanda in deroga al segreto bancario e professionale - abstract in versione elettronica

136789
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dalla normativa interna lussemburghese. La novità va analizzata alla luce delle indicazioni fornite dall'OCSE nella nuova versione del

Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136899
Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per giustificato motivo oggettivo, nelle due versioni della tutela forte, relativa alla reintegrazione nel posto di lavoro, e nella versione debole

Galateo per tutte le occasioni

187725
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casalinga sia una buona massaia che non attende altro che di cimentarsi nelle sfide lanciate dalla versione aggiornata del Cucchiaio d'argento

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256994
Vettese, Angela 5 occorrenze

Passaggi, del 1981, di un «campo esteso» e dando vita al nuovo genere dell’installazione ambientale. Anche nella sua versione pubblica, che risponde

Pagina 51

ha definito con il pronome personale «io» nella versione inglese: iPod, iPhone, iPad. L’individuo si estende nei suoi strumenti.

Pagina 55

come contraltare all’architettura ortogonale della città. Nel 1977 la prima versione del Centre Pompidou progettato da Renzo Piano e Richard Rogers

Pagina 74

Complete Works of Marcel Duchamp), includendovi anche una personale versione-copia del Grande Vetro poiché l’originale non può muoversi dal museo di

Pagina 80

o della versione di un’opera lirica. Tutta la cultura, così come le opere pie o gli ospedali, è stata sempre condizionata dal mercato e ora anche dal

Pagina 94

L'arte di guardare l'arte

257257
Daverio, Philippe 2 occorrenze

fotografare in versione terzo mondo i ragazzini abbronzati di Sicilia. Forse è questo il motivo che spinse Hermann Hesse a trovare un rifugio meridionale

Pagina 46

pensato a una realtà vista in versione esagerata, deformata o simbolica. Percepisce un altro modo di comunicare, quello che entra direttamente in relazione

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca