Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verbale

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La violazione dell'onere di forma nella locazione abitativa - abstract in versione elettronica

129305
Siniscalchi, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità del contratto verbale. Il Tribunale accoglie la domanda riconvenzionale del locatore volta ad ottenere il rilascio dell'immobile. c) La pretesa alla

Profili dell'istruttoria presidenziale nel giudizio di separazione: tra accertamenti reddituali e oneri di allegazione - abstract in versione elettronica

129555
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla natura e funzione del processo verbale dell'udienza e sulla (ritenuta) impossibilità per quest'ultimo di riportare le argomentazioni difensive

Usucapione e obbligatorietà della mediazione - abstract in versione elettronica

129683
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si è interrogato sull'efficacia dell'eventuale verbale di accordo sottoscritto in sede di mediazione obbligatoria. A conclusione del proprio iter

Usucapione e trascrivibilità del verbale di conciliazione - abstract in versione elettronica

131136
Di Marco, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Usucapione e trascrivibilità del verbale di conciliazione

Diritto di difesa del contribuente in caso di emissione "anticipata" dell'avviso e mancata valutazione delle osservazioni difensive - abstract in versione elettronica

131209
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della decorrenza del termine di sessanta giorni dalla data di rilascio del processo verbale di chiusura delle operazioni e nel caso di mancata valutazione

L'impossibilità di esercitare il diritto al contraddittorio anticipato non determina l'invalidità dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

132597
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessanta giorni del verbale di verifica. Suscitano forti perplessità le argomentazioni dei Supremi giudici, fondate sulla natura vincolata

Recesso del socio: determinazione del valore delle azioni e verbalizzazione notarile - abstract in versione elettronica

132897
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni prima dell'assemblea e darne contezza nel relativo verbale? Quali sono le tutele concesse al recedente in seguito al mancato adempimento del

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesti in seguito alla morte del testatore (ciò avverrà prevalentemente al momento della redazione del verbale di pubblicazione del testamento) sarà

Dubbi sulla nullità dell'avviso di accertamento emanato prima di 60 giorni dal pvc - abstract in versione elettronica

133127
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanato prima del decorso dei 60 giorni dal rilascio del processo verbale di constatazione. Con la sentenza n. 18906 del 2011, la Corte, pur affermando

Sono utilizzabili le prove acquisite in violazione dei termini di durata delle verifiche presso il contribuente? - abstract in versione elettronica

133181
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla possibilità per il contribuente di formulare a verbale osservazioni e rilievi e di rivolgersi al Garante del contribuente. Appare evidente come la

Sottoscrizione del verbale di verifica tra principio del contraddittorio e semplice notificazione - abstract in versione elettronica

133190
Nardelli, Michele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sottoscrizione del verbale di verifica tra principio del contraddittorio e semplice notificazione

processo verbale di constatazione da parte del figlio del soggetto sottoposto a verifica fiscale non necessita per la sua legittimità di una delega

E' nullo l'avviso di accertamento non preceduto dalla consegna del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

133720
Tundo, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' nullo l'avviso di accertamento non preceduto dalla consegna del processo verbale di constatazione

quali l'avviso di accertamento adottato al termine dell'attività di verifica fiscale senza preventivo processo verbale di constatazione è da

L'accordo conciliativo - abstract in versione elettronica

134119
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sua documentazione, ossia il verbale di conciliazione, alla cui formazione è essenziale formalmente l'attività del mediatore, verbale che, previa

Privacy, riservatezza, reputazione e onore: valutazioni economiche e tecniche giuridiche di tutela - abstract in versione elettronica

134123
Carriero, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privacy è, nel lessico giuridico, sintesi verbale riassuntiva di alcuni diritti fondamentali e inviolabili della persona come la riservatezza e

Trascrizione del verbale di conciliazione: il (mancato) ruolo del notaio - abstract in versione elettronica

134286
Troisi, Claudia; Salito, Gelsomina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascrizione del verbale di conciliazione: il (mancato) ruolo del notaio

Con una decisione di grande rilevanza pratica, il Tribunale di Roma si pronuncia sulla trascrivibilità del verbale, avente contenuto di accertamento

E' obbligatoria la mediazione in materia di usucapione? - abstract in versione elettronica

134609
Reppucci, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La mediazione c.d. obbligatoria e la non trascrivibilità del verbale di conciliazione che accerta l'usucapione l'art. 5. 1° co., d.lg, 4.3.2010. n

La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni - abstract in versione elettronica

134725
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al raccordo con la disciplina previgente, alla nuova regolamentazione del. verbale di conciliazione e dei poteri della commissione di conciliazione

Iconologia della legge e del disordine in Law & Order. Special Victims Unit - abstract in versione elettronica

135023
Battisti, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza, chiusura ed ordine dello spettatore. Tale serie televisiva gioca ambiguamente con lo spettatore sottolineando, a livello verbale, la dimensione

Circolazione europea della conciliazione-titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

135753
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si occupa della circolazione del verbale di conciliazione in materia civile e commerciale nello spazio europeo. A tal fine si tratta sia della

Validità dell'avviso di accertamento emesso "ante tempus": i difformi orientamenti richiedono l'intervento delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

135897
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilascio della copia del processo verbale di constatazione, osservazioni e richieste. Si auspica che queste forniscano un'interpretazione rigorosa della

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136683
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spagnolo) né il Ministero sono in possesso di statistiche o di studi che dimostrino l'efficacia preventiva del verbale di constatazione, tuttavia è

Galateo per tutte le occasioni

187901
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animali non sono oggetti da mostrare per divertimento, dunque non addestrateli come domatori circensi; allo stesso modo la discrezione verbale vi

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca