Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tracciare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129409
Pasqualini, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio Informazioni Militare, dalla nascita fino agli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. E a tracciare questa storia, che è comunque storia

Problematiche medico legali nei casi di suicidio e tentato suicidio - abstract in versione elettronica

130055
Biagini, Valentina; Zenobi, Stefania; Vargas, Marianna; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziato i principali fattori di rischio, sebbene, allo stato attuale, non sia possibile tracciare un preciso identikit del soggetto esposto. La

Principio di affidamento e "obbligo di vigilanza" sull'operato altrui: riflessioni in materia di attività medico-chirurgica in équipe - abstract in versione elettronica

130119
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dunque, dovrebbe essere quello di tracciare in maniera sufficientemente definita i confini delle reciproche sfere di competenza (e di responsabilità

La subcultura del marito non elide l'elemento soggettivo del reato di maltrattamenti né esclude l'imputabilità del reo - abstract in versione elettronica

131015
Piquè, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria dei reati c.d. "culturalmente orientati", così da tracciare la linea di confine tra questi e i fatti criminosi determinati dall'appartenenza a

La tutela dei diritti e i paradossi del diritto. La direttiva rimpatri, l'Italia e la libertà dei migranti - abstract in versione elettronica

131335
Natale, Andrea; Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' però possibile tentare di tracciare un quadro d'insieme della vicenda, considerando quali tic culturali si siano disvelati nelle reazioni di tribunali

Abuso del diritto ed elusione fiscale: rilevanza penale o mera mancanza di una "explicatio terminorum"? Alcune riflessioni a margine del caso "Dolce e Gabbana" - abstract in versione elettronica

131559
Mereu, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'analisi degli istituti in questione nei territori di rispettiva appartenenza, volta a tracciare i confini di tali evanescenti fenomeni al fine di

Il garante per la tutela dei diritti dei minori. Un garante regionale anche per la Sicilia - abstract in versione elettronica

132061
Migliazzo, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo mira a tracciare brevemente storia, natura e caratteri di un istituto come il Garante per la tutela dei Diritti dell'Infanzia, la cui

Attivismo digitale: monitoraggio collaborativo e democratizzazione dell'informazione di fonte pubblica - abstract in versione elettronica

132357
Coccagna, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di tracciare un quadro sintetico dell'attivismo digitale basato sulla promozione del monitoraggio collaborativo e del "civic engagement", in tema

Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

132863
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, ma tutt'al più tracciare in negativo i limiti dell’intervento punitivo secondo il c.d. modello del bilanciamento.

Adesione all'accertamento: oneri probatori a carico del PM e poteri del giudice penale - abstract in versione elettronica

134319
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5640 del 2012, afferma alcuni principi di diritto di estremo rilievo per tracciare i confini della

I risultati delle imprese alberghiere: una rassegna della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica

135347
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

include 180 contributi. L'analisi degli articoli ha permesso di tracciare lo stato dell'arte degli antecedenti delle performance, identificando le

Diritto di cronaca e diritto di critica su vicende giudiziarie e reputazione del magistrato inquirente - abstract in versione elettronica

136055
Anzani, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo a vicende giudiziarie, per le quali sono state altresì elaborate alcune regole particolari, ed offre lo spunto per tracciare un sintetico

Concordato preventivo: incerti profili interpretativi - abstract in versione elettronica

136163
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce le recenti indicazioni della Corte di legittimità dalla quale si auspicherebbero altre soluzioni idonee a tracciare un percorso ricostruttivo del

La tutela dell'utente nel contratto di telefonia - abstract in versione elettronica

136185
Loiacono, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo mira a tracciare le linee essenziali del percorso evolutivo del "diritto vivente", costituito dalla giurisprudenza di merito e

Galateo per tutte le occasioni

187745
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe essere libero di tracciare la propria sorte.

Pagina 86

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193684
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

notevole; si aiutava colle carte geografiche, ne faceva essa il disegno sulla tavola nera, le faceva tracciare sul quaderno alle allieve; indi veniva al

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca