Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasmissione

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Primavera araba rivoluzioni da rivoluzionare - abstract in versione elettronica

129391
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la storia ha insegnato che non bastano soltanto le piazze piene e la velocità di trasmissione delle notizie a trasformare le rivolte in rivoluzioni

Il sindacato dalla difesa di classe alle sfide della globalizzazione - abstract in versione elettronica

129405
Ferrarotti, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale col fascismo, la ripresa, nel dopoguerra e soprattutto con la "Guerra Fredda", sembra ridurre i sindacati a mere "cinghie di trasmissione" delle

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129507
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La responsabilità "da sangue infetto"Chi lamenta un pregiudizio derivante dalla trasmissione di patologie realizzatasi attraverso la trasfusione

Ricorso per cassazione e deposito degli atti tra rigori formali e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

129689
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quanto agli atti e ai documenti contenuti nel fascicolo d'ufficio, mediante il deposito della richiesta di trasmissione di detto fascicolo presentata alla

Errori nel percorso del processo di identificazione dell'età: esperienza dell'Istituto di Medicina Legale di Firenze - abstract in versione elettronica

129961
De Luca, Federica; Pinchi, Vilma; Focardi, Martina; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione del collegio peritale; errori nella trasmissione dell'informazione al soggetto sottoposto ad identificazione dell'età; errori nella esecuzione

Dai cetrioli spagnoli ai semi di fieno greco egiziani: crisi risolta? - abstract in versione elettronica

129983
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allarme rapido per gli alimenti e i mangimi, sul ruolo dei soggetti in esso operanti e sulle conseguenze, dirette ed indirette, che la trasmissione di

Il danno parentale: definizione, natura e criteri risarcitori - abstract in versione elettronica

130197
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morte), non risarcibile iure hereditatis trattandosi di diritto personalissimo della vittima (diritto alla vita), insuscettibile di trasmissione per

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto con la società civile e con i processi di trasmissione delle domande da questa alla società politica. Ciò considerato, l'A. osserva che la

Il bilanciamento del diritto di cronaca e del diritto d'autore nel regolamento AGCOM n. 667/10/CONS - abstract in versione elettronica

131141
Vivarelli, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grande interesse pubblico (oggetto su cui può esplicitarsi il diritto di cronaca) e il notiziario di carattere generale (trasmissione in cui può essere

I requisiti della proposta di contratto: l'intenzione di vincolarsi e la completezza - abstract in versione elettronica

131281
Bonafede, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenuta al destinatario tramite un terzo, in particolare dovendosi verificare se la trasmissione dell'atto sia avvenuta ad iniziativa di chi ha firmato il

Gli acquisti iure proprio da parte del coniuge superstite e dei familiari conviventi - abstract in versione elettronica

131525
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli acquisti iure proprio. L'evento morte determina non solo la trasmissione, iure hereditario, dei diritti di credito di cui era titolare il de

Considerazioni tecniche sull'uso del preservativo per la prevenzione della contaminazione sessuale Hiv-1 nelle coppie siero discordanti - abstract in versione elettronica

131733
Suaudeau, Jacques 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(partner sieronegativo). Perciò, la prevenzione della trasmissione sessuale dell'HIV nelle copie siero discordanti assume una particolare rilevanza. La

Commercio elettronico: identificazione del prestatore e del committente - abstract in versione elettronica

132191
Ficola, Simona; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono redatte su supporti informatici, inviate con metodi di trasmissione telematica ed accessibili solamente utilizzando strumenti informatici. Nel

Federalismo fiscale e certificazione dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

133079
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere considerato un prezioso ausilio l'utilizzo dei dati resi disponibili dalla certificazione dei corrispettivi e dalla loro trasmissione telematica

Pubblicate le regole tecniche per le "comunicazioni" tramite PEC degli atti del processo tributario - abstract in versione elettronica

133673
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione, è fin d'ora chiara l'equipollenza della trasmissione telematica del documento informatico a mezzo PEC all'utilizzo del servizio postale, e

Maggiori garanzie per i commercialisti nella collaborazione all'antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

133727
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferibilità della trasmissione dei dati ai soli soggetti interessati, nonché l'integrità delle informazioni trasmesse. L'operatività della

Benefici prima casa "salvi" in caso di trasmissione della chiamata ereditaria - abstract in versione elettronica

133778
Ianniello, Barbara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Benefici prima casa "salvi" in caso di trasmissione della chiamata ereditaria

Secondo quanto chiarito dall'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 40/E del 2012, la trasmissione ereditaria legittima l'erede a presentare la

Comunicazione al contribuente della presa a carico delle somme da riscuotere con atto impoesattivo - abstract in versione elettronica

134345
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andrà comunicato al contribuente il passaggio di consegne tra Agenzia delle entrate ed agente della riscossione, attuato mediante trasmissione

Un ravvedimento operoso "ad hoc" per non perdere benefici fiscali o l'accesso a regimi opzionali - abstract in versione elettronica

134349
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanare gli eventuali ritardi nella trasmissione di comunicazioni o la mancata ottemperanza ad adempimenti formali, da effettuare a pena di decadenza dal

Nessuna automaticità o privilegio al patrimonio - abstract in versione elettronica

134397
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzioni internazionali e con gli Atti comunitari. I modelli adottati dagli Stati membri in sostituzione del sistema della trasmissione ai figli del

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135047
Sibilio Parri, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gestione il cui obiettivo primario è quello di "garantire l'identificazione, la tutela, la conservazione, la valorizzazione e la trasmissione alle

Relazione e de-somatizzazione. Per un approccio relazionale al tema della generazione extracorporea - abstract in versione elettronica

135299
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antropologica e non può essere banalizzata come mera trasmissione di informazioni genetiche né come una riproduzione, termine più adatto all'ambito della

La nomina del difensore di fiducia tra libertà formali codificate e rigorismi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135407
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione tecnicamente avanzati che ne rendano più rapida la trasmissione" - tra i quali, appunto, il telefax -, a patto, tuttavia, che detti sistemi

Nuove tecniche di condizionamento delle scelte di consumo e rimedi conformativi del regolamento contrattuale - abstract in versione elettronica

136467
Rende, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissione infedele di dati concernenti elementi interni al contratto e si esamina la possibilità di procedere alla c.d. "contrattualizzazione

Momento perfezionativo della trasmissione telematica - abstract in versione elettronica

136538
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Momento perfezionativo della trasmissione telematica

Il problema affrontato dalla Suprema Corte di cassazione nell'ordinanza n. 13432 del 2012 riguarda la tempestività di una trasmissione telematica

La cd. ''successione impropria'': una questione di garanzie - abstract in versione elettronica

136861
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti pregiudizievoli extra-penali, sussiste idoneo interesse dell'imputato (assolto) ad impugnare l'ordine di trasmissione degli atti alla P.A

Diffusione di fonogrammi in albergo: la musica è cambiata? - abstract in versione elettronica

137043
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione nelle camere dei clienti apparecchi televisivi e/o radio, cui invia un segnale di trasmissione, è un ''utente'' che effettua un atto di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie